Pagina 1 di 12 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 115

Discussione: setup Fallschirmjger

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Et
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito setup Fallschirmjger

    avendo completato setup waffen ss e wehrmacht, sto completando poco per volta un setup fallschirmjger tropicale. personalmente ho pi dubbi ora rispetto a prima riguardo gli equipaggiamenti lw/fj, ovvero utilizzano cuoio marrone, ma il classico nero wh/ss va anche bene.

    come lw/fj illustrano cinturone marrone, spallacci marroni (con doppia cinghia per lw terra e senza doppia cinghia per fj),fondine e porta caricatori marroni, tascapane blu, feltro borraccia blu, etc...

    il porta fondina al momento ne ho solo visti in cuoio neri (con o senza cinghietto per manico baionetta) e in canapa per quello dak. da un rivenditore australiano ho visto il porta fodero in cuoio marrone. e' una cosa storicamente corretta oppure no?

    un fallschirmjger tropicale ha comunque tascapane blu oppure quello giallastro? porta maschera antigas in tela giallastra o blu? capisco che durante la guerra ci si vestiva con cosa si aveva, ma il setup tropicale "completamente corretto" che buffetterie usa?

    ringrazio anticipatamente!

  2. #2
    Spina

    L'avatar di Imbo_Lgm
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Et
    51
    Iscritto il
    18 Oct 2007
    Messaggi
    396

    Predefinito

    ciao!
    se pu esserti utile:

    https://www.airsoftcommunity.info/re...allschirmjager

    in bocca al lupo!!!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Et
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito

    s ho letto e parlato con deb, ma i dubbi rimangono sull'equipaggiamento tropicale.

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Et
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

  5. #5
    RLI
    RLI non   collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di RLI
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    08 Aug 2007
    Messaggi
    690

    Predefinito

    rebus buond,

    dipende dall' anno e dal teatro che intendi replicare. ad esempio le buffetterie marroni sono dotazioni di inizio guerra (anche la wh nel 1940, gli ufficiali, avevano materiale in pelle marrone). in italia, l'equipaggiamento stato perlopi di tipo standard (cuoio nero). in particolare i par essendo stati impiegati come fanteria, spesso avevano dotazioni proprie dei reparti a terra della lw (da tubo della maschera antigas allo stahlhelm della fanteria). l'equipaggiamento tropicale in canapa e tela azzurra/khaki (bandoliere), venne utilizzato dalle unit della ramcke in nordafrica e in qualche esemplare sopravvissuto nella campagna di sicilia e d' italia ma una rarit.

    quanto ai portabaionetta, se prendi il modello in cuoio evita il modello col cinghietto per il manico (fattura non tedesca e spesso ceca buona per i reparti ss di inizio campagna di russia). il modello in canapa ha sempre il cinghietto. dovendo scegliere opterei per il modello nero senza cingietto.

    idem dicasi per l'equipaggiamento in tela blu (borracce, tascapane, bandoliere, portacaricatori). tale equipaggiamento fu in uso non solo alle fallschirmtruppen ma anche alle feld-divisionen della lw, alla hermann goering e ai reparti contraerei. rimane da dire per che fu prodotto in quantit poco rilevanti rispetto alla forniture necessarie. pertanto io opterei per un equipaggiamento generico (diciamo che puoi riciclare con sollievo per il tuo portafoglio per pi setup cambiando solo la fibbia). quello che ti consiglio sono gli spallacci lw, vale a dire quelle y semplificate usate da par e artiglieria, che non hanno ganci per attaccare il tornister/rucksack/sturmgepack.

    anche per il portamaschera, il modello in tela quello da lancio e so che era prodotto perlopi in color salvia (e forse ocra per l' africa) ma rimane una dotazione rara. in generale quindi le dotazioni in tela blu e cuoio marrone vennero senz'altro usate e seppure non rarissime, rimangono una "finezza". aggiungo peraltro che trovare delle copie decenti di questo materiale "speciale" rimane operazione difficile e sicuramente costosa.

    il mio consiglio comunque , indipendentemente da quello che sceglierai, di basarti su foto d'epoca in funzione del teatro che intendi ricostruire.

    dai uno sguardo qu:
    https://www.fjr2.be/pagina%2014%20-%...20foto%27s.htm
    Ultima modifica di RLI; 31/03/2009 a 11:58

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Et
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito

    al momento ho di strettamente lw/fj (senza contare che ho setup completi di uniformi, buffetteria ed equipaggiamenti vari ss/wh):

    - elmetto m38 doppia decal 2 tipo;
    - stivaletti da lancio (canadesi postwar simili a quelli tedeschi);
    - camicia di servizio lw tropicale m41;
    - giubba lw tropicale m41;
    - pantalone lw tropicale;
    - bustina lw tropicale;
    - bandoliera kar98k color sabbia;
    - telino elmetto m38 in splintern, in sabbia e in sumpftarn (quest'ultimo per non esisteva in telino);
    - fibbia lw (prender al militalia);
    - knochensack in sumpftarn (ultimi anni di guerra, ideale per un cassino/linea gotica).

    + (equipaggiamenti continentali dai setup wh/ss)

    vorrei realizzare un setup fj con un senso completo sulla base di quello che ho... settore italiano.

  7. #7
    RLI
    RLI non   collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di RLI
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    08 Aug 2007
    Messaggi
    690

    Predefinito

    diciamo che ci sei alla grande. io aggiungerei un knochensack in splittertarn b (il sumpftarn in italia stato usato poco e sicuramente non a cassino).

    - elmetto m38 doppia decal 2 tipo; monodecalizzalo, lasciando in evidenza la decal in un triangolo di colore di fondo, verniciando irregolarmente il resto color sabbia.
    - stivaletti da lancio (canadesi postwar simili a quelli tedeschi); ok
    - camicia di servizio lw tropicale m41; ok
    - giubba lw tropicale m41; ok
    - pantalone lw tropicale; ok
    - bustina lw tropicale; ok
    - bandoliera kar98k color sabbia; mai viste in foto originali, forse africa
    - telino elmetto m38 in splintern, in sabbia e in sumpftarn (quest'ultimo per non esisteva in telino); ni . mai visto telino sabbia. per l' italia consiglierei la retina.
    - fibbia lw (prender al militalia); puoi anche verniciarla
    - knochensack in sumpftarn (ultimi anni di guerra, ideale per un cassino/linea gotica).

    io userei la tenuta tropicale, equip in cuoio nero, knochensack in splitter b, elmetto grau/sabbia con retina, spallacci lw. magari con un mp40/mab 38 o k98 con bandoliera splitter b.


  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Et
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito

    ho dimenticato che ho anche gli spallacci fj in cuoio nero e che l'elmetto ho gi provveduto a far una sua rete metallica come vedi da qui:



    riguardo il knochensack in sumpftarn dove fu usato?

    tascapane blu e borraccia in bachelite?
    in setup tropical feltro borraccia e tascapane cambiavano o rimanevano blu?

    l'elmetto pensavo pure io di monodecalizzarlo, riverniciandolo in giallo dak lasciandogli scoperta la decal dell'aquila lw con il classico triangolo e poi dare qui e la qualche striata di marrone (ho vari colori spray del famoso venditore zeltplane). che ne pensi? oppure senza striature marroni?
    Ultima modifica di Rebus; 31/03/2009 a 14:19

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Et
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito

    - help me -

  10. #10
    RLI
    RLI non   collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di RLI
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    08 Aug 2007
    Messaggi
    690

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rebus Visualizza il messaggio
    ho dimenticato che ho anche gli spallacci fj in cuoio nero e che l'elmetto ho gi provveduto a far una sua rete metallica come vedi da qui:

    bellissimi.
    Quote Originariamente inviata da rebus Visualizza il messaggio
    riguardo il knochensack in sumpftarn dove fu usato?
    europa: normandia, ardenne e fronte orientale, forse, ma non ho mai visto foto in nord italia nel 45. ho visto qualcosa ai par del btg. 500/600 delle ss. fronte dell' oder 1945.
    Quote Originariamente inviata da rebus Visualizza il messaggio
    tascapane blu e borraccia in bachelite?
    opterei per quelli classici. borraccia in bachelite intendi la "noce di cocco"?
    Quote Originariamente inviata da rebus Visualizza il messaggio
    in setup tropical feltro borraccia e tascapane cambiavano o rimanevano blu?
    hai visto l'illustrazione di volstadt? direi che sono poco rappresentativi ma possibili per l' africa e l' italia.
    Quote Originariamente inviata da rebus Visualizza il messaggio
    l'elmetto pensavo pure io di monodecalizzarlo, riverniciandolo in giallo dak lasciandogli scoperta la decal dell'aquila lw con il classico triangolo e poi dare qui e la qualche striata di marrone (ho vari colori spray del famoso venditore zeltplane). che ne pensi? oppure senza striature marroni?
    eviterei il marrone.

Pagina 1 di 12 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina stata trovata cercando:

knochensack

3

fallschirmjager

7

10

4

9

1362811guerraBandolieraFJ.KNOCHENSACKмимикрияundefined26sumpftarnmusterk98kknochensack-splitter
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® un marchio registrato.