vedo che nessuno è rimasto indifferente... anch'io fatico a capire se i panta sono prima o seconda generazione, così, a sentimento direi prima, ma solo il bottone ci può salvare
il para smock lo darei per un dpm 68, vista la sfumatura del verde, piuttosto pallida..
quanto al cannone, da ignorante avrei detto m16, ma se linux dice che è un diemaco, ne prendo atto
così, a muzzo, scambiandolo per un m16, avrei datato almeno 10 anni più indietro della sua stima.
raccolta di foto nuove, a-stan:
interno di una base:
notare il particolare paraschegge
anche qui, paraschegge fuori ordinanza...
![]()
l'associazione colore - bottoni non è comunque decisiva: ho visto su ebay modelli, probabilmente di "passaggio", con colori pallidi (come i primi modelli) e bottoni verde brillante (di solito cuciti sui modelli anni '80, dai colore più brillanti).
un gran mischione... coem al solito :d
lorenzo, non mi sembra un paraschegge, nella prima foto è troppo sgonfio, nella seconda sembra indossato sopra un normale osprey... però non so
e molto probabile che sia un normale vest, dato che i regolamenti del mod vietano di portare fuori dalla base equipaggiamento protetivo (elmetto e body armour) non d'ordinanza. il principino il suo plate carrier lo portava dentro la base. normalmente solo le sf sono escluse da questa regola, non a caso il plate carrier e stato prodotto per loro.
@ tenmich: il c7 e identificabile per la presenza del deflettore di bossoli e i mirini tipo a1, per il resto ha un calcio e un impugnatura tipo, ma meccanicamente e piu simile all'm16a1 che al m16a2, cmq per altre informazioni ti rimando al topic che ho fatto su colt inglesi...
questa foto e di un militare danese, vedasi pantloni m84 desert e vari altri oggetti in m84 in primo piano
![]()
Ultima modifica di linux; 16/04/2008 a 20:33
nella prima foto secondo me è un body armor con il sistema di sgancio di emergenza,quel particolare nero che non sono bene riuscito ad identificare sopra alla spalla(si intravede appena) ricorda molto quello degli fsbe americani,il secondo potrebbe essere un osprey con un vest sopra,ma a giudicare dalla sagoma potrebbe essere un plate carrier e sopra il vest,oltretutto la sagoma della piastra mi sembra un pò bassa per essere un osprey,ma magari ci vedo male io...:d
trovo molto interessante anche l'operatore sulla jeep che indossa un weesatch,ne avevo visti pochi di vest molle indosso ad operatori inglesi.:-d
sono sempre piu convinto che si tratti di un semplice gilet molle, perche risulta troppo sottile per essere un body armour, in questa foto l'operatore non indossa nessun body armour, solo il tattico. la seconda foto secondo me ritrare lo stesso vest, indossato sopra all'osprey. l'altezza della piastra dell'osprey non e cosi facile da stabilire, dato che dipende dalla misura, se l'operatore non e riuscito a trovare un osprey della sua altezza, ma solo con il girovita giusto (succede abbastanza spesso) e possibile che la piastra risulti piu alta perche ha trovato un cover piu corto (esempio 170 invece di 180 etc.)
cmq il cavo sulla spalla sinistra potrebbe essere quello che collega la radio individuale bowman alla bowman di squadra, dato che questi cavi sembra che risultano sempre assurdamente lunghi e possibile che sia stato passato intorno allo shoulder strap per farlo rimanere in posizione, per fissare questi cavi ho visto che fanno di tutto sul campo (lo arrotolano intorno alla vita etc.).
Ultima modifica di linux; 16/04/2008 a 20:53
beh io sono un newbie in fatto a materiale inglese,probabile che mi sia sbagliato.
sul fatto dei body armor di taglia sbagliata non ne sapevo,probabilmente hai ragione tu a dire che sotto ha l'osprey.![]()