si prospetta un'offensiva in primavera per caso?le prossime unita ad andare in afghanistan ad aprile saranno:
kabul: 1 battaglione di marines
helmand: 16 brigata (2, 3 para etc.)
si prospetta un'offensiva in primavera per caso?le prossime unita ad andare in afghanistan ad aprile saranno:
kabul: 1 battaglione di marines
helmand: 16 brigata (2, 3 para etc.)
non credo e solo un avvicendamento, il 2 e il terzo para sono parti integranti della brigata e con essa vengono dislocate. cmq la 16 brigata e gia stata in afghanistan da maggio a novembre del 2006, mentre prima e stata spiegata almeno una volta in iraq.
orbat afghanistan attuale (ottobre 2007 - aprile 2008):
kabul:
1st bat the royla welsh
operation herrick:
helmand:
hq 52 infantry brigade
the household cavalry regiment - 1 sqn > blues and royals > fv107 scimitar
40 commando, royla marine
1st battalion, coldstream guards
2nd battalion, the yorkshire regiment
1st battalion, the royal gurkha rifles
4 regiment, royal artilliery > mrls
36 regiment, royal engineers
27 transport regiment, royal logistic corps
5 general support medical regiment
1st battalion, reme
kandahar:
no. 846 sqn faa (5 sea king hc.6)
no. 3 regiment aac (4 apache, 2 lynx)
no. 9 regiment aac (4 apache, 2 lynx)
no.1 sqn raf, no.4 sqn raf, no.800 sqn faa, no.801 faa > (11harrier)
no.18 sqn raf, no.7 sqn raf, no.27 sqn raf > (8 ch-47)
no.24 sqn raf, no.27 sqn raf, no.30 sqn raf, no.70 sqn raf > (5 c-130)
3 force protection wing headquarters raf
5 force protection wing headquarters,raf
7 force protection wing headquarters raf
15 squadron raf, raf regiment
orbat definitvo prossimo avvicendamento (aprile 2008 - ottobre 2008):
kabul:
probabilmente un battaglione di royal marines
operation herrick:
kandhar, le unita veranno avvicendate e gli asset aerei rimaranno invariati, con qualche aumento nel settore degli elicotteri. il 15 sqn raf regiment sara sostituito da un unita da stabilirsi.
helmand:
hq 16 air assault brigade
the household cavalry regiment - 1 sqn > blues and royals > fv107
the royal highland fusiliers, 2nd battalion the royal regiment of scotland
the argyll and sutherland highlanders, 5th battalion the royal regiment of scotland
1st battalion, the royal irish regiment
2nd battalion, the parachute regiment
3rd battalion, the parachute regiment
7 (parachute) regiment, royal horse artilliery > l118a1 (105mm)
23 (air assault) regiment, royal engineers
13 (air assault) support regiment, royal logistic corps
6 supply regiment, royal logistic corps
16 close support medical regiment
7th battalion, reme
con l'avvicendamento di aprile le forze inglesi dovrebbero perdere un asset di fuoco molto importante, il 4 regimento di artiglieria con i suoi mrls, sostituiti da pezzi da 105mm della 16 brigata, e anche possibile che gli elementi del 4 regiemento attualemente in afghanistan vengano sostituiti da un altro contigente della stessa unita per garantire il supporto a lungo raggio.
mentre cercavo di leggere tutti i post che avete inserito mentre ero via per lavoro, mi è cascato l'occhio su questa foto:
a costo di dimostrare tutta la mia ignoranza... ma non è un po' strano trovare un grado da corporal su di una spallina? sarà perchè il brassrd "portapenne" che ha montato sul braccio destro copre il grado originale?
conoscete altre foto con una simile "anomalia"? o sono io che sto sbroccando?
altro insolito accostamento, sempre scovato da voi:
pantaloni in dpm continentale e smock in desert.. di solito avviene il contrario, o sbaglio? e' una scelta "personale" o una nuova "tendenza"?
magari aveva solo quelli!!buhuhuahahahah
ps, linux posta immediatamente qualche foto delle versioni a1 a2 e soprattutto a3!!!!
senza neanche farlo apposta... le foto di oggi, con l115a3
sbaglio o c'è pure la slitta per il dot?
![]()
più che il dot, forse serve per installare un intensificatore di luce per l'uso notturno. ci sono dei modelli che ti permettono di non modificare l'allineamento dell'ottica diurna e che, tramite un sistema di prismi, inviano l'immagine della "visione notturna" direttamente sull'oculare.
ok, mi sono spiegato da cani![]()
scornacchiatello mio...ci sei mancato!!!stavo per aprire un topic per sapere che fine avevi fatto...cominciavo a preoccuparmi...cmq si è capito il discorso dell'intensificatore di luce!! ma a sto punto chiedo..non sarebbe + efficace un visore notturno con puntatore? che io sappia ci sono quelli che sostituiscono le ottiche in questo caso!
aggiungendo un "accessorio" in più su di un'ottica già tarata, non rischi di modificare l'allineamento come faresti sganciando l'ottica diurna ed installandone una notturna. inoltre, potrebbe esserci di mezzo una questione di soldi, come al solito. se hai un parco ottiche di buona qualità, ma utili solo di giorno, può essere più conveniente acquistare un intensificatore che ti permetta di "allargarne" il campo di utilizzo (costo 100), piuttosto che comprare un'ottica notturna dedicata (costo 200, perchè oltre all'intensificatore c'è anche la parte di ottiche d'ingrandimento e del reticolo con relative regolazioni). almeno... così si sosteneva qualche tempo fa![]()
a questo non avevo pensato!! effettivamente per sua maesta' sarebbe un bel risparmio..ma ora mi resta la curiosita' di sapere qualnto realmente utili siano questi intensificatori...sarebbe bello trovare una scheda comparativa con un visore notturno e vedere i limiti di entrambi!!