Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 58

Discussione: MicroMT VS MilesTag main board

  1. #31
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    10 Feb 2008
    Messaggi
    205

    Predefinito

    andrea scusami se non mi sono espresso bene ed hai potuto fraintendere . non ho nessun dubbio sulla vostra dedizione e passione e capisco le difficoltà che trovate e ti assicuro che anche per noi è difficile sia in termini di spese , di tempo e lavoro impegnato. tenta di lavorare con la tua scuderia facendogli capire che il lt non è "secondario" e costa molto meno del soft air magari hai una spesa maggiore iniziale ma finisce li!!!!non mi sembra intelligente partire con un protocollo diverso da quello concordato e limitato per poi magari un giorno accorgersi di dover realizzare i circuiti da capo per uniformarsi.... non sempre il risparmio è un guadagno.

  2. #32
    Spina L'avatar di Z3r0
    Club
    Club Lasertag: TLT Toscana Laser Tag
    Età
    48
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    252

    Predefinito

    questa cosa dei costi poi... una volta fatta l'irg non spendi più.....

  3. #33
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    visto che non lo ha scritto ancora laser, ci penso io.

    confermo che il firmware della ire e il nostro derivano entrambi dalla versione 5.20b11, tra l'altro ancora disponibile sul sito di jim.

    i protocolli di gioco sono identici per tutto quanto riguarda la gestione dei colpi, caricatori, punti vita e comandi ausiliari, se rancor mi conferma che per la gestione del medico hanno usato i codici ir originali.

    tutte le altre modifiche, come ho più volte ampiamente scritto qui sul forum, sono solo ed esclusivamente da considerarsi modifiche estetiche al progetto originale milestag. il fatto ad esempio di avere i caricatori reali oppure un caricatore togli e metti oppure un tasto per ricaricare i colpi, sono solamente scelte estetiche. personalmente penso che il protocollo base milestag sia già sufficiente per aggiungere un buon numero di features al wargame rispetto al softair, a partire dalla oramai famosa distanza di tiro a dir poco fenomenale.

    detto questo, ogni uno di noi (lti e ire) ha apponto deciso di aggiungere alcune features, ma i sistemi rimangono al momento comnpletamente compatibili in quanto le routine base che gestiscono lo sparo e la registrazione dei colpi (funziona base del sistema) non sono state toccate.

    i costi attuali di un kit lasertag sono esattamente quelli di un attrezzatura completa media per softair (se mettete assieme fucile, caricatori di scorta, batterie, caricabatterie e pallini...) con la differenza che poi i costi sono zero per sempre (a meno che cascate sopra l'arma e la distruggete, ma questo vale anche per il sa).

  4. #34
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    10 Feb 2008
    Messaggi
    205

    Predefinito

    quoto fobia per la compatibilità sui nostri sistemi ci siamo attenuti come da accordi al protocollo proposto da jim nella versione 5.20.
    non sono in accordo con te sulle semplici features o modifiche estetiche!!mi sembra quasi che si voglia sminuire tutto quello fatto in quasi due anni di lavoro per accontentare le richieste che ci sono state fatte e rendere il laser tag a mio avviso ancora più adrenalinico e realistico.
    il sistema di gestione della statistiche delle partite e l'invio di dati alla "numero 1" ci è costato il cambiamento dell'architettura di tutto il programma (firmware) e mesi di programmazione e correzioni (assolutamente inesistente sia nella versione b10 che b11). stesso vale per il sistema di gestione di 32 giocatori in contemporanea o 64. tutte le modifiche che ho elencato erano assolutamente inesistenti nel programma base ed hanno incluso anche la modifica dei circuiti per poterle realizzare. per tutte i comandi ausiliari (codici di confronto inseriti nel protocollo) ci siamo attenuti a quelli proposti da jim, per quelli non inseriti abbiamo riempito gli spazzi vuoti.
    ovviamente siamo partiti da una struttura già testata ma perchè sminuire quanto di nostro abbiamo messo nel progetto laser tag???? significa sminuire anche tutte le prove fatte e le soluzioni migliorative trovate sia costruttive che di gioco in questi anni . in questo modo si penserà che il laser tag è rimasto ancora allo stato embrionale e questo non è assolutamente vero!!!
    io penso che siamo già ad un ottimo livello e girando la rete (cosa che faccio spesso)ci sono pochi sistemi in grado di simulare quello che attualmente simuliamo aggiungendo delle "semplici features" ed esteticamente migliori di quello che siamo in grado di realizzare in modo assolutamente artigianale.
    ringrazio chi mi ha insegnato a forgiare una spada ma se non ci mettessi il mio significherebbe non aver imparato niente !!!

  5. #35
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    per rancor:
    fobya intedeva dire che le scelte estetiche o features aggiuntive sono ok ma ovviamente non a tutti interessano, (e questo non vuol dire che non vanno bene o non devono essere fatte) tecnicamente parlando i caricatori attivi li ho anche io su una versione diciamo beta test ma mi pare di capire che a molti non interessa (forse perchè dispendioso) acquistare dei caricatori, smontarli e/o modificarli per aggiungere eventuale circuitino o memoria che sia per creare il caricatore attivo o iintelligente o reale.
    si preme un pulsante, si carica e si svuota addosso al malcapitato tutti e trenta i colpi per farlo zompettare da dietro un cespuglio (vero fobya) comunque nessuno vuole sminuire il vostro lavoro, io in primis e per questo ho sempre sottilineato il fatto che siete molto attivi!!
    parlando di simulazione molto vicino alla realtà, noi pur non usando i caricatori attivi (magari tra poco potremmo optarli anche noi), preferiamo usare i kit medici da mettere in giberna o gilet tattico.
    voi infatti curate con l'arma, noi preferiamo usare il kit medico esterno, non più grande di un pacchetto di sigarette e curare il ferito come se avessimo in mano garze e/o siringhe !!!però il mio xm8 "fedele compagno" deve essere sempre pronto a sparare a eventuali tipacci che vogliono "intromettersi" nel tet a tet medico con il compagno di squadra .
    aggiungo anche che l kit medico può essere usato anche come geniere e trasferire un caricatore pieno a chi ne fa richiesta.
    abbiamo eliminato ad esempio il sanguinamento perchè non ci interessava minimamente, già mi becco dei colpi che possono togliere da 10 a 100 di vita (se c'è un cecchino nel gioco) figurati de devo sanguinare e magari un medico non c'è nei dintorni e magari non ho copertura di fuoco e.......miiiiiii morire dissanguato!!!
    ok per il massimo della simulazione ma ok anche per un gioco o combat più.....leggero.
    Ultima modifica di laser; 08/04/2009 a 08:36

  6. #36
    Spina L'avatar di dr_spengler
    Club
    Dark Eagles Softair Torino
    Età
    42
    Iscritto il
    14 May 2006
    Messaggi
    448

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da laser Visualizza il messaggio
    per rancor:
    fobya intedeva dire che le scelte estetiche o features aggiuntive sono ok ma ovviamente non a tutti interessano, (e questo non vuol dire che non vanno bene o non devono essere fatte) tecnicamente parlando i caricatori attivi li ho anche io su una versione diciamo beta test ma mi pare di capire che a molti non interessa (forse perchè dispendioso) acquistare dei caricatori, smontarli e/o modificarli per aggiungere eventuale circuitino o memoria che sia per creare il caricatore attivo o iintelligente o reale.
    si preme un pulsante, si carica e si svuota addosso al malcapitato tutti e trenta i colpi per farlo zompettare da dietro un cespuglio (vero fobya) comunque nessuno vuole sminuire il vostro lavoro, io in primis e per questo ho sempre sottilineato il fatto che siete molto attivi!!
    parlando di simulazione molto vicino alla realtà, noi pur non usando i caricatori attivi (magari tra poco potremmo optarli anche noi), preferiamo usare i kit medici da mettere in giberna o gilet tattico.
    voi infatti curate con l'arma, noi preferiamo usare il kit medico esterno, non più grande di un pacchetto di sigarette e curare il ferito come se avessimo in mano garze e/o siringhe !!!però il mio xm8 "fedele compagno" deve essere sempre pronto a sparare a eventuali tipacci che vogliono "intromettersi" nel tet a tet medico con il compagno di squadra .
    aggiungo anche che l kit medico può essere usato anche come geniere e trasferire un caricatore pieno a chi ne fa richiesta.
    abbiamo eliminato ad esempio il sanguinamento perchè non ci interessava minimamente, già mi becco dei colpi che possono togliere da 10 a 100 di vita (se c'è un cecchino nel gioco) figurati de devo sanguinare e magari un medico non c'è nei dintorni e magari non ho copertura di fuoco e.......miiiiiii morire dissanguato!!!
    ok per il massimo della simulazione ma ok anche per un gioco o combat più.....leggero.
    voi di lasertag italia usate quindi la versione 5.20 del software, non usate lo stesso usato da irevolution di salerno?

  7. #37
    Spina L'avatar di Z3r0
    Club
    Club Lasertag: TLT Toscana Laser Tag
    Età
    48
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    252

    Predefinito

    ehm... mi sa che forse ce parlamm e nun ce capimm...

  8. #38
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da z3r0 Visualizza il messaggio
    ehm... mi sa che forse ce parlamm e nun ce capimm...
    quoto zero!
    ma quante volte lo abbiamo scrittoooo??!!??!!
    sono ugualiiiiiii ma con alcune features (leggi sfronzoli) differenti!!!

  9. #39
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    10 Feb 2008
    Messaggi
    205

    Predefinito

    per laser:
    il cambio caricatore reale attualmente solo una casa professionale di produzione di armi laser tag lo ha ed è la real sport laser tag https://www.youtube.com/watch?v=d098f67fbve e produce solo due tipi di armi un g36 ed un xm8 (a quanto pare non esiste più visto che il sito non è più funzionante), noi abbiamo fatto in modo che il cambio caricatore reale possa essere applicato ad ogni tipo di arma dall'm4 all' ak passando per i g36 etc etc. oltre a dover lavorare sul firmware abbiamo dovuto studiare un sistema di connessione valido, che fosse semplice da inserire in oggetti già realizzati tipo soft air e che consentisse lo scambio dei caricatori fra modelli dello stesso tipo (vedi caricatori stile m4 utilizzabili anche per l85a1 etc etc). capirai che abbiamo dovuto lavorare al millimetro. attualmente tutte le nostre laser tag hanno il cambio di caricatore attivo e siamo in grado di realizzarli in serie anche se siamo solo degli artigiani nel laser tag. la scatoletta server portatile(nostra “numero 1”) per la gestione completa delle partite(settagli,arbitraggio,statistiche degli incontri)per un numero di 32 o 64 giocatori in contemporanea solo i sistemi commerciali lo hanno tipo https://www.adventuresportshq.com/ o https://www.battlefieldsports.com/ e parliamo di armi che vanno dai 1500-2000 euro l’una . noi la utilizziamo da almeno un anno!!!! il sistema rinculo è implementato in tutte le nostre armi. con questo mi fermo perché non è mia intenzione mettere in mostra quanto siamo bravi o fighi ma semplicemente dire che tutto questo non sono “sfronzoli” o "features" il laser tag come lo intendiamo noi consente a chi ha voglia di giocare in modo semplice di farlo ma chi ha voglia di qualcosa in più sarà sicuramente contento. sarà pur servito a qualcosa un anno di critiche e consigli no???
    poi che uno abbia scelto che il medico ed il paziente nella fase di cura possa solo fare quello e non sparare in contemporanea sono scelte (di maggiore o minore realismo e stress durante i combat j)!!!
    questa settimana testiamo la prima claymor che solo il geniere è in grado di abilitare o disabilitare ed una volta esplosa i nemici o gli amici eliminati per l’esplosione saranno assegnati al geniere (come statistica per i punteggi ) che ha abilitato la mina

    p.s il “sanguinamento” non è funzionante nella versione b10 di jim. il nostro funziona in questo modo: scegli nella fase di configurazione per quanti secondi si sanguina se subisci un “sanguinamento” (probabilità del 30% che un colpo colpisca parti vitali) , quindi se ad esempo si sceglie 10 secondi perdi massimo altri 10 punti vita con la cadenza di un punto 1 al secondo, se il medico è nelle vicinanze può tamponare le ferite ed evitarti la perdita di questi punti aggiuntivi….. certo che se ti mancano pochi punti alla morte, fatti tuoi

  10. #40
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    per rancor:
    diciamo che giochiamo entrambe a laser tag, il war games più bello ed entusiasmante che ci sia.
    in qualsiasi modo venga giocato!



    p.s. ho scritto sfronzoli perchè a volte usiamo tecnicismi o termini inglesi che non tutti capiscono o digeriscono!!

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

milestag

sfronzolo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.