trovi varie borse anche cinesi vanno dai 22€ in su. Mitrano grazie della specifica infatti mi sembrava strano![]()
trovi varie borse anche cinesi vanno dai 22€ in su. Mitrano grazie della specifica infatti mi sembrava strano![]()
NO a mani lacerate e sanguinanti. Boicotta i RIS.
IL RIS TI TAGLIA LE MANI!
Si sul fronte si usava pennello e vernice, pero dove venivano dipinti i carriarmati con colori a spruzzo si facevano verniciare anche gli elmetti.
Sicuramente fintanto i Fallschirmjaeger erano di competenza della Luftwaffe, anche presso le officine di manutenzione aerei si verniciavano a spruzzo gli elmetti,ma comunque ritengo che statisticamente erano una netta minoranza, infatti i pochi originali che ho visto sempre in foto,sono spennellati a dovere. Ps: qualcuno mi sa rispondere velocemente per i Gamachen ?
Vielen Danke
STEINER
Ciao Deltago,
sui reparti FJ, non ho le competenze adatte, azzardo solo una supposizione:
dato che come ben sappiamo, dopo Kreta i reparti Fallschirm furono usati prevalentmente con compiti di fanteria di linea, mi viene da pensare che,specialmente dal tardo 44' le nuove formazioni fossero, per scopi puramente economici, riforniti con i classici scarponci e ghette della WH.
La mia però e solo una supposizione.
Tatsaeclich, ma il mio problem e' indossavano le Gamaschen anche sugli stivaletti da lancio? Sugli scarcopini ci sono evidenti prove fotografiche, ma sugli Stiefeln ho dubbi di interpretazione
STEINER
Come immaginavo, comunque rimago in standby per altri interventi.
Ps:avete osservato che due pignecome Wolf e me medesimo abbiamo scritto scarponcini nei seguenti modi: 1) riforniti con i classici scarponci ...... 2) scarcopini....
Bis Bald
STEINER
Ciao, se può esserti utile, sfogliati l'album fotografico dell'evento Un Tuffo Nella Storia a Passo del Giogo 2010, io e il mio gruppo PROGETTO900 (www.progetto900.com) abbiamo partecipato tutti in divisa da Fallschirmjäger:
https://www.progetto900.com/img/even...010/index.html