Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 61

Discussione: Bussola Cammenga US-M27 & US-H3

  1. #31
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito



    è una spirale senza fondo.... ne ho comprata un'altra!!!



    ho preso la h3.... 50 euro... non potevo dire di no!!



    qualcuno mi fermi


  2. #32
    Spina
    L'avatar di yashi
    Club
    SWAT Team Verona
    Iscritto il
    28 Jul 2008
    Messaggi
    43

    Predefinito

    grande lobo,sei il migliore!!!! spendi spendi!

  3. #33
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lobo_darkhawk Visualizza il messaggio
    penso che sia il fulcro che non funziona più... magari un difetto di fabbrica o magari è semplicemente di plastica!
    per questo dico che non vale la pena di prendere queste repliche quando con 10-15 euro di differenza si prende l'originale!

    vantaggi della geonaute
    1) ergonomia dell'originale (più o meno)
    2) doppia scala in gradi e in mm.
    3) ghiera rotante che ne consente un uso come strumento di navigazione (la "memoria" di lobo)
    4) sia i riferimenti di cui sopra sia il disco con i punti cardinali (l' "ago" per capirsi) sono fosforescenti. non so quanto dura l'effetto, però...

    difetti
    ci mette una vita a trovare il nord, con lunghe e penose oscillazioni. rispetto alla mia silva da orienteering ci mette tre volte tanto... e mi sembra pure meno precisa!

    peccato perché la silva e questa sono una buona accoppiata. la prima è ottima per stabilire la rotta sulla cartina e navigare (ruoto la ghiera per avere la direzione, punto, trovo un riferimento, butto via la bussola e cammino fino a quello, ripiglio la bussola, la ripunto e riparto) questa era buona per i rilevamenti, ma poteva fare anche l'altro lavoro. ma sarà affidabile?! mah...

    ps
    spero il post non sia ot o una ripetizione
    pps
    se interessa faccio foto allo "strumento"

    m

  4. #34
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    messun ot, anzi.. benvengano anche le foto!

    visto anche che è una bussola molto molto diffusa

  5. #35
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    ok. provo sesuàr!

    m

  6. #36
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Xenyower
    Club
    Rebels Soft Air Team
    Iscritto il
    14 Mar 2006
    Messaggi
    181

    Predefinito

    anche a me lobo ormai ha fatto aprire gli occhi.
    devo comprarmi assolutamente questa bussola originale, ne ho due tarocche e sono pessime, poi la geonaute o come si chiama la volevo comprare ma ho visto che il nord lo prende in modo esageratamente lento, peggio delle tarocche.

    e' facile trovarla nuova sulla baia? alternative, senza rischi che sia una copia?
    Ultima modifica di Xenyower; 15/12/2009 a 20:01

  7. #37
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    in patria costa uno sproposito, il doppio se non il triplo di quello che la paghi sulla baia (solo venditori usa però)

  8. #38
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    scusate, ho fatto le foto ma stamattina il forum era giù e nel pomeriggio ho dovuto lasciare tutto in ufficio. provvedo domani.


    m

  9. #39
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    eccoci!

    innanzi tutto un paio di foto "generali dell'oggetto.
    la cassa è in metallo e molto robusta.







    uno dei bordi della cassa riporta uno scalimetro 1:25.000.



    la linea di riferimento è un filo, anch'esso metallico fissato saldamente e ben teso.



    le plastiche (ghiera e vetrino della bussola) non lasciano una sensazione di particolare robustezza... ma non ci sono giochi ne deformazioni evidenti.

    la parte centrale della bussola: l'ago ed il quadrante.
    l'ago è solidale ad una piastrina trasparente su cui sono rappresentati i punti cardinali e le scale graduate. il tempo di acquisizione del "nord" ruotando la bussola di 90° è circa 12 (dodici!) secondi. ovvero prima di fermarsi l'ago continua a muoversi oscillando per un tempo infinito. per un confronto la mia silva da orienteering risponde in un massimo di 2 - 3 secondi, con l'ago che si muove deciso verso la nuova posizione e si assesta in una massimo due oscillazioni.
    edit
    mi è stato fatto opportunamente notare (e ringrazio) che non ho specificato se la bussola è "asciutta" o meno. l'ago è in bagno d'olio, ovvero, sicuramente è in bagno di qualcosa (glicerina probabilmente a giudicare dalla prontezza dell'allineamento!). oltretutto ha anche la sua brava bollicina d'aria che però non permette facilmente di mettere "in bolla" lo strumento in quanto la calotta superiore è piatta.


    il quadrante secondo me è il punto forte dello strumento. include infatti sia la misurazione in 360 gradi che in 6.400 mm. la scala non è proprio il massimo della precisione (le tacche sono a intervalli di 20 mm e 5°).
    sul vetrino superiore, che gira con la ghiera, sono segnati due riferimenti a circa 40°. possono essere usati per marcare la direzione e navigare con la "memoria" come la chiama lobo. allego due foto del quadrante per mostrare cosa ruota con la ghiera.





    e veniamo alla lente. e' piccolina, ma fa il suo dovere, anche se a me non risulta facilissimo vedere le tacche allineate e la scala graduata senza spostare un pochino l'occhio.



    infine eccola al buio. tutti i riferimenti sono perfettamente visibili, anche se la luminosità è abbastanza fioca. la sensazione è che se la tenete mezz'ora sotto un'alogena... dovreste riuscire a leggere i riferimenti per una mezz'ora!... se l'avete tenuta al buio per tutto il giorno, quando cala la sera sarà "buia" anche la bussola! a parte gli scherzi non so quanto duri la fosforescenza o quanto sia necessario "caricarla" alla luce.



    conclusioni

    e' un oggetto ben concepito (ovvero una copia di un ottimo modello di base) ma che poteva essere realizzato molto meglio. consiglio caldamente l'originale (che prenderò anche io, se riesco a resistere alle sirene di lobo che mi chiamano verso gli scogli di acquisti molto più impegnativi!).

    per il momento la tengo nel tattico come "estrema ratio" perché è solida e compatta.

    se avete domande cercherò di rispondere a stretto giro.

    grazie,

    m
    Ultima modifica di Higgins; 18/12/2009 a 15:39

  10. #40
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    ottima recensione e ottime foto! complimenti.
    nel pomeriggio la aggiungo negli indici

    ---

    aggiunto
    Ultima modifica di lobo_darkhawk; 17/12/2009 a 13:40

Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

CAMMENGA

bussolaCammenga-M27http:www.softairmania.itthreads92544-Bussola-Cammenga-US-M27-amp-US-H3tritio1173cammenga.comcammenga.u.S.M27thttp://www.softairmania.it/threads/92544-Bussola-Cammenga-US-M27-amp-US-H3lensatichttps:www.softairmania.itthreads92544-Bussola-Cammenga-US-M27-amp-US-H3
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.