non so se sono state già postate, sono cmq sas in a'stan.
![]()
non so se sono state già postate, sono cmq sas in a'stan.
![]()
probabilmente esteticamente non e bello, ma non e concepito per essere bello.
questi veicoli non sono dei gap filler, fanno parte della phase i del programma fres per i veicoli dei prossimi decenni, che prevedono di sostituire molti cingolati con mezzi ruotati. i mezzi attualmente in acquisizione dovrebbero rimanere in servizio almeno fino al 2015.
i veicoli da sostituire sono quelli della serie crv(t) (scorpion etc.), saxon e parte dei fv430. ad oggi sono stati ordinati circa 1200 veicoli cosi divisi:
mastiff 1&2, ridgeback, wolfhound:
mastiff
ridgback
wolfhound
i veicoli di questa famiglia sono gia in serivzio in vari paesi e hanno dato ottimi risultati in iraq e fanno parte del programma mrap americano. il mastiff e la versione 6x6 per il trasporto di personale ma sono disponibili anche la versione ambulanza, guerra elettronica e geniere. il ridgback e la versione 4x4 del mastiff e ne previsto un ruolo di trasporto truppe ricognizione. il ridgback e un camion logistico con vari allestimenti, per container da 10 o 20 box (nella foto l'allestimento con container da 10 box). i mezzi usano gli stessi componenti meccanici e quasi la totalita delle parti e intercambiabile. la maggiorparte dei mezzi e dotato di slat armour e sembra che verra dotato delle rws (torrette remote) originariamente destinate al panther (iveco lince).
husky:
il veicoli husky e basato su un camion commericale della international (gruppo navistar), ma dall'inizio e stato concepito come veicolo prottetto. e stato ordinato in 400 esemplari per sostituire il panther che non ha dato i risultati sperati.
in generale si puo dire che i veicoli mastiff, ridgback e wolfhound non sono dei gap filler, dato che e in corso un adozione generale. l'husky e stato acquistato come gap filler nel ruolo di veicolo da ricognizione, dato che il panther e stato un fallimento. in futuro si vedra se verra introdotta una versione migliorata o selezionato un veicolo alternativo.
i veicoli mrpa in genere hanno un centro di gravita molto alto il che puo portare ai rollover, che pero non influiscono sul veicolo che puo essere recuperato senza problema e rimesso in servizio in breve tempo. questi veicoli prottetti sono stati acquisiti, dato che i veicoli in servizio stanno dimostrando di non essere abbastanza protetti (specialmente i jackal e le land rover ma anche i camion).
e stato deciso di acquisire mezzi americani, dato che questi si sono dimostrati molto piu affidabili e meno costosi degli omologhi europei. inoltre il fatto che ormai si opera quasi esclusivamente insieme alle truppe americane ha come conseguenza un facile accesso a parti di ricambio. inoltre i mezzi americani sono concepiti per essere recuprati dopo un ied strike e rimessi a nuovo, mentre per i veicoli europei un ied strike e quasi sempre catastrofico.
probabilmente questi veicoli non sono molto british, ma almeno svolgono il loro lavoro. i rollover saranno il problema minore (ci sono anche adesso e cerano anche prima)...
inoltre e gia stato scelto un altro veicolo, sempre nell'ambito del fres per sostituire gli fv430 rimanenti e parte dei warrior...il piranha v della mowag general dynamics:
ce anche da dire che i mezzi mrap europei sono stati un fallimento, lungo tutta la linea, compresi quelli tedeschi (basati sul unimog in molti casi)...
Ultima modifica di linux; 27/06/2009 a 15:48
la presenza british in iraq ammonta a circa 400 istruttori, tutto l'equipaggimamento e stato caricato fino all'ultima vite sulle navi e tornera in patria per una revisione generale per poi tornare in carico alle unita.
a questa fiera ha partecipato il mod e produttori che vogliono pubblicizzare i loro prodotti. i mezzi effetivamente adottati sono il mastiff, ridgback, wolfhound e husky tutti gli altri sono presenti solo per marketing. il warrior aggiornato e solo una delle proposte per aggiornare effettivamente questi veicoli, verra fatta una scelta anche in base ai soldi disponibili...
fonti inglesi del esercito, danno per certo che l'anno prossimo comincerà una estesa razionalizzazione del parco veicoli, e tutti questi mezzi, al contribuente inglese costano un occhio, mr.brown ha già brutte gatte da pelare...in casa, se rimarrà al governo, niente di assicurato, dovrà riflettere un pò prima di comprare roba americana, la comunità europea comincia a batter cassa anche a casa loro.
per ora i buoni risultati dei mezzi è dovuta ad una migliore gestione e una diminuzione dei ied su strada...
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!
loro sono in una botte di ferro rispetto all'europa, nel loro accordo di adesione era incluso che in alcuni settori tra cui gli appalti per il nucleare e la difesa fossero di loro esclusiva competenza e le regole europee non valgono, ma ci sono anche altri settori con le stesse scappatoie. l'anno prossimo verra razionalizzato il parco macchine. ce da dire che queste macchine (escluso l'husky) si adattano perfettamente a questo scopo e hanno una logistica comune e unica. bisogna anche condiserare tranne i jackal e il bvs210 (il panther e stato un aborto) tutti i veicoli acquisiti dopo il 2000 sono di provenieneza americana. ce anche da dire che la british aerospace ha le mani in tutte le aziende e i programmi per questi veicoli, che vengono parzialmente prodotti gia in uk (molti scafi mrap vengono montati qui e inviati negli usa), come la quasi totalita dell'elettronica di questi veicoli.
e cmq continueranno a comprare mezzi americani, per il prezzo minore e perche in europa non ci sono concorrenti seri...non ci sono alternative...
i buoni risultati dei mezzi dipendono certo dalla protezione, ma anche dalla comunanza logistica.
sembra che tutti gli autocarri medi e leggeri del mod (che ormai risalgono in gran parte agli anni 70 e 80) verrano sostituti da un mix di autocarri man (montati in austria con componenti prodotti in uk) e dagli fmtv americani (prodotti dalla bae)...
Ultima modifica di linux; 27/06/2009 a 17:30
un piccolo ot: ieri mi sono visto transformers 2 al cinema, non so se qualcuno ha visto il primo, comunque c'è insieme ai robot bravi anche una squadra di militari che nel primo vengono classificati come rengers ma è evidente che vogliano intendere delta force e nel secondo insieme a questi c'è un tizio con il cappello color sabbia con quel bellissimo stemma che fa capo ai sas. lo so è una caz...ta che potevo risparmiarmi ma è simpatico notare che in alcuni film vengano messe queste particolarità.![]()
mi spieghi la differenza? non sapevo si distinguessero....
a proposito di film, mi ha irritato parecchio la parte che fanno fare agli inglesi in the hurt locker....risultano poco preparati e interessati solo alla ricompensa....