allora nn stare a spendere tutti quei soldi, + di quanto costa nuovo un fucile...ripeto, lascialo così finche nn hai qualche problema, magari cerca di "studiarti" qualche guida e poi sfruttarla nel bisogno...nn avere fretta, tanto ti succederà prima o poi di doverci mettere le mani, e se poi nn succede, meglio ancora, nn rischiare di rovinarlo...
al limite usalo come "primo fucile cavia" per imparare a metterci le mani (sempre se ne hai bisogno) e mettiti da parte i soldi per qualche bella asg (ti vorrei far presente che i classic army costano dai 150€ in sù)...
questo è solo un mio parere...ciao
ma dai non scherzare 139€ da spendere su un low cost... fai come me usalo finchè non si rompe e poi ci metti mano
il mio è durato un un anno e mezzo, e poi si è rotta la molla, tutto il resto è ancora perfetto
farò come dite...140€ finisco di attrezzarmi bene per il soft air!
mi ero un po troppo fatto prendere dall'idea di "truccarmi" il ciufile!
ragazzi siete stati molto gentili e disponibili! grazie che avete aiutato un novellino come me!
ciao!![]()
io anche ho un m4 dboys e secondo me devi cambiare le boccole solo in caso di necessita che sono quelle che stanno sulle aste degli ingranaggi e li tangono fermi sul gb per spessorare si intende diminuire il gioco degli ingranaggi il motore ti consiglio un g&p m120 se vuoi cambiarlo batteria una 9.6v 1600-1900 mah o una lipo 11.1 e ricorda di ingrassarlo bene senza esagerare mettilo solo sulle guide del pistone e sulle dentature degli ingranaggi