uno die prototipi per il il nuovo webbing...
![]()
uno die prototipi per il il nuovo webbing...
![]()
non male...se avesse le pals anche sulla schiena sarebbe ancora meglio
ricorda molto un plce e un flc insieme :/
le pals sulla schiena risulterebbero a mio avviso inutili, dato che cmq siamo arrivati al punto in cui i militari per portare l'equipaggiamento di base si portano appresso sempre e cmq uno zaino...
e poi ce da considerare che probabilmente si tratta di un webbing da indossare sotto il body armour...
cmq il prototipo dell'osprey assult mk4 in od...il cumberbund e stato notevolmente ridotto per liberare piu spazio per le tasche...
e il prototipo in mc di un secondo taglio opzionale per l'osprey assault mk.4 con cumberbund a scomparsa...
![]()
I prototipi osprey fan cag...mentre il primo in desert me gusta...e parecchio...
devo dire che girando per la rete qualche minuto fa, mi sono accorto che qualunque softgunner si potrebbe assemblare un webbing molto simile a quello sperimentale in pochi minuti...cambia solo la forma del cinturone, che e squadrata...
tutto il resto si trova facilmente...
Niente più spanish tab, a quanto pare... solo più velcro per le ammo poches e... zero soluzioni innovativeCondordo con te sul fatto che praticamente è possibile assemblarne uno quasi identico andando a cercare i singoli pezzi tra i prodotti di alcune delle marche più diffuse (o tra le relative peggiori cinocopie
)
spero solo che non introducano i fastex anche sui portacar...in quella posizione le spanish tab e/o i bottoni a pressione hanno dimostrato di essere se accopiati al velcro la soluzione migliore...
mi sta venendo voglia di assemblarmi un plce molle od o coyote tipo questo sopra...
comunque non capisco perchè con tutti gli ottimi body armour in circolazione si debbano arrabattare a crearne di nuovi, facendo mille esperimenti e con risultati probabilmente inferiori a quel che il mercato ha già da offire. ci sono tutti i possibili anagrammi del ciras già prodotti dalle più disparate aziende, perchè non si limitano a scopiazzarlo malamente e basta?
perche gli eserciti non possono adottare cosi dei prodotti aftermarket...questi ba devono superare i test, le valutazioni delle commissioni mediche, ottenere le certificazioni etc...ad per esempio gli unici prodotti aftermarket del settore che sono stati certificati ufficialmetne sono il RAV e il plate carrier bhi con pacchetto osprey...gli altri non hanno superato le valutazioni...
si vedono in teatro degli armour carrier aftermarket, ma si tratta sempre di modelli custom fatti per accogliere i pacchetti di protezione in dotazione...
e poi ce un ulteriore fattore...se lo stato a sviluppare un determinato articolo ne detiene i diritti, se va a comprare qualcosa di aftermarket e lo fa produrre su licenza deve sempre pagare l'azienda che l'ha originariamente prodotto...si sono andati ad impelagare con la crye per la MTP e ora un set camicia pantaloni gli costa ben 140 sterline...
Ultima modifica di linux; 04/07/2010 a 13:07