Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: MicroMT VS MilesTag main board

  1. #1
    Spina
    Club
    Dark Eagles a.s.d. Torino
    Età
    42
    Iscritto il
    01 Jun 2006
    Messaggi
    27

    Predefinito MicroMT VS MilesTag main board

    a quanto ho capito, i principali sistemi hardware per fare funzionare le isd sono questi due.
    ora vorrei capire: quali sono le differenze? potete schematicamente mettere un elenco di pro/contro o le cose che uno fa e l'altro no?

    micromt

    • monta firmware 5.31 standard


    mt main board

    • monta firmware 5.20 modificato
    Ultima modifica di Dr.Karl; 06/04/2009 a 21:23

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dr.karl Visualizza il messaggio
    a quanto ho capito, i principali sistemi hardware per fare funzionare le isd sono questi due.
    ora vorrei capire: quali sono le differenze? potete schematicamente mettere un elenco di pro/contro o le cose che uno fa e l'altro no?
    ?????

  3. #3
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    sia la micromt che la milestag main board che tu dici supportano il chip isd. la differenza fondamentale, diciamo, tra la micromt adottata da me e la milestag main board adottata dal team di lasertagitalia e dall' irevolution di salerno sta nella versione del software: lasertagitalia e irevolution utilizzano una loro versione modificata del firmware originale 5.20 mentre la micromt utilizza la versione 5.31. il 'problema' fondamentale è che le due versioni del firmware non sono compatibili tra di loro. noi siamo passati alla micromt per varie ragioni mentre i teams lasertagitalia e irevolution preferiscono rimanere alla versione 5.20 data anche la disponibilità del codice sorgente che possono modificare per inserire le loro features

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    ...ineccepibile goliath!!

  5. #5
    Spina
    Club
    Dark Eagles a.s.d. Torino
    Età
    42
    Iscritto il
    01 Jun 2006
    Messaggi
    27

    Predefinito

    al di là del firmware montato, ci saranno pure delle differenze hardware? ad esempio, sempre se non erro, il costo? che cosa hanno implementato sulla 5.20 custom che la 5.31 standard non ha?

    dai, sbizzarritevi sul tecnico
    Ultima modifica di Dr.Karl; 06/04/2009 a 21:23

  6. #6
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    allora la micromt ha un hardware 'ridotto all'osso' di circa una decina di componenti mentre la main board tipo quella di lasertagitalia o irevolution è più ricca di componenti. credo (smentimi laser se sbaglio ) che l'hardware usato dai teams di milano e salerno sia adattato alla loro versione modificata del firmware 5.20. ora non so se il firmware dei ragazzi di milano sia lo stesso o molto simile a quello dei ragazzi di salerno e se siano completamente compatibili tra di loro comunque penso che la base hardware della loro main board sia la stessa dell main board 'originale' che trovi sul sito in inglese del miles tag di jim e che poi l'abbiano adattata per le nuove funzioni (o il supporto di altri chip quali quello audio) da loro aggiunte.


    (curiosità) vorrei sapere se il firmware del team lasertagitalia è lo stesso del team irevolution e se sono tra di loro compatibili completamente

    p.s. a me (e non solo) piacerebbe molto avere un hardware low-cost tipo quello della micromt ma compatibile con la versione del firmware dei ragazzi di lasertagitalia o irevolution
    Ultima modifica di Goliath; 06/04/2009 a 21:51

  7. #7
    Spina
    Club
    Dark Eagles a.s.d. Torino
    Età
    42
    Iscritto il
    01 Jun 2006
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da goliath Visualizza il messaggio
    allora la micromt ha un hardware 'ridotto all'osso' di circa una decina di componenti mentre la main board tipo quella di lasertagitalia o irevolution è più ricca di componenti.
    e questi componenti in più che fanno? quali funzionalità implementano?

    Quote Originariamente inviata da goliath Visualizza il messaggio
    a me (e non solo) piacerebbe molto avere un hardware low-cost tipo quello della micromt ma compatibile
    dettaglio che peserà sull'opera di coinvolgimento del resto della squadra: quanto costano i componenti dei 2 sistemi?

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    dr. karl faccio fatica a decifrare le tue domande

    comunque:
    la 520 e la 531 non hanno diferenza hardware, a parte una manciata di componenti.
    hanno lo stesso µprocessore, pilotano l'isd 2560 per gli effetti sonori e hanno un lcd 8x2 per leggere tutte le informazioni sia durante il game che prima del game (impostazione del gioco e/o dell'arma).

    la micro mt è più piccola circuitalmente, usa un altro µprocessore e a seconda del firmware che gli si "spara" dentro può pilotare o un lcd 8x2 o un display a led del tipo a 7 segmenti con comunicazione seriale.
    può anche essere impostata per il gioco senza alcun display con un pc e apposito programmino o ricevere i dati in cloning da altro sistema micro mt o v531.
    la 520 è più vecchia di un paio d'anni rispetto alla mmt e la 531 ma sia noi di milano (lasertagitalia) che i ragazzi di salerno (laser game salerno) l'abbiamo modificata per le nostre (e altrui) esigenze lasciando inalterato il protocollo di trasmissione del proietttile digitale per non compromettere la compatibilità.
    la 520 può "sentire" in automatico la presenza dell'isd collegato al µprocessore altrimenti pilota un buzzer che genera dei beep con tonalità e ritmo che variano a seconda della funzione, ovviamente giocare con i beep non è bello ma se piloti un gear box o altro sistema audio allora il discorso cambia.
    i gruppi che giocano tutt'ora usano la 520.

    la 531 e la mmt hanno il protocollo di trasmissione uguale tra loro ma differente dalla 520 quindi incompatibile.
    alcuni funzioni in più aggiunte sono a mio avviso inutili anche perchè fanno parte del modo di giocare degli appassionati d'oltre oceano, più simili ad un videogioco che altro, modalità gladiatore, interrupt reload, effetti audio milsim e sci-fi a scelta (quindi più problematico il discorso di creare degli effetti audio più che perfetti e in ordine nella memoria dell'isd).
    sempre nella 531 e mmt se non colleghi l'isd devi programmare il µp con un file che pilota il buzzer e viceversa se colleghi l'isd devi programmarlo con l'apposito file che sente l'isd.

    come già detto più volte usiamo questo sistema dal 2004 partendo dalla base e seguendo il suo sviluppo e aggiornandolo di volta in volta fino ad ottenere un sistema stabile e sicuro.
    con questo non voglio dire che la 531 e la più piccola mmt non siano validi ma sicuramente sono ancora in sviluppo (in fase embrionale) quindi se abbiamo deciso di rimanere sulla 520 è perchè ormai l'abbiamo stracollaudata e anzi in futuro ci saranno novità interessanti per questo sistema.
    cerchiamo di mantenere la compatibilità dei sistemi!!

    spero che non vi sia venuta la bolla al naso.
    Ultima modifica di laser; 07/04/2009 a 08:29

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dr.karl Visualizza il messaggio
    a quanto ho capito, i principali sistemi hardware per fare funzionare le isd sono questi due.
    ora vorrei capire: quali sono le differenze? potete schematicamente mettere un elenco di pro/contro o le cose che uno fa e l'altro no?

    micromt

    • monta firmware 5.31 standard
    mt main board

    • monta firmware 5.20 modificato
    no
    la mmt usa un firmware ridotto all'osso che deriva dalla 531 (se vuoi standard).
    poi c'è la v531 con la sua main board.
    ed infine la 520 con la sua mainboard e firmware che si è poi "evoluta" (si fa per dire) nella 531.

    "spero di essermi spiegato disse il paracadute al paracadutista!"

  10. #10
    Spina L'avatar di dr_spengler
    Club
    Dark Eagles Softair Torino
    Età
    42
    Iscritto il
    14 May 2006
    Messaggi
    448

    Predefinito

    ammazza che casino, ragazzi... sono un compagno di squadra dell'autore del topic, anch'io sono molto interessato al laser tag per gli innegabili vantaggi che sembra assicurare, soprattutto in termini di sicurezza e trasparenza di gioco. domanda secca, che spero non crei contenziosi e non sia troppo naive: se voglio iniziare a giocare che hardware e che software mi conviene scegliere, posto che opterei per un'installazione interna dei circuiti e non esterna (non sono un grande fan degli anpeq) e che cercherei la massima compatibilità con gli altri sistemi in circolazione? grazie.

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

milestag

sfronzolo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.