per verifiche ci si puo rivolgere alla federconsumatori provvederanno loro a fare test e se ci sarà bisogno le dovute denunce
per verifiche ci si puo rivolgere alla federconsumatori provvederanno loro a fare test e se ci sarà bisogno le dovute denunce
io direi prima di iniziare a lanciare accuse di fare delle prove!!!
non possiamo giudicare se non almeno dopo un anno di test, io ho iniziato ..da un paio di mesi i pallini sono a bagnomaria da due settimane sono al ciclo caldo e ghiaccio cioe' li metto in freezer e li scongelo sempre a bagno d'acqua...tra un po' li mettero' sul tetto al caldo torrido dell'estate..(se arriva) ... poi li seppelisco in giardino e vediamo che succede ..per accelerare il tutto li seppellisco insieme a delle bucce di mela che creeranno un terreno pieno di batteri decompositori (caso estremo) e vedremo un po' come si comporteranno... per ora non li ho nemmeno misurat col calibro ma penso a occhio che si siano gonfiati ma di poco poco... ci tengo a precisare che l'acqua non la cambio quindi continuo a tenerli nella stessa rabboccandoli ogni tanto. per lasciare che si crei una flora batterica degna di questo nome
se non ci sara' nessuna reazione si fara' con un associazione consumatori una crociata contro visto che la biodegradabilita' la paghiamo salata e ci teniamo a questo fattore!!
cmq mi sembra dovuto almeno un test di 12 mesi
Ultima modifica di Harmon; 28/04/2009 a 19:54
ta ghè propri nagòt da fa fieu.....
ahahah![]()
io direi prima di iniziare a lanciare accuse di fare delle prove!!!
non possiamo giudicare se non almeno dopo un anno di test, io ho iniziato ..da un paio di mesi i pallini sono a bagnomaria da due settimane sono al ciclo caldo e ghiaccio cioe' li metto in freezer e li scongelo sempre a bagno d'acqua...tra un po' li mettero' sul tetto al caldo torrido dell'estate..(se arriva) ... poi li seppelisco in giardino e vediamo che succede ..per accelerare il tutto li seppellisco insieme a delle bucce di mela che creeranno un terreno pieno di batteri decompositori (caso estremo) e vedremo un po' come si comporteranno... per ora non li ho nemmeno misurat col calibro ma penso a occhio che si siano gonfiati ma di poco poco... ci tengo a precisare che l'acqua non la cambio quindi continuo a tenerli nella stessa rabboccandoli ogni tanto. per lasciare che si crei una flora batterica degna di questo nome
se non ci sara' nessuna reazione si fara' con un associazione consumatori una crociata contro visto che la biodegradabilita' la paghiamo salata e ci teniamo a questo fattore!!
cmq mi sembra dovuto almeno un test di 12 mesisei bravissimo ...
io proverei anche a differenziare la prova ... alcuni con le bucce di mela, altri senza, alcuni li sbricioli a martellate (io penso che il rotolamento e gli urti abbiano un ruolo importante nella velocita' di degradazione), altri li lasci interi, etc.
ah e poi vogliamo le foto!
il "certificato" ahime e' meglio se lo leggete bene: non parla di degradabilita' ma solo di certificazione di qualita' iso 9001 e riporta (sommariamente) la composizione dei pallini ...
io pure sto facendo un piccolo test, ho buttato una manciata di pallini king in un vaso...a settembre vediamo come stanno
dobbiamo sempre tenere conto che i test più validi secondo me, sono quelli che riproducono più fedelmente i nostri campi da gioco, dove realmente il pallino cade, no
invece di buttarli nei vasi o metterli nei bicchieri d'acqua, buttate qualche manciata sul vostro campo. sicuramente sarà più consono alle risposte che cerchiamo.
io abito in capagna a pochi km dal nostro campo e i test li sto facendo direttamente nel terreno, ma chi abita in città può benissimo sfruttare il proprio campo.
ora non facciamo i test come le case produttrici, che li mettono sotto luci artificiali e robe strane...facciamo le cose "naturali".
sono sicuro che i risultati ottengono ugualmente, anche i maniera più veloce, ma non rispecchia la realtà.
Ultima modifica di BillyDestroy; 29/04/2009 a 09:46