Quote Originariamente inviata da anelkiller Visualizza il messaggio
che ha che non va il 416?
pensavo fosse uno tra i più affidabili...?
i norvegesi hanno avuto problemi sia in afghanistan che in patria. la manutenzione sembra essere macchinosa, e il sistema di recupero gas sembra sporcarsi velocemente e non essere di facile pulizia. per pulire il sistema di recupro gas va smontato il ras, che pero non torna mia nella posizione precedente e gli anpeq e altri laser vanno azzerati ogni volta. inoltre alcuni soldati dicono che non offre vantaggi rispetto al g3 che ha sostitutito, dato che i caricatori h&k ad alta efficienza pesano intorno ai 750 grammi scarici (uno normale caricatore colt ne pesa 300) e quindi montando ottiche e altri accessori va a pesare come un g3 con gli stessi accessori...

Quote Originariamente inviata da lorenzo19823 Visualizza il messaggio
il pensionamento delle gimpy è da imputarsi a cosa? eccessivo logoramento delle armi in linea con conseguente carenza di pezzi di ricambio? so che alcune mitragliatrici sono in giro da più di 20-30 anni, della serie "è più giovane chi le impugna" :d
le gimpy in servizio sono abbastanza recenti (la flotta e stata rinnovata diverse volte con armi di nuova produzione), il fatto e che per i soldati appiedati si e alla ricerca di un arma piu leggera, mentre negli altri ruoli rimarebbe in serivzio. il sostituto naturale e la minimi 7,62, che inoltre ha molte parti in comune con la l110a1 e quindi necessiterebbe di meno addestramento e l'introduzione creerebbe meno problemi. e al momento non ci sono altri candidati seri (escludendo forse la m240e6 sempre della fn, che pero dovrebbe spingere per la minimi 7,62)...