e una mia impressione o i name tapes vengono usati da un numero sempre cresecente di unita?
e una mia impressione o i name tapes vengono usati da un numero sempre cresecente di unita?
la raf distribuisce spesso le shirt con 3 rank slides (petto + spalle), gli ufficiali e sottufficiali portano i gradi quasi sempre sulle spalle, mentre il rank slide pettorale porta una rank slide che indica l'unita d'appartenenza (non sempre usato). la truppa invece mette i gradi sul petto e l'unita d'appartenza sulle spalle. nella raf in molti hanno in dotazione le afv e flight suits, gli ufficiali mettono i gradi nei rank slides, mentra la truppa porta i gradi cuciti sulle maniche...
si si raf, rn e reparti "particolari" portano spesso la tag col nome. la normale fanteria praticamente mai se non in particolari occasioni
ovunque il ruolo dei parà (intesi come soggetti che raggiungono il campo di battaglia lanciandosi con il paracadute) è in discussione.
i velivoli da trasporto hanno bisogno di operare in regime di superiorità aerea, sono molto vulnerabili in fase di lancio (come chi si lancia, d'altronde) e pongono (per il numero disponibile e la capacità di carico) diverse limitazioni a livello logistico/organizzativo.
diciamo che le crescenti prestazioni degli elicotteri stanno erodendo il loro margine di utilità, garantendo spesso risultati superiori. tutte le volte che si parla di lancio, si deve anche fare i conti con la dispersione dei reparti lanciatisi e con numerosi infortuni in fase di atterraggio.. senza contare che una squadra appena sbarcata da un elicottero ha una prontezza di reazione decisamente migliore (sbarchi con il colpo in canna, mica devi armeggiare con sacche e cinghie solo per accedere all'arma) rispetto ad una che scenda sul campo "appesa ad un ombrello"
finirà che l'abilitazione al lancio (soprattutto halo e haho) rimarrà appannaggio delle sf.. addestrare 500 uomini anche solo al lancio vincolato costa una marea di soldi![]()
si beh su questo sono pienamente d'accordo (per i motivi che hai giustamente elencato), però pensare ad esempio alla folgore e pensare che dovranno dire addio al loro paracadute in favore di un qualunque elicottero fa un pò senso. poi vabbè, la preparazione al combattimento sarà sempre superiore rispetto ad una qualunque unità di fanteria e il paracadute è solo un mezzo di inserzione come un altro...
piccolo aneddoto...quando ero un a.u. dei cc, nella palazzina a fianco alla nostra dormivano una decina di "personaggi" probabilmente provenienti dall'iraq o afghanistan (f.s in addestramento?!), con le classiche mimetiche dpm provenienti da quei paesi, (addestrati da alcuni nostri gis e la prima volta che ne ho incrociato uno sulla porta in tuta nera con la patch sul braccio, dopo due settimane di vita militare e ho cercato di salutarlo militarmente, ho fatto un gran casino e questo si mette a ridere e mi dice "tranquillo ragazzo, non occorre che mi saluti così battendomi la spalla..." immaginate la mia faccia), quando ci si incrociava, loro salutavano all'inglese...