aggiungendo un "accessorio" in più su di un'ottica già tarata, non rischi di modificare l'allineamento come faresti sganciando l'ottica diurna ed installandone una notturna. inoltre, potrebbe esserci di mezzo una questione di soldi, come al solito. se hai un parco ottiche di buona qualità, ma utili solo di giorno, può essere più conveniente acquistare un intensificatore che ti permetta di "allargarne" il campo di utilizzo (costo 100), piuttosto che comprare un'ottica notturna dedicata (costo 200, perchè oltre all'intensificatore c'è anche la parte di ottiche d'ingrandimento e del reticolo con relative regolazioni). almeno... così si sosteneva qualche tempo fa