certo linux, concordo. ma visto che noi più che usarle dobbiamo collezionarle e sbavarci sopra, preferisco che siano belle![]()
certo linux, concordo. ma visto che noi più che usarle dobbiamo collezionarle e sbavarci sopra, preferisco che siano belle![]()
infine, nel softair sparacchi a 40 mt, azione rapida essendo a breve distanza.... nel real ingaggi già a 200 mt.... quindi si verificano spesso situazioni di ingaggio dove hai tutto il tempo necessario per prender la mira comodamente.da buon softgunner non avevo considerato i fattori body e lanciarazzi....
esatto zio, avevo usato i "nostri" parametri per vlutare qualcosa pensato con i "loro"....e ovviamente non andavano d'accordo![]()
di oggi, artiglieri inglesi e australiani a musa-qala
![]()
qui ci vole mctaz ma cmq usano una loro linea di buffetteria e body armour molle-compatibile in dpdu (almeno la fanteria di linea). inutile dire che è tutto materiale di difficile reperibilità e dai costi proibitivi... naturalmente non sono infrequenti i casi di tattici acquistati in proprio dai soldati.
sul sito dell'esercito australiano dovresti cmq trovare tonnellate di foto ad alta risoluzione.
sto verdino su sfondo desert non mi convince..alla fine cmq sembra molti simile all'ultimo molle che abbiam visto (il tipo + leggero dell'osprey)
almeno per la parte inglese dovrebbe trattarsi di personale del 29 (cdo) artillery regiment rinforzato con personale di altri regimenti di artiglieria (5th, 16th, 26th, 32nd, 47th, 39th) per un totale di circa 55o persone rispetto all'organico di circa 350-400 (che pero non sono stati tutti disoiegati), mentre gli australiani sono 16 del 4th regiment royal regiment of australian artillery, che sono anch'essi integrati nel 29 (cdo) regiment...
bad news for the talibans...
le truppe britanniche cominciano a smobilitare in iraq, e i due sas sqns. che effettuavano il turno a rotazione verranno destinati in a-stan...
"the times" del 20/03/09
https://www.timesonline.co.uk/tol/ne...cle5941540.ece
solo una parte dei due sqns, che cmq non sono stati dispiegati completamente veranno mandati in afghanistan, molto soldati del sas assieme a personale del mi5 provvederanno a instruire un gran numero (si parla di almeno 60000 perosne) di poliziotti, medici, infermieri, pompieri, dipendenti delle ferrovie etc. ad affrontare e organizzare i soccorsi in caso di attentati e anche metodi per evitarli e/o limitarne gli effetti...
poi ce anche da considerare cha a causa delle varie inchieste diversi militari hanno l'lasciato il sas e altri ancora sono stati trasferiti. come sempre dalla fine della guerra fredda si trovano sotto organico...