Pagina 241 di 385 primaprima ... 141191231239240241242243251291341 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 2,401 a 2,410 su 3850

Discussione: Foto dal fronte

  1. #2401
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    e una mia impressione o i name tapes vengono usati da un numero sempre cresecente di unita?

  2. #2402
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    e una mia impressione o i name tapes vengono usati da un numero sempre cresecente di unita?
    ti dirò... non che abbia mai "indagato" ma, al di fuori di unità di 2^ o 3^ linea, o in casi particolari (cerimonie, feste varie come nella foto sopra), non lo si vede praticamente mai appuntato sulle mimetiche, men che meno "in azione"

  3. #2403
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lorenzo19823 Visualizza il messaggio
    ti dirò... non che abbia mai "indagato" ma, al di fuori di unità di 2^ o 3^ linea, o in casi particolari (cerimonie, feste varie come nella foto sopra), non lo si vede praticamente mai appuntato sulle mimetiche, men che meno "in azione"
    ho notato che i gurkhas portano sempre i name tapes sulle mimetiche, cosi come anche gli avieri della raf e del rafr, ma anche i marinai e i membri di alcune unita dei marines...

  4. #2404
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    ho notato che i gurkhas portano sempre i name tapes sulle mimetiche, cosi come anche gli avieri della raf e del rafr, ma anche i marinai e i membri di alcune unita dei marines...
    concordo in pieno con la tua osservazione, in particolare per quanto riguarda la raf (che, tra le altre stranezze, ha anche quella di usare i gradi sulle spalline anche per gli nco)

  5. #2405
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tenmich Visualizza il messaggio
    concordo in pieno con la tua osservazione, in particolare per quanto riguarda la raf (che, tra le altre stranezze, ha anche quella di usare i gradi sulle spalline anche per gli nco)
    la raf distribuisce spesso le shirt con 3 rank slides (petto + spalle), gli ufficiali e sottufficiali portano i gradi quasi sempre sulle spalle, mentre il rank slide pettorale porta una rank slide che indica l'unita d'appartenenza (non sempre usato). la truppa invece mette i gradi sul petto e l'unita d'appartenza sulle spalle. nella raf in molti hanno in dotazione le afv e flight suits, gli ufficiali mettono i gradi nei rank slides, mentra la truppa porta i gradi cuciti sulle maniche...

  6. #2406
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    si si raf, rn e reparti "particolari" portano spesso la tag col nome. la normale fanteria praticamente mai se non in particolari occasioni

  7. #2407
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    una notizia di questi giorni:

    il ministero della difesa sta pensando di ufficiallizzare la fine della parachute capability della 16aab, e non per motivi di bilancio come qualcuno potrebbe pensare...

    gia da anni il numero dei lanci e calato drasticamente, a causa degli impegni all'estero. inoltre la raf non ha piu abbastanza aerei a disposizione per paracadutare le forze neccessarie a costituire un battle group e i rifornimenti per un certo numero di giorni.

    negli anni sessanta la raf aveva a disposizione circa 65 c-130 e erano gia giuducati pochi per supportare operazioni correnti per non parlare delle operazioni di lancio. negli anni settanta i lanci furono effettivamente sospesi e solo dopo kolwezi fu riattivato l'addestramento per un btn e per gli altri ci sono voluti molti anni.

    oggi la raf ha adisposizione esattamente 38 c-130, di cui non piu di 25 sono effettivamente disponibili (gli altri sono in manutenzione o revisone) che sono quasi esclusivamente impiegati oltremare. nei prossimi anni il numero dei c-130 scendera a 22-24 (che non saranno neache tutti disponibili), il che non permettera neanche di paracadutare un battaglione completamente equipaggiato con i rifornimenti.

    in questo scenario non e piu giustificabile mantenre una qualificazione che poi sul campo non potra essere sfruttata. e molto piu logico ripiegare su una soluzione eliportata come scelta dagli stati uniti per la maggiorparte delle loro unita precedentemente para trained, anche in vista dell'introduzione di nuovi elicotteri nei prossimi anni. inoltre questo permetterebbe una rotazione nel ruolo tra tutti i battaglioni di fanteria e di supporto, aumentando a sua volta anche la prontezza operativa.

    prendiamo i rm per esempio, in passato erano una forza prettamente anfibia, anche se oggi operano sempre piu come fanteria eliportata (anche partendo dalle navi) e i mezzida sbarco vengono usati prevalentemente per trasportare rifornimenti e materiali pesanti...
    certo che è un pò triste... reparti con una tradizione lunga quasi un secolo a cui ora devono dire addio per "lasciare il passo" alla fanteria eliportata.

  8. #2408
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da anelkiller Visualizza il messaggio
    certo che è un pò triste... reparti con una tradizione lunga quasi un secolo a cui ora devono dire addio per "lasciare il passo" alla fanteria eliportata.

    ovunque il ruolo dei parà (intesi come soggetti che raggiungono il campo di battaglia lanciandosi con il paracadute) è in discussione.
    i velivoli da trasporto hanno bisogno di operare in regime di superiorità aerea, sono molto vulnerabili in fase di lancio (come chi si lancia, d'altronde) e pongono (per il numero disponibile e la capacità di carico) diverse limitazioni a livello logistico/organizzativo.
    diciamo che le crescenti prestazioni degli elicotteri stanno erodendo il loro margine di utilità, garantendo spesso risultati superiori. tutte le volte che si parla di lancio, si deve anche fare i conti con la dispersione dei reparti lanciatisi e con numerosi infortuni in fase di atterraggio.. senza contare che una squadra appena sbarcata da un elicottero ha una prontezza di reazione decisamente migliore (sbarchi con il colpo in canna, mica devi armeggiare con sacche e cinghie solo per accedere all'arma) rispetto ad una che scenda sul campo "appesa ad un ombrello"
    finirà che l'abilitazione al lancio (soprattutto halo e haho) rimarrà appannaggio delle sf.. addestrare 500 uomini anche solo al lancio vincolato costa una marea di soldi

  9. #2409
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tenmich Visualizza il messaggio
    ovunque il ruolo dei parà (intesi come soggetti che raggiungono il campo di battaglia lanciandosi con il paracadute) è in discussione.
    i velivoli da trasporto hanno bisogno di operare in regime di superiorità aerea, sono molto vulnerabili in fase di lancio (come chi si lancia, d'altronde) e pongono (per il numero disponibile e la capacità di carico) diverse limitazioni a livello logistico/organizzativo.
    diciamo che le crescenti prestazioni degli elicotteri stanno erodendo il loro margine di utilità, garantendo spesso risultati superiori. tutte le volte che si parla di lancio, si deve anche fare i conti con la dispersione dei reparti lanciatisi e con numerosi infortuni in fase di atterraggio.. senza contare che una squadra appena sbarcata da un elicottero ha una prontezza di reazione decisamente migliore (sbarchi con il colpo in canna, mica devi armeggiare con sacche e cinghie solo per accedere all'arma) rispetto ad una che scenda sul campo "appesa ad un ombrello"
    finirà che l'abilitazione al lancio (soprattutto halo e haho) rimarrà appannaggio delle sf.. addestrare 500 uomini anche solo al lancio vincolato costa una marea di soldi
    si beh su questo sono pienamente d'accordo (per i motivi che hai giustamente elencato), però pensare ad esempio alla folgore e pensare che dovranno dire addio al loro paracadute in favore di un qualunque elicottero fa un pò senso. poi vabbè, la preparazione al combattimento sarà sempre superiore rispetto ad una qualunque unità di fanteria e il paracadute è solo un mezzo di inserzione come un altro...

  10. #2410
    Recluta
    L'avatar di moretz
    Club
    Leoni Euganei A.S.D
    Età
    42
    Iscritto il
    14 Oct 2005
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lorenzo19823 Visualizza il messaggio
    non so il perchè o il per come ma il saluto inglese è questo:



    c'è tutto un "cerimoniale" annesso parecchio particolare che differisce dagli altri eserciti
    piccolo aneddoto...quando ero un a.u. dei cc, nella palazzina a fianco alla nostra dormivano una decina di "personaggi" probabilmente provenienti dall'iraq o afghanistan (f.s in addestramento?!), con le classiche mimetiche dpm provenienti da quei paesi, (addestrati da alcuni nostri gis e la prima volta che ne ho incrociato uno sulla porta in tuta nera con la patch sul braccio, dopo due settimane di vita militare e ho cercato di salutarlo militarmente, ho fatto un gran casino e questo si mette a ridere e mi dice "tranquillo ragazzo, non occorre che mi saluti così battendomi la spalla..." immaginate la mia faccia), quando ci si incrociava, loro salutavano all'inglese...

Questa pagina è stata trovata cercando:

6

uksf

4

3

Weesatch

gurkha

2

9

10

L84A2

bandadellabrigatagurkha

11

228aviolanciosfsgsa8042132918127falklandmama
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.