Quote Originariamente inviata da tenmich Visualizza il messaggio
esatto, sono fatte a ferro di cavallo e si incastrano sulla coda del proietto. vengono innescate dalla vampa che esce dai fori presenti sul tubo che regge gli impennaggi di coda.. più ne metti, più aumenti la carica di lancio, più va lontano (ricordo una speditiva tabella avvitata su di un mortaio da 81 italiano della 2^ gm.. la gittata è data dalla combinazione di angolo di tiro e carica di lancio). la conferma dello scopo dei "ferri di cavallo" me la diede, a parigi, un caporale della legione... sì, perchè nella mia unica visita a parigi, mentre mio fratello passava dal louvre al pompidou al que d'orsai, io giravo tra museo dell'esercito, quello dell'aviazione e le manifestazioni per il 5 maggio (che è il loro 25 aprile).. in francia sono pazzi.. mi misero in mano un famas solo perchè chiesi quanto fosse pesante (volevo fare il paragone con il mio marui ). girai tra leclerc, vab, amx-10 ecc.. in un angolino c'era sto caporale col suo thompson-brant da 120.. e non se lo cagava nessuno.. bastarono 2 domande e andò su di giri.. dopo 10 minuti stavamo già simulando il bombardamento della torre eiffel ci stavamo divertendo troppo.. finchè non arrivò un suo superiore a darci una calmata
leggevo su un sito tedesco, che in pratica le granate da 120mm hanno un annello, che viene fornito di serie e che rappresenta la carica minima di lancio, che non puo mai essere rimossa, e possibile aggiungere fino a 11 anelli supplementari per aumentare la gittata, l'unico problema e che ci sono solo due poligoni che permettono di sparare fino alla carica n.8 tutti gli altri n.7 o inferiore, in questo modo i militari non possono neanche sfruttare al massimo i loro mortai perche non sono addestrati a farlo.

diciamo pure che il brandt e uno standart per i mortai da 120mm, e da notare che il british army e uno dei pochi della nato a non usare un mortaio da 120mm. il mortaio in foto e l'l16, adottato dagli americani come m252, introdotto nel 1965 e ancora oggi in produzione.

ho scoperto anche come e chiamato il benelli:
shotgun combat 12 bore l128a1