Quote Originariamente inviata da tenmich Visualizza il messaggio
grazie per le info linux :-d anche il fatto che ci sia la patch con il nome mi faceva pensare alla raf... non è un "accessorio" molto comune nell'army, mentre se ne vedono parecchie nelle foto che ritraggono equipaggi di volo o squadre a terra. la tua spiegazione sul "grado accorciato" mi sembra molto convincente: ho avuto per le mani dei goretex della raf (quelli blu) ed uno aveva effettivamente questi tabs corti.

il guscio dell'm16 è effettivamente un g&p, per la precisione "m16vn item no: gp-185". insieme al guscio il mio "meccanico" si è procurato il frontale giusto (lo spegnifiamma ce l'avevo già) anche per assicurare la perfetta compatibilità nell'aggancio canna/castello. le astine sono invece quelle marui, sia per una questione di tempistica, sia per una questione di costo

la chiusura del portagranata è proprio così di fabbrica, è una sorta di "chiusura spagnola" un po' diversa da quella del plce, in quanto la linguetta è biforcura: oppone un minimo di resistenza all'inserimento e all'estrazione dovuta alla deformazione elastica dei 2 rebbi, dando così una maggior sicurezza... sembra che perdere le granate per la strada non sia una bella cosa
anche sulle nuove tasche per osprey e biforcuta la chiusura.

il nome nell'army lo portano solo gli uffciali di altro rango, mentre nella raf e in marina sulla mimetica lo portano praticamente tutti, e hanno anche le patch royal navy e royal air force stilizzate sempre nello stesso modo.