Pagina 21 di 21 primaprima ... 11192021
Visualizzazione dei risultati da 201 a 207 su 207

Discussione: Puntata Rai sul Softair

  1. #201
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    meglio chiudere l'ot di wiki, ma chi ha la definizione corretta di sa? qualcuno ha paura a chiamarlo gioco (come dice grigio, e mi trova daccordissimo), qualcuno lo definisce sport, mah.
    la definizione "tiro tattico sportivo" o "dinamico" che sia, che peraltro ho letto più volte sul forum, è piuttosto indegna, a mio avviso, e non credo dia una chiara visione dell'attività. sinceramente, mi interessa più farlo, che stare a darne una corretta definizione...

  2. #202
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grigio Visualizza il messaggio
    ghigno, la definizione di wikipedia (ahimé, citata continuamente sui siti e sugli statuti di molte nostre associazioni) è un classico esempio di disinformazione, depistaggio ed excusatio non petita.
    il fenomeno che l'ha inserita era/è appunto vittima dei limiti illustrati precedentemente.
    sissì... appunto


    Quote Originariamente inviata da killabees Visualizza il messaggio
    meglio chiudere l'ot di wiki
    concordo! anche perché se ci fate caso qualcuno ci ha già messo le mani.

  3. #203
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scaccomatto
    Iscritto il
    09 Dec 2007
    Messaggi
    658

    Predefinito

    aggiungo dalla mail secondo kaio:
    per ultimo, vorrei chiarire, che la mia risposta in relazione ai “250.000” praticanti del soft air da me “coordinati” era preventivata dai conduttori, poiché a nessuno interessava sapere quanti associati hanno presso i vari enti di promozione sportiva del coni o presso scacco matto!

    la mia valutazione dei “praticanti o aspiranti soft gunner” che “coordino”, è stimata in base alle associazioni ufficialmente registrate nel lazio che sono circa 160 o più, oltre al fatto che molti giocano in privato senza dire nulla a nessuno e che tanti altri si avvicinano a “noi” come “soci ospiti” sia in gruppo che singolarmente per dei periodi brevi o lunghi che siano… e considerando che scacco matto ha circa 62 soci ordinari “praticanti” e che durante l’hanno se ne aggiungono complessivamente come “ospiti” quasi un centinaio a turno, e che moltissime persone mi contattano per email (scaccomattokaio@tiscali.it) da tutto il lazio per avere informazioni, delucidazioni, aggiornamenti, regolamenti e consigli, oltre al sorgere di nuovi negozianti su roma e provincia poichè mi sembra evidente che tra i praticanti dobbiamo annoverare anche chi compra un asg solo per il gusto di possederla o provare prima o poi a giocare!!! altrimenti i “soft gunner” regolarmente iscritti che passano per i club o i vari enti del coni nel lazio penso dovrebbero essere circa tra i 20.000 e i 25.000: che rimane sempre una mia valutazione in relazione al lavoro gratuito e per passione svolgo per essere a disposizione di tutti!!!

  4. #204
    Spina L'avatar di RAGNO 77
    Club
    A.S.C.U. - Papa Boys
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    472

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nemo Visualizza il messaggio
    beh ragazzi io lo ho sempre detto,al ministero non ci hanno mai visto di buon occhio, quindi è meglio risparmiarsele certe cose...
    cmq borgioni è uno dei maggiori esperti del catalogo riguardo le leggi... sono un bel po di anni che le circolari e direttive gli arrivano appena emesse...
    ma il presidente dello csal potrebbe utilizzare termini come "game" piuttosto di "combat"?? oppure "cattura la bandiera" invece che search and destroy"?
    poi avrebbe anche potutuo clissare quando gli hanno chiesto se aveva il porto d'armi o no...è sempre meglio non mischiare il nostro gioco con armi vere..
    beh, si in effetti...già abbiamo tutti contro, appena si utilizza una parola che può solo sembrare in qualche modo violenta...siamo subito crocefissi.

  5. #205
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Mar 2007
    Messaggi
    193

    Predefinito

    cmq a parte tutto, secondo me presentare il softair in televisione risulta davvero difficile..
    come qualcuno ha già detto, quando uno viene in contatto in maniera "sana" col nostro gioco si appassiona molto facilmente grazie al divertimento, al fatto di passare una giornata all'aria aperta con quelli che poi sono amici, alla parte hobbystica (che per molti vale anche più del gioco).. il softair ha tantissimi aspetti che possono attirare potenziali giocatori e appassionati..
    quando però devi spiegare tutto questo seduto su una poltrona, con una conduttrice che ti guarda come se tu fossi un pazzo è ovvio che l'immagine che passa non è tutto questo splendore.. anche per la scelta poco azzeccata di unire l'argomento armi vere con quello di fucili a pallini. quasi volendo accumunare le 2 cose...

  6. #206
    Spina L'avatar di RAGNO 77
    Club
    A.S.C.U. - Papa Boys
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    472

    Predefinito

    boh...secondo me potevano essere scelte con più cura le poche cose che hanno permesso di dire, anche nel filmato, sono state dette cose di poco conto e da gente abbastanza inesperta, nessuno ha specificato che non si tratta solamente di spararsi a vicenda...ma di qualcosa di più complesso in cui entrano in gioco allenamento fisico, tattiche di movimento, orientamento, il pianificare strategie per la conquista degli obiettivi, e tutto quello che questo comporta, ovvero il frequentare corsi di vari livelli per acquisire capacità che poi servono non solo nel softair, come per esempio corsi di primo soccorso, di cartografia e di orientamento... tutto quello che normalmente un'associazione organizza insomma. siamo passati come quelli che prendono un fucile in mano e si sparano senza nessun apparente motivo. sono daccordo che tutto questo è difficile da spiegare in un intervento spesso inferiore al minuto, però sono dell'avviso che si sapeva benissimo a cosa si andava incontro...ci si poteva preparare con argomenti e frasi studiate a tavolino che andassero ben oltre il banale e catastrofico "trova e distruggi". capirai, quelli stavano li per cercare di farci apparire degli esaltati guerrafondai, non aspettavano altro da questa intervista. si sa quanto siano subdoli e spregevoli.
    Ultima modifica di RAGNO 77; 23/04/2009 a 00:53

  7. #207
    Uncle DeeZee
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ragno 77 Visualizza il messaggio
    boh...secondo me potevano essere scelte con più cura le poche cose che hanno permesso di dire, anche nel filmato, sono state dette cose di poco conto e da gente abbastanza inesperta, nessuno ha specificato che non si tratta solamente di spararsi a vicenda...ma di qualcosa di più complesso in cui entrano in gioco allenamento fisico, tattiche di movimento, orientamento, il pianificare strategie per la conquista degli obiettivi, e tutto quello che questo comporta. siamo passati come quelli che prendono un fucile in mano e si sparano senza nessun apparente motivo. sono daccordo che tutto questo è difficile da spiegare in un intervento spesso inferiore al minuto, però sono dell'avviso che si sapeva benissimo a cosa si andava incontro...ci si poteva preparare con argomenti e frasi studiate a tavolino che andassero ben oltre il banale e catastrofico "trova e distruggi". capirai, quelli stavano li per cercare di farci apparire degli esaltati guerrafondai, non aspettavano altro da questa intervista. si sa quanto siano subdoli e spregevoli.
    hai raccolto bene quelli che sono più o meno i miei pensieri sul filmato e gli interventi.

    sicuramente mi sarei aspettato risposte brevi e concise, e soprtatutto molta sicurezza nel informare che quello che facciamo è assolutamente inoquo. e ovvio che giocando a softair ci si può far male senza le dovute protezioni.....ma dov'è l'allarmismo?
    anche andando in bicilcleta senza casco e protezioni ci si può far male no? una qualsiasi cosa usata impropriamente può recare danno. (io avrei cercato di rispondere così)

    non sono d'accordo sul fatto di non andare in tv.......ma solamente di andare convinti e di non abbassare minimamente la guardia......tanto scometto che qualunque giornalista facendo il suo lavoro farà domande insidiose (non parliamo di quando sono proprio contro il softair)

    in tv ci vule qualcuno con una bella parlantina (mi dispiace per la ragazza in studio ma non faceva al caso)........come quando si è interrogati a scuola. cominciare un discorso dettagliato....ma breve ed esauriente per cercare di non far intervenire il professore (in questo caso il giornalista) con domande che possono magari metterti in difficoltà.

    io il softair l'ho scoperto da poco.........ma sarei ipocrita a non ammettere che me ne sono innammorato perché mi permette in qualche modo di sfogare la mia rabbia accumulata nel tempo, senza far male a nessuno in alcun modo(anche perché di violento non c'è nulla). dopo questo sfogo vengono tutte le altre qualità del gioco.....come il stare al aperto facendo attività fisica (ho perso 3kg ), fare nuove amicizie, stare in compania, collaborare, l'adrenalina, l'onestà e soprattutto il divertimento.

    non vedo male nel associare il softair ad altri sport o giochi. l'importante è scegliere quali.

    per esempio il nascondino che tutti facciamo da bambini, lo ritroviamo qui dove spesso gli diffensori si nascondo e si piazzano in posizioni strategiche (ecco qui il ruolo fondamentale della mimetica) nell' atesa di essere raggiunti dagli attacanti.

    per sfugire alle raffiche di pallini facciamo spesso degli sprint pazeschi fino al prossimo riparo........quindi nel nostro sport includiamo anche la corsa....

    ormai tutti sanno che il modo migliore per apprendere cose è divertendosi.
    elaborando gli piani di attaco/difesa sicuramente usiamo a dovere il nostro cervello quindi faciamo lavorare la nostra fantasia e immaginazione.....che non può essere che un bene.

    ho visto gente dire che questa intervista è andata bene........non oso immaginare come è stata l'altra
    Ultima modifica di Uncle DeeZee; 02/05/2009 a 20:36

Pagina 21 di 21 primaprima ... 11192021

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/forum/threads/91409-Puntata-Rai-sul-Softair

http:www.softairmania.itthreads91409-Puntata-Rai-sul-Softairpage16

bimbiminkia

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.