Pagina 51 di 385 primaprima ... 41495051525361101151 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 501 a 510 su 3850

Discussione: Foto dal fronte

  1. #501
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito



    a british soldier, right, with the international security assistance force (isaf) poses with an afghan man after the isaf distributed pamphlets and newspapers to locals in the lashkar gah district of helmand province south of kabul, afghanistan on monday, jan. 7, 2008.
    falkland defence force: oltre ad usare l'aug a1 con ottica fissa usano anche l'aug a2, che invece di avere la slitta standart usa quella ingelse

    Ultima modifica di linux; 08/01/2008 a 20:02

  2. #502
    Soldataccio L'avatar di Tikkun LGM
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Età
    55
    Iscritto il
    09 Sep 2006
    Messaggi
    1,776

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio



    falkland defence force: oltre ad usare l'aug a1 con ottica fissa usano anche l'aug a2, che invece di avere la slitta standart usa quella ingelse

    spiegami meglio: che slitta monta? ha una prolunga? e che ottica è quellla?

    non avrei mai sognato di essere troppo english anche con l'aug!!!:-d:-d:-d

  3. #503
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    allora la slitta per l'85 e stata sviluppata prima di una standartizzazione nato delle slitte. la maggioranza dei paesi usa il 1913 mil. std., da 20mm. gl inglesi invece svilupparono una slitta da 19 mm non compatibile con quelle nato. la susat e l'unica ottica progettat espressamente per questa ottica. la spanga (cetme l) e la svezia (ak5b -fnc) usano o usavano anche loro la suast ma zenza slitte, con un diverso sitema di montaggio

    questa slitta e stata poi usata anche per la minimi, etc. i ris che montano sulle armi pero hanno le slitte nato da 20mm.

    la flaklnad defence force e una forza indipendete a cui il mod fornisce addestramento etc. per le armi leggere possono decidere da soli.

    io ho sempre pensato che abbiano addotato l'aug, perche tutto l'addestramento che gli veniva fornito dagli inglesi era incentrato sull'uso di un arma di tipo bull-pup. la scelta dell'aug poi si spiega da sola, hanno preferito all'l85 un fucile piu affidabile. e in servizio sia la verisone a1 che a1 lsw (con ottica fissa). a quanto si vede nella foto hanno in dotazione anche la verisone a2 (che normalmetne ha una slitta da 20mm), con una slitta inglese, sulla quale e montata una susat.

    le armi individuali della fdf (lista approsimativa):

    aug a1
    aug a1 lsw
    aug a1 carabine
    aug a2
    l1a1 con unit sight
    l7a2
    carl gustav 84mm
    m72a3 law
    sig p226
    l118a1

  4. #504
    Soldataccio L'avatar di Tikkun LGM
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Età
    55
    Iscritto il
    09 Sep 2006
    Messaggi
    1,776

    Predefinito

    molto chiaro. thanks

  5. #505
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    io ho sempre pensato che abbiano addotato l'aug, perche tutto l'addestramento che gli veniva fornito dagli inglesi era incentrato sull'uso di un arma di tipo bull-pup. la scelta dell'aug poi si spiega da sola, hanno preferito all'l85 un fucile piu affidabile.
    lessi poco tempo fa una cosa simile al riguardo però della polizia inglese: la scelta di equipaggiarsi con i g36 invece che con gli l85 derivava essenzialmente dal fatto che la enfield ha chiuso i battenti da diverso tempo e nessuno produce più nuovi l85 da molti anni. e' possibile che anche per le falkland abbia pesato questo fattore, ed abbiano adottato l'aug per non discostarsi troppo dalla madrepatria.

  6. #506
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    be enfield ha chiuso i battenti piu di venti anni fa. nottigham chiuse l'anno dopo. tutte le armi prodotte dal 1988 all'1994 furono montate usando pezzi prodotti precedentemente.

    la polizia compro i g36, che sono a colpo singolo e hanno caricatori da 15 colpi (stessa cosa per gli mp5), perche ai tempi la hk era di proprieta inglese. solo gli mp5 delle unita speciali della polizia hanno la raffica.

    credo che la fdf il fattore affidabilita sia stato un fattore importante, non a caso mantegono in servizio anche gli l1a1.

    mentre tutti nel lontano 1998 proponevano di liberarsi dell'l85 perche comprare un fucile nuovo sarebbe stato meno costoso, il governo ebbe la lampante idea di dare alla hk il contratto per la modernizzazione, che ha avuto costi enormi senza dare molti risultati. poi pero ci furono altri problemi e per convincere un po tutti dell'"eccelente" funzionamento della versione a2 i royal marines e il pathfinder platoon furono costretti a cambiare i loro l119 (c7/c7a1) con degli l85a2. alla fine del programma a2 gli inglesi si sono di nuovo rivenduti la hk.

    se si guarda chi usa oltre all'mod l'l85 compaiono la jamaica e lo zimbawe. ne hanno ricevuti sicuramente, ma continuno ad usare rispettivamente m16a1/l1a1 e fn fal/akm. probabilmente sarebbe stato meglio se avessero sostituito l'l85 gia 10 anni fa, con il c7a1, come molti speravano. ce addirittura che all'epoca ha invocato la ridistribuzzione dei l1a1.

    diciamo che gli interssi dei militari si sono scontrati con quelli della grande industria e sappiamo che i soldati non hanno vinto sicuramente.

  7. #507
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    sicuramente i politici hanno influito molto (troppo?) nell'intera storia dell' sa80.

    va però aggiunto che un rimpiazzo totale dell'arma, anche con sistemi simili, non sarebbe stato affatto meno costoso, almeno sul momento. al di là del costo per i fucili stessi, tutta la logistica sarebbe andata incontro a sostituzione, dai bfa alle rastrelliere nelle caserme.

    la manovra di ammodernamento è costata al mod 92 milioni di £, cifra tutto sommato contenuta se riferita al budget annuale della difesa ( quasi 39 miliardi di £ nel 2007/08 ). certo... col senno di poi, non è stata sicuramente tra le più riuscite
    Ultima modifica di lorenzo19823; 08/01/2008 a 23:02

  8. #508
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    diciamo che l'ammodernamento costato 92 milioni comprendeva ufficialmente soltanto la revisione generale di tutte le armi da parte della hk. in pratica hanno controllato tutte le armi in dotazione, per scegliere quelle, quelle che mostavano meno problemi di tutte, che poi sarebbero state aggiornate.il costo della sostituzione dell'otturatore e dalla camera di scoppio non e mai stato dichiarato. neanche il prezzo per i caricatori improved e mai stato dichiarato. non si parli poi del prezzo del trasporto da e per la germania. la kh per rispamiare invece di sostituire alcune parti difettose, solo cannibalizzato altri fucili, riducendo lo stock da 450,000+ a circa 230,000 unita.

    sembra che anche sui caricatori siano stati fatte delle manovre poco chiare. il caricatore dell'l85a1 era stato prodotto dalla radway green, usando un guscio di disegno fn, pero cambiando il fondello e la molla. invece di acquistare un numero enorme di caricatori nuovi sarebbe stato piu semplice prendere i gusci dei caricatori gia presenti e cambiare fondello e la molla, trasformandoli in caricatori fn improved. perche i caricatori fn improved usano il guscio di disegno fn e una molla e un fodnello migliorati.

    non contiamo poi i risarcimenti pagati. diversi soldati sono rimasti feriti a causa di incidenti provocati da malfunzionamenti delle armi causati da problemi emersi con la versione a2, come la sicura che faceva partire dei colpi senza che il griletto fosse premuto (diversi feriti in iraq). questi feriti hanno prontamente trascinato il mod in tribunale, che e stato pronatmente a pagare dei risarcimenti, perche ha fornito ai soldati materiale poco affidabile.

    se per una produzione di c7a1 di 200,000 esemplari avessero potuto spuntare un prezzo intorno ai 350$/pz. (come fanno gli americani per simili quantita di fucili) avrebbero speso intorno ai 70,000,000$ per i soli fucili potendo utilizzare i caricatori e le munizioni dell'l85. la diemaco avrebbe potuto fornire i fucili dotati di slitta da 19mm (avevano gia prodotto fucili con queste slitte intorno al 1990), che avrebbero potuto usare tranquillamente l'ottica susat. certo la logistica legata alle parti di ricambio avrebbe comportato dei costi che avrebbero fatto risultare questa opzione piu costosa rispetto all'ammodernamento dell'l85, ma a lungo termine sarebbe stato probabilmente meglio sai per le truppe sul campo, che per gli amministartori che in un prossimo futuro dovranno psendere ancora per riammodernare o sostituire l'l85.

    sulle cifre poi si puo anche litigare, ma comunque tutta la storia di questo fucile fa molto schifo, per tutte le manovre fatte per dotare un esercito di un arma difettosa.

  9. #509
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    29 Aug 2006
    Messaggi
    154

    Predefinito

    il sa80/l85 non mi ha mai convinto...

    meglio un bel c7a1, non capisco perchè gli inglesi non buttano tutto in pattumiera e si fanno un nuovo fucile d'assalto

    onestamente la filosofia bull-pup che doveva essere il futuro di tutti gli assault rifle alla fine non è che abbia avuto tutto questo successo...

    se infatti vediamo bene gli a.r. proposti agli usa non sono bull-pup (scar e xm8), il nuovo a.r. tedesco è il g36 (che trovo bellissimo) e anche la beretta con il suo prototipo di a.r. per il soldato futuro non ha scelto questa soluzione.

  10. #510
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    ottima spiegazione linux, grazie


    che tristezza però... come hai giustamente detto prima, chi ci va di mezzo son sempre i soldati al fronte
    Ultima modifica di lorenzo19823; 09/01/2008 a 00:16

Questa pagina è stata trovata cercando:

6

uksf

4

3

Weesatch

gurkha

2

9

10

L84A2

bandadellabrigatagurkha

11

228aviolanciosfsgsa8042132918127falklandmama
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.