Quote Originariamente inviata da Simò Visualizza il messaggio
che uso hanno le ecm nella guerra asimmetrica? ci disattivano gli ied?
ti ha risposto staffy...

Quote Originariamente inviata da Staffy Visualizza il messaggio
Impediscono l'attivazione di ordigni con comando a distanza, e possono DF'd l'operatore "remoto"...
gli ecm hanno un rateo di successo intorno al 65%, primo perche e difficile coprire tutto lo spettro delle frequenze radio e inoltre e in aumento il numero di ied con piu di un innesco, come per esempio sensori all'infrarosso e altri sistemi softisticati che praticamente non possono essere rilevati...ma anche sistemi molto rudimentali come semplici piastre a pressione o trip wire che gli afghani sono molto bravi a nasconodere e che molto spesso passano inosservati...ho letto anche che gli afghani ora usano i telecomandi per attivare le trappole esplosive e non per farle saltare...in pratica i militari arrivano in un compound per la notte e il talebano di turno attiva l'ordigno a distanza e poi e possibile che i militari attivino o non attivino gli ordigni, che rimangono nascosti finche non vengono fatti esplodere da altri militari o sempre piu spesso da civili...

cmq gli ecm hanno anche degli svantaggi, tra cui quelli di disturbare anche le proprie apparecchiature di cumunicazioni. per ovviare al problema le radio vengono dotate di nuove antenne (come quelle viste sulle prr) che dovrebbero garantire una trasmissione, anche se riducono il raggio d'azione delle radio...