
Originariamente inviata da
andyudine

Originariamente inviata da
ludwinprinn
oddio è tutto molto teorico. tra l'altro non esiste legge in materia di armi che obblighi chicchessia ad avere una certificazione per le armi "non atte ad offendere". se vai in un negozio di giocattoli e compri una pistola a freccette ti danno forse la certificazione? tra l'altro andy, come è possibile senza matricola risalire all'arma alla quale la certificazione fa fede?
questi argomenti li riprende mori:
https://www.earmi.it/diritto/leggi/compress.htm
https://www.earmi.it/diritto/giurisp...a/ariaarch.htm
particolare sentenza
https://www.earmi.it/diritto/giurisp...a/ariasent.htm
da notarsi che queste sono armi con limitata capacità offeniva (ovvero fino a 7,5j) e sono di libera vendita e detenzione. l'unico obbligo è la vendita a maggiorenne (ma anche in caso di vendita o affidamento a minore si rischia solamente una sanzione amministrativa!)
per quanto riguarda i nostri giocattoli sotto 1j di potenza, sono di libera vendita e detenzione, e non soggetti a punzonatura o immatricolazione. l'unico riferimento a qualche elenco che riporti i modelli di asg di libera vendita è una nota ufficiale 559,c-50.824-e-93 del 19 giugno 1995.
ludwin, quello che dici è sacrosanto. però vorrei puntualizzare.
io ho parlato di cose reali (altrimenti perchè gli importatori dovrebbero "scomodare" il banco nazionale di prova ??? libera vendita, libero tutto, o no ???).
tuttavia ho rimarcato che sono cose da considerarsi puramente
"in linea teorica": infatti non ho mai assistito a controlli delle ff.oo. sulla potenza e sull'omologazione delle asg, e nemmeno è stato mai chiesto il famigerato "foglietto" (che però continuo regolarmente a tenere nel tascone dello zaino, per precauzione).
ma ogni tanto rifletto. e dico: "se esiste un foglietto, se esiste l'omologazione... qualcuno, prima o poi, deciderà di fare delle verifiche...".
altrimenti: perchè omologazioni ? perchè banco di prova ? perchè foglietti ? perchè tappi o volate rosse ? perchè controllare il joule ai tornei ?...
nel dubbio, non mi costa nulla essere "in regola": le mie asg hanno la volata rossa, il foglietto è presente... e sono tranquillo.
ognuno, poi, faccia pure come crede (siamo un paese libero).