
Originariamente inviata da
tenmich
esatto, sono fatte a ferro di cavallo e si incastrano sulla coda del proietto. vengono innescate dalla vampa che esce dai fori presenti sul tubo che regge gli impennaggi di coda.. più ne metti, più aumenti la carica di lancio, più va lontano (ricordo una speditiva tabella avvitata su di un mortaio da 81 italiano della 2^ gm.. la gittata è data dalla combinazione di angolo di tiro e carica di lancio). la conferma dello scopo dei "ferri di cavallo" me la diede, a parigi, un caporale della legione... sì, perchè nella mia unica visita a parigi, mentre mio fratello passava dal louvre al pompidou al que d'orsai, io giravo tra museo dell'esercito, quello dell'aviazione e le manifestazioni per il 5 maggio (che è il loro 25 aprile).. in francia sono pazzi.. mi misero in mano un famas solo perchè chiesi quanto fosse pesante (volevo fare il paragone con il mio marui

). girai tra leclerc, vab, amx-10 ecc.. in un angolino c'era sto caporale col suo thompson-brant da 120.. e non se lo cagava nessuno.. bastarono 2 domande e andò su di giri.. dopo 10 minuti stavamo già simulando il bombardamento della torre eiffel

ci stavamo divertendo troppo.. finchè non arrivò un suo superiore a darci una calmata
