Il problema al momento starebbe nel peso (troppo leggeri temo), nella superficie, nell'igroscopicità e nella conservabilità.
Bisognerebbe inventare una sorta di pellicola esterna lucida e fotosensibile (che si degradi dopo 1/2/3 mesi di esposizione alla luce), resistente abbastanza da non patire le sollecitazioni che il BB riceve nei caricatori ed in canna (pensate alla pressione della molla dell'elevatore e alla botte che prende rimbalzando nella canna.. se il pallino si polverizza in canna son dolori) e tale da garantire l'impermeabilità all'umido (altrimenti il concime si gonfia).
Il tutto caricato con una miscela di NPK ( Azoto, Fosforo, Potassio) per far contenti gli agricoltori
---------- Post added at 12:41 ---------- Previous post was at 12:40 ----------
soprattutto se li ricaviamo dal pieno, sfericizzando la ca**a di capra o di coniglio![]()
Oddio che ridere!!!Originariamente inviata da Tenmich
![]()
@Tenmich quella di coniglio è già tonda...so pallini già belli e pronti. io dico: allarghiamo le inner, risparmiamo sui pallini e non riempiamo di plastica il mondo.
l'unico problema sarà la puzza, ma almeno ci sarà un vero motivo per mettere la kefiah.
E per cercare in tutti i modi di non farsi vedere->scoprire->sparare-> colpire..Originariamente inviata da GEN.Smile
Si scusate..Originariamente inviata da Lo_ZaL
Comunque e miei bio li ho maltrattati in tutti i modi.. Acqua neve sole pomodori marci dell'orto e chi più ne ha più be' metta..
Dopo due anni sono ancora intatti, solo un po scoloriti..
Bah..
Secondo me indicano Bio con Biocompatibili, non con biodegradabili...
A giudicare da quello che dicono nelle confezioni no...
Questa per esempio la descrizione dei pallini Bio G&G
"Description:
The G&G 90% Natural Biodegradable 0.2g 5000rd bbs are manufactured by the popular airsoft distributor G&G . These Biodegradable BBs will decompose over time in a non-toxic, environmentally friendly way. They are great for extended outdoor operations that require players to use biodegradable BBs."