Quote Originariamente inviata da snake89 Visualizza il messaggio
ragazzi mi sapete dire a che anno risale questo parka?
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN0415.jpg 
Visite: 10 
Dimensione:   97.9 KB 
ID: 21035
il parka è molto pesante ha il cappuccio non staccabile imbottito con il ferretto
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN0416.jpg 
Visite: 5 
Dimensione:   84.1 KB 
ID: 21036
ecco l'imbottitura del cappuccio
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN0414.jpg 
Visite: 8 
Dimensione:   56.4 KB 
ID: 21034
la targhetta su cui è scritto:
parka man's
(cold weather)
8495-99-132-2532
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN0418.jpg 
Visite: 5 
Dimensione:   97.3 KB 
ID: 21037
è presente anche una sottoveste imbottita come il cappuccio x climi ancora più freddi
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN0417.jpg 
Visite: 8 
Dimensione:   97.1 KB 
ID: 21042
notare la chisura dei polsini a passanti
snake, come preannunciato da linux, il possessore di quello che viene comunemente chiamato falklands smock (o falklands parka e quindi hai un'idea abbastanza precisa dell'epoca di produzione).. su soprannominato così perchè, pur essendo stato introdotto un paio di anni prima del 1982, venne fuori in massa proprio in quell'occasione (distribuito praticamente a tutta la fanteria, occasionalmente visto anche su rm e para). il liner interno era noto anche come mao suit per la somiglianza con i giubbotti imbottiti in dotazione ai cinesi e nord-coreani negli anni 50: apprezzabili le aperture ventilate con retina sotto le ascelle e l'attacco a velcro tra imbottitura e strato esterno.
e' un bel capo, adatto a condizioni veramente cattive (hai sicuramente notato che è più lungo di uno smock normale a parità di taglia).. se fosse impermeabile sarebbe veramente il massimo