Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: Sp90 sp100

  1. #11
    Recluta





    L'avatar di RiKo71
    Club
    ASD S.A.V.E.
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,329

    Predefinito

    nel caso del guidamolla solitamente vedo utilizzare anellini in ottone che si comprano in ferramenta, ma nel pistone cosa si mette di solito? come dice toma sarebbe meglio utilizzare qualcosa che sia leggero ed al tempo stesso abbastanza resistente, che non si deformi... mi viene in mente l'alluminio...

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    ti sei risposto da solo.....x non appesantire il pistone basta mettere gli spessori sul guoda molla

  3. #13
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da toma ® Visualizza il messaggio
    poi non pesa di più il pistone?
    se ci metti un blocco di metallo è ovvio, ma se ci metti delle rondelle di ottone (quelle che si usano per i cardini delle porte) la massa è trascurabile.

  4. #14
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    ....in effetti mi viene in mente che tempo fa per cercare di spessorare lato guidamolla utilizzai alcune rondelle con il foro centrale troppo grande e pertanto non aderivano al guidamolla. il risultato è che dopo pochissimo si era spaccato l'ultimo dente del pistone, quello di metallo.sporgendo le rondelle (a causa della gravità) avevano interferito con la corsa del pistone in fase di compressione per cui il pistone non arretrava completamente.......pirlate di gioventù

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    va bene usare rondelle comprate in ferramenta ma almeno azzeccare le misure...no?!

  6. #16
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    pesa di più, però il guidamolla ha tutta la sua lunghezza per,appunto guidare la molla, se invece spessori sul guidamolla,parte della molla resta "scoperta" rischiando di andare per i fatti suoi...
    comunque, mi sa che hai qualche perdita, io con la molla marui esco a 92 m/s (senza spessori, blocchetti in zama e cuscinetti in giro)....quindi se tu con la sp90 esci a mano di me, quancosa non va....

  7. #17
    Spina L'avatar di Morlun
    Club
    non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    25 Apr 2007
    Messaggi
    399

    Predefinito

    strano che non hai trovato perdite sulla testa cilindro. se ce ne fossero, si potrebbe spiegare perchè all'aumentare della pressione al suo interno aumenta anche la tenuta. quindi il perchè aumenta in maniera non coordinata alla potenza della molla che metti.
    fondamentalmente non fa perfettamente tenuta con l'sp90 ma quando si mette la sp100 la pressione maggiore causata dalla maggiore velocità spinge di più nei forellini della testa cilindro e fa aderire di più l'o-ring al cilindro, aumentando le prestazioni ulteriormente per la riduzione della perdita d'aria.
    lo stesso principio dei kit bore up.

  8. #18
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gunny9 Visualizza il messaggio
    va bene usare rondelle comprate in ferramenta ma almeno azzeccare le misure...no?!

    non so se a te è mai capitato, ma non tutti i guidamolla hanno esattamente lo stesso diametro. mi è capitato a volte che la stessa rondella andasse fino in fondo su un guidamolla e si bloccasse invece a poco più di metà su altri. considera poi che normalmente sono a forma di tronco di cono, per cui la stessa rondella che messa da sola aderisce al fondo se utilizzata insieme ad altre ( e quindi nella zona dove il diametro del guidamolla diminuisce) prende un pò di gioco.....
    morale credo che la soluzione migliore sia quella di spessorare all'interno del pistone come indicato da luky.

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    si può sempre mettere una molla + dura x evitare di spessorare troppo (sempre stando attenti a non andare over)

  10. #20
    Recluta





    L'avatar di RiKo71
    Club
    ASD S.A.V.E.
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,329

    Predefinito

    fatto, un paio di rondelline da cardini sul guidamolla (già cuscinettato), circa 2mm l'una, e sono a 0,95 con la sp90. tuttavia mi chiedo: già la sp90 è lunghina, un bello spessore sul guidamolla (cuscinetti + rondelle), un cuscinettone anche sulla testa pistone... a quanto sono col fattore r? (rischio)

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

sp90

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.