Pagina 23 di 337 primaprima ... 1321222324253373123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 221 a 230 su 3368

Discussione: BRITISH EQUIPMENT PICTURES

  1. #221
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    io ho un xl, di elmetto e ti assicuro, che è comodissimo, se vuoi la calotta piccola, e non l'effetto bimbo mongolo, devi prendere quello dei para', devi sembrare british e non fast... se prendi mk6 con calotta troppo piccola è scomodissimo

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  2. #222
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    per canta80: direi di sì, anche la calotta esterna aumenta con la taglia. lo desumo dal fatto che la cover dpm taglia m sta giusta sulla calotta del mio elmetto m; la cover desert, che ho invece in taglia "large and outsize", sull'elmetto m sta abbondante.

    per lorenzo: grazie per aver mandato in vacca la mia teoria !!
    le tue shirt riaprono una questione che avevo cercato di chiudere troppo affrettatamente.
    nella tua prima foto abbiamo: bottoni canadesi, portagradi sia a spalline che frontale, patta tasche a v. se è valida l'equazione bottone canadese=s95, allora è sicuramente una s95... anche se sta storia del doppio portagradi non la capisco
    nella seconda foto abbiamo una s90 (bottoni cuciti, ma tipo con bordo in rilievo), con portagradi frontale: forse una seconda serie? stai a vedere allora che la mia (colori freddi, patta dritta, bottoni anni '70 e portagradi a spallina) appartiene alla primissima serie
    domandone mondiale: ma la prima desert, quando l'hanno tirata fuori? prima di desert storm esisteva già, veniva usata in qualche teatro operativo? io pensavo di no ?! tanto che che davo per buona la notizia secondo cui solo pochissimi reparti erano sbarcati in arabia con la desert e che alcuni reparti di seconda linea si erano fatti quasi tutta la campagna in tropical dpm

  3. #223
    Recluta L'avatar di Dinger LGM
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    09 Feb 2007
    Messaggi
    870

    Predefinito

    propongo una soluzione dell'enigma: può darsi che diversi fornitori facciano delle leggere differenze nelle mimetiche che poi vengono consegnate all'esercito? ok che sono fatte su specifiche, ma magari qualche differenza, nel mucchio, ci può essere...del tipo "per le ultime 200 camice abbiamo finito i bottoni canadesi, mettiamo quelli vecchi..."

    cosa ne dite? ve pare 'na strunzata?

  4. #224
    Soldataccio L'avatar di Loug
    Club
    Pathfinder Platoon Milano
    Età
    38
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,696

    Predefinito

    tenmich, si la desert è apparsa nei primi anni 90...tante che il nome non ufficiale è la iraq 1

    una mia foto di oggi, desert

    vabbè iena è ot

  5. #225
    Soldataccio L'avatar di Loug
    Club
    Pathfinder Platoon Milano
    Età
    38
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,696

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dinger
    propongo una soluzione dell'enigma: può darsi che diversi fornitori facciano delle leggere differenze nelle mimetiche che poi vengono consegnate all'esercito? ok che sono fatte su specifiche, ma magari qualche differenza, nel mucchio, ci può essere...del tipo "per le ultime 200 camice abbiamo finito i bottoni canadesi, mettiamo quelli vecchi..."

    cosa ne dite? ve pare 'na strunzata?
    boh dinger, non saprei, potremmo parlarne a lungo, vorrei anche capire il tessuto di che tipo è...a mio parere, sono delle modifiche artigianali o semi artigianali, fai conto un reparto ha deciso che dove operano (magari tra i monti) le desert nuove sono troppo leggere....si è preso uno stock di vecchie desert (con un tessuto più pesante) e le ha modificate per essere in regola con l'uniforme attuale, ovvero col portagradi sul petto.

    l'altra potrebbe essere una versione di mezzo, una delle prime s95, un prototipo, bottoni "nuovi" e gradi sulle spalle....poi ripeto bisognerebbe pure vedere il tessuto...è quello che fa la grossa differenza tra prima serie e seconda.

  6. #226
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di canta80
    Club
    Celtic Clan S.A.T. Udine
    Iscritto il
    11 Feb 2006
    Messaggi
    1,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka
    io ho un xl, di elmetto e ti assicuro, che è comodissimo, se vuoi la calotta piccola, e non l'effetto bimbo mongolo, devi prendere quello dei para', devi sembrare british e non fast... se prendi mk6 con calotta troppo piccola è scomodissimo
    Quote Originariamente inviata da tenmich
    per canta80: direi di sì, anche la calotta esterna aumenta con la taglia. lo desumo dal fatto che la cover dpm taglia m sta giusta sulla calotta del mio elmetto m; la cover desert, che ho invece in taglia "large and outsize", sull'elmetto m sta abbondante.
    recepito!quello che volevo sapere...grazie ragazzi

  7. #227
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    non scarterei l'ipotesi di dinger: diversificare i fornitori può a volte portare anche a questi risultati. :s senza dimenticare l'abitudine del soldato britannico di sostituire con prodotti "after market" gli equipaggiamenti di scarsa qualità che gli passa l'esercito (fenomeno che raggiunse il culmine nei primi anni '80, quando, per risparmiare, il ministero della difesa selezionò dei fornitori di seconda scelta.. ).

    anche il discorso di loug sulle modifiche artigianali a livello di reparto è interessante. quanto al tessuto poi, l'osservazione non è da poco: il tessuto della desert prima versione ha il rovescio quasi bianco, con visibili, in trasparenza, le macchie marrone scuro sul dritto; nelle versioni successive, il tessuto, molto più leggero, sembra quasi aver lasciato passare sul rovescio le macchie.
    comunque, penso che non ci perderò il sonno... però è quasi divertente scoprire che non sempre le uniformi sono veramente "uniformi"

    un'ultima cosa: in base allo stock number, è possibile risalire al periodo di produzione ? tradotto: nello stock number, c'è un qualche elemento facilmente riconoscibile che identifica l'anno?

  8. #228
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tenmich

    un'ultima cosa: in base allo stock number, è possibile risalire al periodo di produzione ? tradotto: nello stock number, c'è un qualche elemento facilmente riconoscibile che identifica l'anno?
    difficile...

    https://www.ncb.mod.uk/nsn.htm

    come vedi dalle ultime cifre è possible risalire precisamente all'oggetto in questione: non è detto però che siano sequenziali ed oltretutto, per lo stessa cosa, possono esistere più nsn

    tornando al discorso desert: credo che entrambe le foto da me postate si riferiscano semplicemente a "prototipi", testati durante le prime fasi della telic prima della produzione in massa delle nuove: l'idea di modifica "artigianale" non mi convince molto

  9. #229
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    cribbio, speravo che gli stock number fossero più analitici. comunque grazie, ho imparato qualcosa di nuovo

    intanto faccio un tentativo di postare un paio di foto relative ad alcuni pezzi del mio equipaggiamento. non mi massacrate troppo



    lo zaino (ammesso che la foto si veda..) è un vulcan berghaus, il chest, poco visibile, è un arktis mod.42
    la faccia, purtroppo, è la mia ed è tutto fuorchè british !!

  10. #230
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    gasato dal fatto che l'esperimento sembra essere riuscito, vi tormento con un altro paio di immagini. il tema ? diciamo... "gli anni '80"



    ipotetico rm in esercitazione in norvegia: "parka mens cold weather" (citato anche come "falkland smock", è quello con il cappuccio imbottito ed il liner staccabile), panta temperate, ghette goretex dpm (un po' fuori epoca, ma son tanto carine ), chest arktis 42 verde. spiace per l'arma che non centra un piffero (vsr marui), ma l1a1 al momento per me è fuori portata..




    lo stesso rm, sempre con lo stesso smock, ma con "arctic trousers" in dpm '68 (belli caldi con la loro fodera fortunatamente ancora integra !).. il tutto fa molto falkland

Questa pagina è stata trovata cercando:

8416-66-130-5893

begadiha

2

prc-349

welrod

britishprc349UKPRC354vanguard8415-99-978-69041305-99-869-6660161364uksc3698cdc2cesl3129patagoniaborderlinets.com19012015-34-1482http:www.borderlinets.comcraghoppersclansmanhttp://www.softairmania.it/threads/8999-BRITISH-EQUIPMENT-PICTURES/page328
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.