e stato anche evidenziato che aumentare le truppe in afghanistan a circa 10000 qualche anno fa e stato un errore, dato che il conflitto in quel paese sta lentamente erodendo, con effetti sul lungo termine, la struttura, la preparazione e il budget delle forze armate senza aver prodotto un solo risultato utile...

la struttura organizzativa viene considerata eccelente, solo che a livello attuale la sua estensione non e sostenibile...

i carri dovrebbero essere ridotti da ca 400 a ca 250, passando da 5 a 3 reggimenti...mentre la formation reconaissance dovrebbe passare da 5 a 4 reggimenti...

la fanteria dovrebbe essere tagliata di un tot di reggimenti, tra cui i gurkhas (almeno un battaglione su due), i paras (con probabile trasformazione dello SFSG in Commando Regiment su due battaglioni) e un ulteriore accorpamento dei reggimenti restanti per creare altre unita multibattaglioni in stile rifles...

l'artigliera dovrebbe perdere qualche reggimento corazzato (AS90), mentre altri dovrebbero passare al pezzo leggero da 105mm...meno costso da mantenere e piu adatto ad un uso generale...

di conseguenza verra ridotto il numero delle brigate e calera il numero dei genieri e dei trasmettitori, che non saranno piu neccessari, mentre la logistica dovrebbe rimanere inviarita, dato che gia oggi fornisce un certo grado di supporto alla RAF e dovrebbe interagire in modo maggiore con la logistica della navy, che dovrebbe vedere la formazione di unita stabili della navy...

la territorial army vedra una forte riduzione dei fondi e delle unita e si andra con grande probabilita verso la formazione di battaglioni multiruolo con all'interno, fanteria, artiglieria, genio, logistica etc...come succede gia in nuova zelanda...uno dei due reggimenti SAS TA dovrebbe sparire...