bellissima recensione sull'ak 74!!! complimenti davvero... a breve prenderò anche io uno di quelli della ics!!!![]()
bellissima recensione sull'ak 74!!! complimenti davvero... a breve prenderò anche io uno di quelli della ics!!!![]()
premettendo che ho letto recensioni e sentito pareri su entrambe le asg mi è rimasto ancora qualche dubbio: devo prendere il mio primo fucile e non so decidermi tra ak74 ics e ak47 marui. se non ho capito male il secondo è più "affidabile" per uno inesperto come me (non saprei nemmeno da che parte aprirlo) però devo ammettere che esteticamente preferisco il primo. odio fare la classica domanda "quale asg per iniziare?" però contando che, per l'appunto, è la mia prima arma non vorrei trovarmi una asg piena di problemi subito all'inizio.
p.s. spero di non aver sbagliato thread per fare questa domanda
(da buon niubbo ho cercato la sezione "niubbi arena" per gli ak, ma ho trovato solo quella per sniper e mp5)
Ultima modifica di IrishFox83; 11/03/2008 a 22:50
ma ho sentito ke quelli della ics hanno qualke problemi per quanto riguardo il gb internamente...del tipo ke sn + piccoli di qualke decimo di mm e danno qualke prob agli ingranaggi...è vero?
altra domandona da niubbo: lo schioppo è full-metal? a compatibilità caricatori come siamo messi? (ho un ca e due golden bow) dovrei pensionare il mio 47 marui ma proprio nn so se prendere un altro ak o passare a un colt...
in ultimo: quale modello mi consigliate di sto fucile? ca ics g&g o marui?
Ultima modifica di grillo; 01/04/2008 a 23:04
a me non risulta proprio
l'unica cosa che ho dovuto cambiare dopo migliaia di pallini sparati è stata la canna che si era sbucciata inernamente, probabilmente per la infima qualità dei pallini. per il resto ho fatto dei cambi tra gruppo aria e molla per puro sfizio (piu' che altro perchè non avevo individuato il problema della canna), ma gli ingranaggi ovviamente non li ho toccati, sono perfetti.
perchè quando è uscito questo fucile, la marui faceva solo ak in plastica con una meccanica (ingranaggi) fragile.
non che ora, con l'ak74, la meccanica sia molto diversa, ma almeno ha i gusci in metallo.
se soltanto la marui si decidesse a fare meccaniche degne del suo nome e continuasse a sfornare repliche in metallo, sono sicuro che diverse persone passate ai "cinesi" (di marca e low-cost) si riconvertirebbero a lei.
riuppo questa discussione per delle semplici domande:
1.il peso è risicato sui 2.5kg come indicato su "giovani marmotte"?
2.il connettore per la batteria è large o mini?
3.la meccanica di suo regge le lipo 11.1v? -->con le boccole da 6mm non rischierei ma se in acciaio piene,se gli ingranaggi sono rinforzati come pure il pistone sono già a cavallo..