Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: cilindri..che cambia?

  1. #1
    axsel
    Visitatore

    Predefinito cilindri..che cambia?

    ciao
    ho cercato un po in giro tra lgli altri topic ma non ho trovato niente di che..

    la mi a domanda e questa: che differenza c'e tra un cilindro cinese e uno systema? ?
    voglio dire dicono che siano piu socrrevolo ma e veramente cosi???


    ...lo chiedo perche domenica ho sgranato un pistone (fucile jg "originale") e sembrerebbe che fosse stato riagganciato in corsa ma non me lo spiego perche non si e incastrato nulla ne nella canna ne nell'hopup e quindi mi e venuto il dubbio che fosse per colpa del cilindro che non essendo stato lubrificato da piu di 40/50 mila pallini avesse fatto troppo attrito con l'oring tanto da far riagganciare il pistone...

    il fucile non l'ho ancora aperto ma so che e sgranato sui primi denti perche spara ma i pallini cadono a 1 metro dal vivo di volata

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di AleXxX
    Club
    Hell's Brigade
    Iscritto il
    16 Jul 2006
    Messaggi
    1,715

    Predefinito

    apparte versioni strane, teflonate o quant'altro, in teoria quelli systema dovrebbero ricevere più controlli. voglio dire le macchine industriali e i materiali nn sono perfette i pezzi prodotti avranno una certa incertezza. per cui se devono essere poniamo di 10mm oscillerano ad esempio tra 9,5 e 10,5 (valori sparati). però magari sotto i 9,7 il pistone si incastra sopra i 10,3 non fa tenuta.
    quindi in teoria quelli systema dovrebbero avere un miglior controllo qualità quindi sei più sicuro che ti capitino valori molto vicini al 10 rispetto a quelli cinesi. che cmq nn ti is incastrano, o no dovrebbero almeno :d studieranno la cosa per evitarlo, in pratica facendoli più larghi e rischiado di avere ancora un po' meno tenuta.
    ed è così per tutto, per questo alcuni comprano l'oggetto "cinese" ed è perfetto, altri invece lo buttano subito. magari le fabbriche sono le stesse, è il controllo dopo che cambia ed è più costoso (oltre al fatto che scarta molti pezzi che noi comunque paghiamo).
    Ultima modifica di AleXxX; 31/03/2009 a 15:33

  3. #3
    Spina L'avatar di Attila84
    Club
    Bad Boys Saluzzo
    Età
    41
    Iscritto il
    19 Jan 2007
    Messaggi
    164

    Predefinito

    secondo la mia esperienza i cilindri marui originali sono quelli che, indipendentemente dalla testapistone inserita all'interno, garantiscono un migliore effetto siringa.

  4. #4
    axsel
    Visitatore

    Predefinito

    ok..perche anche secondo me quelli di marca sono piu "lisci" e quindi piu scorrevoli all'interno....ora che ci sono chiedo..ma sapete come posso pulirli al meglio?? usando dluente nitro?

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da axsel Visualizza il messaggio
    ok..perche anche secondo me quelli di marca sono piu "lisci" e quindi piu scorrevoli all'interno....ora che ci sono chiedo..ma sapete come posso pulirli al meglio?? usando dluente nitro?

    ci sono dei prodotti apposta (se vuoi ti mando link in pm)...
    come questo:



    detto questo, i lubrificanti per cilindro non sono fondamentali...
    però è importate ingrassare bene e spesso il pistone, onde evitare
    attriti... per i quali si possono avere problemi.

    per quanto riguarda la questione "marca del cilindro"... beh innanzitutto
    la marui è eccellente in questo campo, così come la systema. come
    già hanno detto, la differenza nel prezzo è solo nella fattura del prodotto.
    un po' come nelle canne di precisione, non so se hai presente....
    guarda, faccio un esempio prendendo qui su sam:

    (https://www.softairmania.it/showthread.php?t=76705)

    canna di un low cost: traiettoria pallino



    canna di precisione di marca: traiettoria pallino



    eppure sembrano uguali se li vedi ad occhio!!! cambia appunto nell'ordine
    dei decimi di millimetro... e la precisione è tutta lì (nel caso delle canne).
    applica questo esempio al cilindro e avrai la risposta :d:d:d

  6. #6
    axsel
    Visitatore

    Predefinito

    si manda pure in pm
    ma quello e grasso marui..e proprio quello che uso io(me l'hanno dato anche con il nuovo pistone) ...vorrei provare a pulire bene l'interno del cilindro e le guide del gb sulle quali passa il cilindro per eivtare che risgrani nuovamente senza un apparente motivazione come pallini incastrati etc..

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da axsel Visualizza il messaggio
    si manda pure in pm
    ma quello e grasso marui..e proprio quello che uso io(me l'hanno dato anche con il nuovo pistone) ...vorrei provare a pulire bene l'interno del cilindro e le guide del gb sulle quali passa il cilindro per eivtare che risgrani nuovamente senza un apparente motivazione come pallini incastrati etc..
    ok mandato in pm... solo per fare un esempio :d:d:d

  8. #8
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    direi che cambiano centesimi,non decimi.
    cmq il cilindro + 2liscio" non e' detto che sia il + scorrevole,infatti essendo liscio lo strato superficiale di lubrificante se ne va via subito,mentre se e' un po meno "liscio" tende a insediarsi nelle micro rugosita' e aiuta a far scorrere il pistone.....questo me lo hanno detto al politecnico di milano quando studiavo la progettazione dei motori,la mercedes aveva sperimentato con successo un tipo di canno cilindro con delle micro incisioni fatte al laser per renderlo leggermente "ruvido" rispetto alla classica rettifica,cosi' che il lubrificante insediandosi in queste micro fessure fosse + difficile da raschiare dalla canna,e quindi lavorava meglio.
    ciao

  9. #9
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di Haley
    Club
    Hydra Special Team
    Iscritto il
    09 Mar 2007
    Messaggi
    807

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da poldus-i Visualizza il messaggio
    detto questo, i lubrificanti per cilindro non sono fondamentali...
    però è importate ingrassare bene e spesso il pistone, onde evitare
    attriti... per i quali si possono avere problemi.
    ah non è fondamentale? scherzi??? intando scioglieresti l'oring senza grasso, e comunque serve anche a fare tenuta, e fa veramente la differenza!


    ps: per cilindro e pistone, e per il gruppo aria in generale, il grasso è sempre quello, marui azzurro, ossia siliconico.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da softair Visualizza il messaggio
    ah non è fondamentale? scherzi??? intando scioglieresti l'oring senza grasso, e comunque serve anche a fare tenuta, e fa veramente la differenza!


    ps: per cilindro e pistone, e per il gruppo aria in generale, il grasso è sempre quello, marui azzurro, ossia siliconico.
    dico che se metti una buona dose di grasso sul pistone e poi lo inserisci
    nel cilindro va bene comunque... anche se è meglio lubrificare entrambi
    ovviamente... intendevo quello

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.