
Originariamente inviata da
ghiro
un po' era una provocazione... ma non troppo.
la prima spiegazione è quella di loug, secondo me: non va sempre così.
certo, gli altri sono sempre in mimetica, loro, spesso, no.
ricordo mcnab in sud america, ma qui mi pare diverso, non credo si mimetizzino con qualcuno.
innanzi tutto, anche le più scalcinate milizie "regolari" hanno le mimetiche...
mentre con m4/m16/minimi e buffetteria non possono affatto essere scambiati né per civili, ma nemmeno per guerriglieri iracheni o afgani.
insomma, almeno ci vorrebbero ak se la pretesa era essere considerati amici del mullah omar...
mi pare più sensato quanto dice r6member, ovvero che una tenuta simile ispira più fiducia e quindi permette migliori interazioni con i locali!!!
si tratta, quindi, di missioni poco sparerecce e molto interattive, sebbene secondo me non "coperte".
in una vera operazione coperta penso usino altri abiti (quelli sono comunque militareschi/occidentali), mentre in un bosco penso sappiano volendo mimetizzarsi ben meglio di noi.
e' vero che i proiettili vanno ben più lontano dai bb, ma questo è vero nel deserto, nella giungla le esigenze mimetiche nostre e di chi ci combatte davvero non credo siano così diverse.
mi pare che in vietnam le distanze di ingaggio fossero spaventosamente basse, poche decine di metri.
nel fogliame una cerniera rossa spicca...