Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: la mia maschera faidate, appiccicando varie parti

  1. #1
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito la mia maschera faidate, appiccicando varie parti

    ciao ragazzi, vi presento la mia maschera faidate:







    purtroppo non si vede bene.
    in pratica sono partito da questa maschera low cost:


    che ha una lente davvero pietosa, piena di distorsioni e incollata malissimo.
    il guscio anteriore si incasta nella maschera con dei pistolini gommosi.
    ho eliminato prontamente la lente per gli occhi e ho trapiantato una maschera antiinfortunistica comprata al brico.
    questa maschera ha la guarnizione tra lente e faccia in silicone (immagino) molto elastico. infatti mi è bastato fare dei taglietti per incastrare perfettamente e saldamente due pistolini vicino al naso (in effetti ho fatto una fatica bestiale a cacciarli dentro)
    visto che le dimensioni non coincidevano, ho dovuto fare delle "imbragature incrociate" con delle fascette nere intorno all'elastico, per tenere insieme il tutto. le imbragature si sono rese necessarie anche per il fatto che l'elastico della maschera nuova è molto più stretto rispetto a quello dell'originale, quindi le paratie laterali che si incastrano nell'elastico, ballano troppo.

    ho anche eliminato la visiera perchè, dato che porto l'elmetto, risulta del tutto inutile

    ieri l'ho tenuta su una mezzoretta e sono davvero soddisfatto. è estremamente comoda addosso, sembra che l'aria circoli bene e non si appanna (la maschera del brico era classificata antiappannamento) tra l'altro, manco a farlo apposta, in corrispondenza del naso c'è una fessura di qualche mm tra il parafaccia e la lente, quindi l'aria calda dovrebbe sfogare comodamente.
    come visibilità è un altro mondo rispetto alla fabbietta classica con cui sembra di avere i paraocchi :-d

    ho solo un paio di perplessità:

    -l'elastico della mascheran uova è arancione, come vedete in foto, non molto mimetico :-/
    mi consigliate un qualche modo per tingerlo di nero? preferirei non sostituirlo sia per non dover demolire l'imbragatura appena costruita, sia perchè mi pare un elastico di ottima qualità.

    -il parafaccia è flessibile e gommoso e le fessure anteriori sono di poco inferiori rispetto ai 6mm del pallino. ieri ho provato a farci passare unpallino e, spingendo un po', il materiale si flette e il pallino passa.
    è ovvio che ci vuole una sfiga tremenda perchè un pallino arrivi precisamente al centro della fessura, ma diciamo che la maschera non oppone una resistenza sufficiente a rallentare un eventuale pallino sfigato. pensavo di incollarci davanti una retina o un pezzetto di tessuto leggero a fare da ulteriore barriera. che materiale mi consigliate?

  2. #2
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Mar 2009
    Messaggi
    1

    Predefinito

    bella realizzazione camplienti. ho delle domande da farti riguardo l'occhiale preso al brico:
    ieri anke io sono andato in un centro brico e ho visto delle maschere con elastico antinfortunistiche, se la tua è come qualla che ho preso avrà la lente molto resistente ma una parte gommosa che tiene le lenti e va a poggiarsi sul viso quando la usiamo. è quella ke dico io????? la parte gommosa e forata in modo da far circolare l'aria, hai provato a spararci palini sopra e vedere se resiste????????

    per quanto riguarda l'elastico nn ti consiglio di verniciarlo ma solo di cambiarlo.

  3. #3
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da br0ss Visualizza il messaggio
    bella realizzazione camplienti. ho delle domande da farti riguardo l'occhiale preso al brico:
    ieri anke io sono andato in un centro brico e ho visto delle maschere con elastico antinfortunistiche, se la tua è come qualla che ho preso avrà la lente molto resistente ma una parte gommosa che tiene le lenti e va a poggiarsi sul viso quando la usiamo. è quella ke dico io????? la parte gommosa e forata in modo da far circolare l'aria, hai provato a spararci palini sopra e vedere se resiste????????

    per quanto riguarda l'elastico nn ti consiglio di verniciarlo ma solo di cambiarlo.
    la parte gommosa nella mia ha tutta l'aria di essere silicone trasparente.
    sinceramente non ho notato fori particolari, ho visto delle linee nella parte superiore, ma non ho capito bene se sono scanalature o fessure.
    comunque ho provato a sparare sulla lente da 10cm e non ha fatto una piega

    per la parte siliconica, con tutta la fatica che ho fatto a forarla anche con una punta metallica (la punta di un compasso) dubito che possa cedere all'impatto di un pallino sferico da 6mm (e in ogni caso dubito tantissimo che una maschera cinese da 5 euro offra più protezione di una maschera antiinfortunistica specifica)

  4. #4
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito

    qualche altra foto.
    vista laterale con in evidenza l'impalcatura di fascette.
    la fessura che si vede in primo piano si è creata per una errata trazione tra le parti. la chiuderò con un'ulteriore fascetta trasversale.
    in basso a destra si vedono le fascette che tengono quella che doveva essere una cerniera. i tappini cinesoidi sono saltati via appena tolta la maschera dalla confezione...




  5. #5
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito

    vista da dietro, si intravvedono le feritoie.
    ho guardato bene.
    sono feritoie scavate nel silicone e sono fatte in modo da passare "intorno" allo spigolo della lente che affonda nel silicone stesso.
    all'esterno si presentano solo delle microscopiche fessure contro la lente, rivolte verso il basso quando si indossa la maschera. vista la posizione quando si indossa la maschera e visto che comunque il percorso dei condotti dell'aria è fatto a u (a testa in giù) è impossibilissimo che ci si infili un pallino



  6. #6
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito

    ecco la fessura all'altezza del naso, che fa uscire l'aria.
    l'apertura che si vede in primo piano, dove si posano gli zigomi, viene richiusa quando si indossa la maschera, perchè il silicone si abbassa per lo schiacciamento contro il volto


  7. #7
    Soldataccio
    L'avatar di |NEMESIS|
    Club
    A.S.D. GREY FOX S.A.T/NEMESIS PIACENZA
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    2,133

    Predefinito

    ottima realizzazione... ma copre bene?
    Prima regola: MAI VANTARSI!


    24/25 luglio 2010 Op. Enduring Light Arezzo
    14/15 maggio 2011 Ghost Recon 6 - Il risveglio del Drago

  8. #8
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito

    grazie per il complimento
    copre bene sì, direi. sotto rimane fuori solo parte del mento, se spalanco la bocca scopro anche gli incisivi inferiori, ma non è mia intenzione giocare a bocca aperta
    diciamo che copre meglio della classica maschera a rete, con l'enorme vantaggio di un miglior campo visivo.

    ieri ho sostituito l'elastico con uno simile marrone.
    anteriormente ho messo un pezzettino di tessuto elasticizzato molto resistente ma con maglie molto larghe, pagato un occhio della testa (20x20cm 3,6 euro).
    l'ho fissato con nastro adesivo a schermare le fessure di tutta la parte anteriore naso/bocca.
    mi pare che la circolazione dell'aria non ne risenta troppo

  9. #9
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito

    ahimè, l'esperienza è stata del tutto negativa
    primo problema: ho pulito la lente con un detergente tipo glassex evidentemente troppo aggressivo: infatti in un'area piuttosto estesa si è spellicolata la pellicola antiappannamento, lasciando dei segni frastagliati intorno alla zona in cui è venuta via.
    a quel punto l'area non protetta ha iniziato ad appannarsi visibilmente.
    il problema vero e imho insormontabile per il tipo di maschera è che ci si suda dentro, quindi (almeno nel mio caso) la lente non si appanna davvero, ma semplicemente si ricopre di uno strato di umidità che ne offusca la trasparenza. quando mi sono deciso a toglierla infatti la lente era proprio "bagnata"...

    ho deciso di provare con un maschera a rete di foggia simile a quella della maschera in plastica, attaccandoci sotto la paratia di plastica

  10. #10
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    io con la maschera integrale così non riesco a puntare con l'ottica... appoggiando il calcio alla spalla non riesco ad avvicinarmi...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.