salve ragazzi, vi spiego il mio problema che come da vero principiante non riesco a risolvere.
dopo 3 anni di utilizzo intenso del mio m15a2 classic army e visto che palesemente aveva perso potenza ho deciso di cambiare la molla e ingrassare tutto.
aprendo il gear box, senza troppi problemi grazie alle guide lette su sam, ho notato che il beccuccio (perdonatemi non so i termini tecnici) della testa del cilindro veniva via dal pezzo in plastica, alla quale è attaccata, con un pezzo di plastica nero. decido allora di cambiare alcuni pezzi oltre alla molla, ecco cosa ho cambiato:
molla sp90,
testa cilindo area 1000 silenziata systema in alluminio (non è quella curvata ha solo uno spessore di plastica per attutire il colpo),
pistone area 1000 systema in plastica,
testa pistone area 1000 systema antivuoto,
il resto è rimasto come prima nel gear box, cioè ingranaggi in acciaio originale ca, cilindro forato e spingi pallino completo.
bene dopo aver rimontanto il tutto ho aggiunto anche una canna di precisione per fare 31.
tutto contento dato anche le prove da me effettuate: che ad occhio mostravano un palese incremento di potenza, effettuo il test al crono....
risultato scandaloso 0,60 joule...
secondo i pareri che avevo raccolto con questo assetto dovrei essere anche fuori joule.
il mio dubbio si è rivolto verso la testa anti vuoto, tra l'altro era già di serie nel pistone giallo ca. questa non mi permette di effettuare il famoso test della siringa!! se provo a "pompare" fa poca resistenza!! sia con il nuovo pistone (e quindi testa) che con quello vecchio giallo ca!!
secondo voi il problema del calo della potenza così esagerato (mi ricordo che da nuovo faceva 0,70-0,80) è dovuto ad una perdita nel gruppo aria?
però cilindro e quindi testa antivuoto oppure spingi pallino e/o hop up??
grazie ragazzi per eventuali risposte!