Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: un 500mm economico per reflex

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Splashcontact Bergamo
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    è una bomba. d'altronde con il senzore da 21.1 mp e tutte le novità che presenta ( tra cui il processore digic4 che però c'è anche sulla 500d ) è il top per il momento... superata solo dalla 1d mark 3... però quella sono 8000 € di macchina.

    fai conto che la 5d mark2 qui in ita la trovi sulle 2600 solo corpo. la 500d sui 700€.

    poi considera che la 500d è nella fascia bassa, è la entri level delle reflex canon... vabbè c'è la 1000d, ma è un giocattolo...

    la 5d mark2 invece sei già a livello professionale. fai conto che l'hanno usata per fare il ritratto di obama appena diventato presidente e quelli non badano a spese.

    altra cosa occhio perché con la mia, se usi il formato raw a massima risoluzione si hanno foto da 40 mb l'una e se non hai un computer recentissimo scordati di lavorarci sopra. devi avere una quad core o minimo un dual di fascia alta. ( certo sono foto che fanno paura da tanto sono definite, ma il povero pc piange a caricarne decine così grosse )

    poi gli obiettivi serie l della anon sono una cannonata... costano ma sono fantastici... sopra i 100mm non hanno rivali.

    se hai altre domande chiedi pure.

    ciao ciao
    rock
    Ultima modifica di Rock86; 11/05/2009 a 22:49

  2. #2
    Spina
    Club
    socom
    Iscritto il
    20 Sep 2007
    Messaggi
    2

    Predefinito

    mmmm


    è vero che costa poco, ma la resa di giorno e mediocre.
    toccherebbe vedere come si comporta in condizioni di luce non ottimale!

    p.s. escluderei l'uso di moltiplicatori: in genere la f dell'obiettivo si raddoppia, quindi se la lente in questione parte da f8 immaginate come sarebbe scattare con una f ancora piu spinta! [iso a manetta (con conseguente granulosità) e stativo fortemente consigliato]

    just my two cents..

    sarge

  3. #3
    Spina L'avatar di Raufestin
    Club
    Silent Threats
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    128

    Predefinito

    ho letto solo gli ultimi messaggi...ma consiglio sempre di risparmiare sempre sul corpo macchina e spendere tantissimi soldi sugli obiettivi.

  4. #4
    Spina
    Club
    Splashcontact Bergamo
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da raufestin Visualizza il messaggio
    ho letto solo gli ultimi messaggi...ma consiglio sempre di risparmiare sempre sul corpo macchina e spendere tantissimi soldi sugli obiettivi.
    si hai ragione... infatti l'ho detto che la mia 5d mark2 è esagerata sia per costi che per dimensioni delle foto, ma se ce la si può permettere ( o come nel mio caso me l'ha regalata mio padre ) e si ha la passione... beh perché no... poi ti appoggio sul fatto che la grande differenza la fanno gli obiettivi più che la macchina... infatti ho consigliato anche nikon perché la zeiss li fa per questa marca, e sotto i 100mm non ci sono rivali che tengano... per i grandangolari poi non c'è paragone... gli zeiss sono a dir poco fenomenali... nemmeno i canon gli stanno dietro... e costano pure relativamente poco. si, con gli zeiss non si può usare la messa a fuoco automatica, ma se li provate ve ne innamorerete...

    ciao a tutti
    rock

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da raufestin Visualizza il messaggio
    ho letto solo gli ultimi messaggi...ma consiglio sempre di risparmiare sempre sul corpo macchina e spendere tantissimi soldi sugli obiettivi.

    ti quoto in pieno se parliamo di fotografia come hobby o professione ma se parliamo di fotografia dedicata al soft air bisogna trovare un buon rapporto qualità prezzo e spendere il meno possibile :d sinceramente non so quanti se la sentirebbero di portarsi dietro obbiettivi da 3000 10000 o 20000 euro in un game di hsa col rischio di romperli o perderli nel campo :d

  6. #6
    Spina
    Club
    Splashcontact Bergamo
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stregatto Visualizza il messaggio
    ti quoto in pieno se parliamo di fotografia come hobby o professione ma se parliamo di fotografia dedicata al soft air bisogna trovare un buon rapporto qualità prezzo e spendere il meno possibile :d sinceramente non so quanti se la sentirebbero di portarsi dietro obbiettivi da 3000 10000 o 20000 euro in un game di hsa col rischio di romperli o perderli nel campo :d
    quotone!!! infatti in campo porto solo la mia piccola nikon coolpix...

    la 5d mark2 se vedrà mai il campo sarà un giorno che farò un salto sul campo non per giocare, ma solo per fare foto... anche perché diciamo che non è una macchina che possa definirsi portatile... con il 70-200 pesa più di 3 kg...

    sinceramente però piuttosto di portarmi appresso una reflex scadente con un obiettivo scadente, preferisco avere una buona compatta con un buono zoom per i seguenti motivi:

    1 peso e compattezza ( quale reflex sta comodamente nelle tasche del tattico? )

    2 costo comunque inferiore e qualità superiore ( provare per credere le ultime panasonic compatte non hanno rivali e hanno qualità pazzesche paragonabili o superiori a reflex di fascia bassa )

    spero di essere stato utile
    ciao a tutti
    rock

  7. #7
    Spina L'avatar di MiOtS
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    23 Dec 2009
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Raufestin Visualizza il messaggio
    ho letto solo gli ultimi messaggi...ma consiglio sempre di risparmiare sempre sul corpo macchina e spendere tantissimi soldi sugli obiettivi.
    Prova a scattare con una D3 a 1600 iso poi fai lo stesso con una D40/D60/D80/D300!!

    Avessi i soldi spenderei in un bel corpo macchina che ti rimane per un bel po' di tempo!

    Comunque come prima reflex hai assolutamente ragione meglio risparmiare... Però personalmente se tornassi indietro spenderei qualcosa di più e comprerei un corpo macchina diverso (io ho preso una d40x) e come consiglio mi sento di dire che nikon offre un buon prodotto dalla D80 in su... Sulle Canon escluderei solo la 1000D...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    24 Sep 2008
    Messaggi
    319

    Predefinito

    le zeiss ora ci sono ancheper le canon.
    io sn un felice possessore di una 400d.
    ti dico la 500 d è un buon passo avanti, nulla di trascendente rispetto ad una 400/450 ma cmq buona.
    se vuoi risparmiare 2 soldini buttati su una 400 o 450 non sentirai differenze (ocio le 450 usano sd le 400 cf, io ne uso una da 32 gb :d )
    concordo cmq risparmia magari sul corpo (che poi puoi sempre rivendere e passare di livello) e fatti dei buoni obiettivi.
    io al momento oltre al plastichino di serie (18-55)
    ho un 50 f1.8 e un 55-250 is
    in futuro mi sparo un 28-105 usm l ( da svenarsi)

  9. #9
    Spina
    Club
    Splashcontact Bergamo
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    già ... altro che soft air... qui ti sveni... questo è il mio ultimo bambino ef 70-200mm f/2.8l is usm... costa uno sproposito, ma cxxxo fa di quelle foto da paura!!!! mio padre invece ha anche l' ef 300mm f/2.8l is usm, ma non ho ancora avuto l'onore di usarlo sulla mia...

    tornando ai corpi macchina, se non ti interessa avere la possibilità di dare filmati full hd allora va più che bene anche la 450d che trovi sulle 600 con già l'obiettivo 18-55mm, scheda di memoria e se trovi l'offerta giusta anche la borsa per il trasporto. è già una buona macchina per iniziare. anche perché effettivamente se è la tua prima reflex è meglio fare pratica con qualcosa di meno costoso di una 5d mark2.

    ps. si lo so che c'è anche qualche obiettivo zeiss per canon, ma se guardi quanti sono rispetto a quelli per nikon non c'è paragone. per canon sono 2 in croce per ora...

    ciao a tutti
    rock

  10. #10
    Spina L'avatar di Dante
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    40
    Iscritto il
    09 May 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    forse l'hai gia presa, ma il mio consiglio è quello di prendere un corpo non particolarmente costoso, inquanto prima di imparare davvero a fare 2 scatti buono passeranno forse piu di 5.000 scatti..quindi, poi per me puoi prendere anche una nikon d3x (migliore reflex di tutti i tempi secondo me) ma se non gli abbini un ottica quantomeno adeguata non vai lontano..quindi per me: corpo senza troppe pretese e spendi il resto per un ottimo parco ottiche, che ti resta, mentre il corpo lo cambi quando ti pare...

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

8

3

9

313426251042500mm
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.