Ciao bellissima recensione! avevo messo gli occhi sul g3 sas ma dopo aver visto questa recensione mi sono convinto!... Per caso è lo stesso che c'è su softairchina? sapete dirmelo? G3 SAS FIXED?
Ciao bellissima recensione! avevo messo gli occhi sul g3 sas ma dopo aver visto questa recensione mi sono convinto!... Per caso è lo stesso che c'è su softairchina? sapete dirmelo? G3 SAS FIXED?
molto bella la recensione!!!!
che silenziatore hai messo???????
uno della G&G mi sembra si chiami mjutli
bella recensione... volevo chiederti una cosa: consiglieresti questa ASG come primo acquisto per un novizio?
perche' sono innamorato del G3 SAS, ma quello della Marui costicchia... mentre questo con 105€ te lo porti a casa (con batteria, caricabatterie e caricatore da 500bb), e dato che il mio budget arriva a 150€ c'e' spazio anche per qualche modifica (che mi pare di capire sia d'obbligo).
l'opzione B sarebbe cercare (e sperare di trovare) un G3 SAS Marui usato, che dovrebbe viaggiare sulle 150€ anch'esso, spesso magari anche gia' modificato un po' per migliorarne prestazioni ed affidabilita', ma non sempre accompagnato da batteria e caricabatterie, quindi il budget si potrebbe facilmente sforare...
cosa mi consiglieresti?
grazie in anticipo.![]()
Per iniziare (e non solo) è buono dato che è relativamente corto, leggero e marca LowCost buona: consiglio mio è fartelo mettere a posto da chi lo sa fare (se non vuoi cimentarti tu) e risparmiare ancora qualcosa e prendere una Lipo 7.4V + caricabatterie con bilanciatore molto più comoda di una NiMh.
Ahab
PS: Se leggi in giro troverai post circa la pericolosità delle Lipo ma basta non trattarle da cani e non avrai problemi
Ahab ha detto tutto![]()
in effetti quello che mi attrae del modello e' proprio la sua compattezza: al limite, se mai dovessi sentire l'esigenza di una maggiore precisione potrei montare una canna di precisione piu' lunga e nasconderla in un silenziatore, che servira' anche a niente, ma fa sempre la sua porca figura (ho letto qualche pagina fa che qualcuno lo usa anche come sniper).
per quanto riguarda le modifiche, volendo potrei cimentarmi anch'io, non mi sembra un lavoro che con internet da una parte e un cacciavite dall'altra non si possa fare... in queste cose me la cavicchio.
piu' che altro quello che vorrei sapere e' quali sono le modifiche "obbligatorie" (in modo da capire quanto mi costerebbero i vari pezzi), ovvero quali sono i punti deboli di questa ASG.
grazie.
P.S.:
le lipo le ritieni essenziali? perche' questo modello viene venduto gia' con caricabatterie e batteriia (non so se anche gli altri), e magari per iniziare puo' bastare quella, anche a fronte del fatto che inizierei giocando tra amici.
Grazie per la rece!
Da perfetto nibbio ho cambiato idea su cosa comprare come prima arma almeno una decina di volte, fino a fermarmi all'acquisto del G3 SAS RIS (SMG) della GB!
Decisivo il consiglio di un amico e l'ottima recensione su questo gingillino! E' vero che le dimensioni contano, ma non qui!!
Domani mi arriva da San Marino e per ora, oltre a portarlo a fare l'ottimizzazione al <Joule con relativo ingrassaggio e spessoramento, non penso di fare altro, se non prendere un red-dot che reputo necessario visto che non ha il calcio e spari istintivo!
Con meno di 160Eurini ho il mio G3 con 2 caricatori di riserva, una capacità di 1500gg in 3 caricatori! Sarà anche un "cazzino di 1/2 metro" in confronto di un M4 o un AK 47F, ma altrettanto cattivo!!
In seguito alla prima occsione e qualche soldino in più, mi attizza una canna di precisione più lunga ed un silenziatore, che come dice SKA, ci sta proprio bene!
Posterò in seguito anche le mio impressioni dopo averlo provato sul campo!
Ultima modifica di CHIP; 01/09/2010 a 22:31
Io ho questa asg ma devo dire che non mi sono proprio trovato così bene.
Premetto che è la mia prima asg e che non sono quindi tanto esperto a riguardo e che è il mio primo messaggio su questo forum, comunque... Io l'ho comprata a Conegliano e con una batteria normale tira a 85 m/s e con la batteria che c'è dentro la scatola (quella che uso) tira a 70-71 m/s, l'ultima volta che ho fatto il test tirava così poco che si pensava che si fosse sbagliato il rilevatore, ma resettato non cambiava molto... inoltre mi è capitato più volte che si inceppasse quando passavo da raffica a singolo. Attualmente l'ho portato a riparare visto che si è rotto (probabilmente) il Gear Box, precisamente il "pezzo" di metallo che si muove al premere del "grilletto". Comunque devo dire che l'asg è abbastanza solida, sopratutto il calcio, non è mai successo che facesse movimenti strani o che il caricatore non si fissasse bene. Non conosco la molla che c'è dentro, ma se dovessi cambiarla voi cosa consigliereste? E consigliereste di cambiare qualcos'altro? (oltre alla batteria che è proprio la prima cosa che avevo deciso di cambiare all'acquisto dell'asg)
Grazie in anticipo!
La betteria NON influenza la potenza ma solo la cadenza di tiro e l'autonomia O_o
Ogni cinese è un caso a se ma le cause son da cercare altrove sicuramente: da quel che riperti penso in perdite del gruppo d'aria da far paura... cambia molla con una sp90 e controlla molto bene spessoramento e ingrassaggio oltre che la tenuta del gruppo aria, eventualmente anche gommino HopUp
Ahab