Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Burining Jump Bravo

  1. #1
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito Burining Jump Bravo

    si è conclusa questo piccolo allenamento che ha permesso a diversi teams di confrontarsi con le probematiche di un elisbarco (in realtà un eliassalto,in quanto la lz era presidiata). ora aspettiamo i debriefings dei vari imbarchi:

    pantere di bergamo
    dirty dozen 1
    dirty dozen 2
    legione x
    lupi del carso 1
    lupi del carso 2

    visti i commenti entusiasti che abbiamo ricevuto alla fine dell'evento è nostra intenzione ripeterlo a settembre.... a presto raga!!

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    dirty dozen
    Iscritto il
    25 Oct 2008
    Messaggi
    9

    Predefinito

    intanto coplimentissimi per la domenica ke ci avete fatto trascorrere
    a presto per db.
    forza raga ki ha foto si faccia avanti
    nello dirty1

  3. #3
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    ne ho tante ma rima dobbiamo decidere quali mandare al giornale e poi posteremo le altre.... grazie per i complimenti ma preferiamo leggere quello che avete fatto/provato vivendo questo film assieme a noi sat. quindi battete i vostri ditini sulla tastiera e fateci vivere insieme a voi la vostra missione. grazie!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    dirty dozen
    Iscritto il
    25 Oct 2008
    Messaggi
    9

    Predefinito

    team 1
    nello,lothar,met,riffo,akira
    dopo l esperienza unica dello sbarco in elicottero in zona ostile,ci mettiamo a riccio nella zona antistante il mezzo e aspettiamo il decollo.elicottero via.ok ci siamo,appena il tempo di capirci arriva la contro ma un uno-due nello lothar e i due poveretti sono segati.
    ci infrattiamo e facciamo il punto mappa per pianificare movimenti e direzioni,dopodiche' si parte in direzione del nostro primo obj dove arriviamo in perfetto sincronismo con la nostra pianificazione(si era deciso di superarlo dalla parte opposta della collinetta dietro cui era per arrivare da sopra).ci apriamo a pettine per non rischiare di oltrepassare l obj ma lo vediamo,e anche se la difesa ci vede lo prendiamo senza problemi.
    si parte in direzione del secondo obj,sapendo ke per arrivarci passeremo la zona del campo presidiata dalla contro ma nonostante sentiamo qualche ingaggio qua e la',noi non abbiamo problemi e non la troviamo mai!!!in prossimita' del secondo obj,io e lothar ci consultiamo per l esatta ubicazione dell obj,ma il capoteam mi da' fiducia(lo ringrazio)e lo troviamo.qui rimaniamo un attimo in attesa (cosi riusciamo anche a piazzarci meglio)e poi si parte,belli aggressivi(met colpito)lo prendiamo.
    ci avviamo cosi all'esfiltrazione dove veniamo raccolti e torniamo all eliporto.
    posso solo ringraziare l organizazzione per la bellissima domenica ke ci ha fatto trascorrere e per l esperienza unica dell elicottero.
    bravi tutti
    unica nota dolente ,la prossima volta vogliamo anche il ritorno in elicottero

  5. #5
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    se ne può parlare per il ritorno grazie a voi per aver partecipato!

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di nimitz
    Club
    dirty dozen
    Età
    49
    Iscritto il
    17 Nov 2005
    Messaggi
    108

    Predefinito

    dirty 2


    pre gara
    si parte con un breafing sugli obj e consegna cartina del campo ..
    bene una zona di sbarco , 2 obj e area di esfiltrazione !
    tirano furi …dall hangar l'elicottero l’adrenalina sale e la voglia di iniziare avanza inesorabile . tra foto , video e breafing dei piloti è un ondata di emozioni il tutto condita dall'accensione del motore... ( sara il richiamo dell ‘arma troppi ricordi)
    iniziamo
    sale il primo team poi il secondo ed ecco è il nostro turno.
    dopo aver calcolato chi sale per primo e per ultimo per comporre la pattuglia allo sbarco si chiudono i portelloni e via ...!
    che dire io non sarei piu sceso ...... bello bello !!
    da lassù vedo una cava e penso mica atterrerà li , e’ cosi piccolo....
    nemmeno a pensarlo ed eravamo già a terra..
    ... scendiamo , tutta la pattuglia è piazzata coprendo tutti i settori ...bravi!
    (indubbiamente le direttive obbligate del pilota rendono il nostro posizionamento non esemplare ma buono)ci muoviamo
    direzione sud. subito all'uscita della cava 2 tango... tutto il team lo spazza via in pochi secondi.. bravi ! continuiamo ci spostiamo faccio punto.... arriviamo sull'obj zebra .... attendiamo decido di prenderlo da sotto , sgancio un operatore in perlustrazione raggirandolo alla dx , 2 centrali , altri 2 sulla sinistra . siamo pronti appena sentiamo che è libero ci buttiamo . pochi minuti preso ... tanto di complimenti da parte della difesa e via... ci spostiamo in area tranquilla. non tanto tranquilla perche per sbaglio ci ingaggia un altro team… ma tutto viene chiarito.
    si riparte direzione 340 distanza 400 m.circa
    arriviamo a metà strada circa dall obj antilope e troviamo un operatore dalla contro , ma riusciamo ad eliminarlo nessuna perdita.
    proseguiamo ed arriviamo vicino all'obiettivo ma indubbiamente non era la posizione ideale per effettuare un attacco visto la vegetazione rada.. ma lo prendiamo ugualmente obj è nostro 2 perdite.
    continuiamo direzione esfiltrazione ed alla fine usciamo dal campo.
    in sintesi:
    –ci siamo divertiti tanto il fatto del volo indubbiamente era la caratteristica primaria di questa manifestazione, e non essendo mai salito abbordo posso solo dire che il viaggio è stato breve , ma mi sa che sarebbe stato breve anche se la sua durata fosse stata di oltre 30 minuti .
    i nostri amici sat si sono dati da fare e come sempre il loro sforzo non è stato per nulla vano. grandi !
    ragazzi siete sempre una sicurezza per quanto concerne qualsiasi tipo di manifestazione che dire di piu grazie e alla prox..

    un saluto in piu a rung e liuth!
    Ultima modifica di nimitz; 07/04/2009 a 23:57

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Legione_X
    Club
    ASD Legione X
    Iscritto il
    27 Jun 2007
    Messaggi
    348

    Thumbs up

    i ragazzi del team asd legione x desiderano ringraziare
    il sat per la giornata emozionante e per l'ormai consolidata
    e professionale dedizione che ci mettete nell'organizzare
    eventi come questo !

    siamo felici di aver partecipato alla seconda edizione di
    burning jump (purtroppo stavolta con un solo chalk), e
    contiamo di esserci anche all'edizione charlie di settembre !

    a presto la pubblicazione del nostro deb.

    un saluto a tutti !

  8. #8
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    grazie nimitz e grazie legione x......ma come è nostra consuetudine ci piace di più leggere le emozioni (se ci sono state) che il nostro impegno organizzativo è riuscito a farvi vivere che i vostri ringraziamenti. comunque grazie!!!

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Legione_X
    Club
    ASD Legione X
    Iscritto il
    27 Jun 2007
    Messaggi
    348

    Thumbs up

    ed ecco le nostre emozioni (resoconto di "capo zeta", team leader di legione x in questa occasione).

    · relazione relativa all’evento burning jump bravo
    · del 05/04/2009
    · team legione x

    ……sono accovacciato, pronto a scattare verso l’elicottero e salirvi.
    aspetto solo che il compagno dietro a me, mi dia un segnale per partire, una pacca sulla spalla.
    l’elicottero si sta avvicinando, lo si sente sopra la testa.
    visualizzo nella mente tutte le informazioni datemi prima dell’imbarco da tusci e poi dal pilota dell’elicottero:
    -mantenersi sempre a 45 gradi rispetto al muso dell’elicottero per permettere al pilota di vederci sempre.
    - mai alzare le mani anche se qualcosa vola via (volerebbero via anche le mani !!)
    - non saltare sull’elicottero, sedersi, allacciarsi le cinture, non toccare nulla e... soprattutto asg in sicura !

    poi ancora istruzioni per la discesa:
    - l’ordine con il quale si sbarca sarà inverso a quello di imbarco: sono il 4° del chalk di 5, quindi sarò il penultimo a salire ed il secondo a scendere.
    chi sta dietro di me, mi tocca la spalla, è il segnale.
    mi alzo e corro verso l’elicottero. il tragitto a piedi è breve, pochi metri e sono subito sui pattini dell’elicottero e vi entro.
    l’unica difficoltà consiste nel trovare una posizione adatta per il mio m14 ebr (che è tutt’altro che piccolo…).

    neppure il tempo di capirlo e siamo già in volo: un'ondata di emozioni pervade la mia mente. mi guardo attorno e da sopra le nuvole vedo un altro mondo: lo conosco ma non è il solito...

    ma come ? siamo già arrivati ?

    l’elicottero tocca quasi terra.
    ci apprestiamo allo sbarco: il portellone viene aperto.
    il nostro primo operatore scende, si allontana una decina di metri e si accovaccia come pianificato; in seguito anche gli altri lo seguono e si posizionano accanto a lui ripetendo le stesse operazioni di sbarco.

    mentre l’elicottero si alza noi abbiamo assunto la conformazione "a riccio".
    una telecamera ci riprende.

    il territorio attorno a noi pare sgombro da attività ostili: ci sono 2 obj da acquisire.
    facciamo il punto della situazione, il punto topografico e stabiliamo la direzione.

    con passo deciso ci muoviamo in direzione del primo obj: postazione in cima ad una collina.
    decidiamo di dividerci in due gruppi per attaccarlo su due lati: purtroppo l'avvicinamento ci ha fatti scoprire e veniamo attivati: lo scontro è di breve durata,
    il nostro chalk annientato.

    ci riorganizziamo e ci dirigiamo verso obj 2.

    il percorso per raggiungerlo ci ha condotti ai limiti dell'a.o., sino alla rete di recinzione che delimita il campo.

    pochi minuti e notiamo dei movimenti.

    l'avvicinamento avviene nel massimo silenzio, ma alcune sentinelle ci attivano anche questa volta. l'ingaggio si conclude anche in questo caso con la perdita dell'obj.

    esfiltriamo e ci dirigiamo verso l’uscita del campo, dove ci aspetta il van con il mitico "vecio" che ci riporterà all’eliporto di partenza.

    un'esperienza che avevo già vissuto in occasione del primo "burning jump", ma
    devo ammettere che l'emozione ed il realismo di questo evento sono sempre quelli della prima volta !

    loreno "zeta" pizzul
    team leader legione x evento bjb

    edit: salutiamo il nostro zeta, che con gli altri nostri soci stefano e virus è in partenza per l'abruzzo con i volontari della protezione civile, a dare supporto radio e sicurezza per un turno di circa 10 giorni.
    Ultima modifica di Legione_X; 08/04/2009 a 14:12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.