reduce da lunga assenza causa trasferte lavorative, ho approfittato del primo sabato libero da impegni per fare il giro pre-chiusura ferie dei miei spacciatori di fiducia.
questi sono i risultati:
per la serie: così i gradi puoi metterli dove vuoi...frontali, sulle spalle, contemporaneamente su tutte e tre le spalline ecc (al momento dell'acquisto era sostanzialmente inamidata di un impasto polvere/sudore
... stava in piedi da sola. adesso è solo lavata, non ancora stirata. ad un attento esame, specie sulla schiena, è evidente la differenza cromatica tra la zona molto scolorita che rimaneva esposta al sole e quella che restava nei pantaloni)
2 tasche "molle" olandesi (la più piccola è indicata nell'etichetta come "portagranata" ed è leggermente imbottita; l'altra è il classico "cimettotuttoquelchemipare", chiaramente derivata dal vecchio vest olandese). prese pensando ad un uso come portaradio/portafesserie da agganciare, a piacere, ai chest o al plce.
in basso patch della 101^ logistic brigade e "l'oggetto misterioso": una sorta di shourders titles del raf regiment? non proprio...
il retro delle due tasche: gli agganci "molle" e ed i passanti fissi consentono un aggancio orizzontale o verticale (usando, ad es. le fascette da elettricista). la portagranate, più sbiadita, ha acquistato la stessa tonalità della cordura dpm inglese "stapazzata".
chiarito il mistero: il shoulder title non è altro che una comunissima spallina (senza grado) con la parte superiore ripiegata verso l'interno. l'usura nella zona della piega ed la diversa tonalità di colore tra la metà superiore ed inferiore fanno pensare che sia sempre stata usata così
finalmente, dopo un'attesa che durava da fine aprile, ieri sono riuscito anche a ritirare il mio m-16 vn con i nuovi gusci in metallo (gli originali in pura plastica marui si erano crepati a novegro... si ringraziano i cinesi in genere per aver spacciato i gusci come "marui compatibili" quando non lo erano affatto e per essersi fatti bloccare un container di roba a genova per più di 50 giorni...)
come potete notare, finalmente un guscio senza forward assist !!! se dio vuole sono riuscito a ricostruire un m-16 come quelli dei primissimi lotti acquisiti dal mod
con questa foto richiedo alla nostra enciclopedia vivente di verificare se le scritte sono giuste
purtroppo il lavoro di adattamento guscio/ghiera/astine ha comportato qualche problema estetico (l'anello deputato a serrare le astine non arriva a fondo corsa, lasciando un solco; parimenti il tubo di passaggio dei gas ha dovuto essere smontato perchè i 2 fori di inserimento sono stati occupati da viti di rinforzo...) sono allo studio miglioramenti..
non è escluso che nei prossimi giorni alcuni di questi pezzi (più altra roba) non compaiano sul mercatino.. ma prima me li voglio godere un po'![]()
begli oggetti ten
le shirt con i 3 portagradi sono usati principalmente dai soldati della raf e dai marinai. il portagrado e stato probabilemente piegato verso l'interno per poter montare i gradi da ufficiale della raf, dato che risultano piu corti di normali e le verisoni desert sono abbastanza rare, come questi sotto, che sono piu corti di quelli comuni e non hanno l'inidcazione dell'unita
o come questi
ten, chi produce i gusci senza foward assist? la g&p o qualcun altro? esistono vari frontali aftermarket per le versioni vn e a1.
la chisura del portagranata sembra danneggiata, cmq e praticamente uguale a quelle usate nel vest opsrey molle...
Ultima modifica di linux; 27/07/2008 a 13:34
grazie per le info linux :-d anche il fatto che ci sia la patch con il nome mi faceva pensare alla raf... non è un "accessorio" molto comune nell'army, mentre se ne vedono parecchie nelle foto che ritraggono equipaggi di volo o squadre a terra. la tua spiegazione sul "grado accorciato" mi sembra molto convincente: ho avuto per le mani dei goretex della raf (quelli blu) ed uno aveva effettivamente questi tabs corti.
il guscio dell'm16 è effettivamente un g&p, per la precisione "m16vn item no: gp-185". insieme al guscio il mio "meccanico" si è procurato il frontale giusto (lo spegnifiamma ce l'avevo già) anche per assicurare la perfetta compatibilità nell'aggancio canna/castello. le astine sono invece quelle marui, sia per una questione di tempistica, sia per una questione di costo
la chiusura del portagranata è proprio così di fabbrica, è una sorta di "chiusura spagnola" un po' diversa da quella del plce, in quanto la linguetta è biforcura: oppone un minimo di resistenza all'inserimento e all'estrazione dovuta alla deformazione elastica dei 2 rebbi, dando così una maggior sicurezza... sembra che perdere le granate per la strada non sia una bella cosa![]()
anche sulle nuove tasche per osprey e biforcuta la chiusura.
il nome nell'army lo portano solo gli uffciali di altro rango, mentre nella raf e in marina sulla mimetica lo portano praticamente tutti, e hanno anche le patch royal navy e royal air force stilizzate sempre nello stesso modo.
in compenso ha quei due scompartimenti maledetti all'interno che hanno deciso di non farmi usare i magpul