Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 3368

Discussione: BRITISH EQUIPMENT PICTURES

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    gran bel set moretz, specie la 349 con l'handset

    guarda linux... ci dovresti proprio fare una guida sui nuovi apparati bowman, personlmente mi intrepperebbe parecchio :d

    cmq che io sappia cmq la prr è usata solo per comunicazione intra-squadra, con una potenza d'uscita ridicola e limitata a poche centianaia di metri in campo aperto...

    la funzione della 349 dovrebbe essere stata presa in consegna dalle nuove prc 354/355, che dalle "foto dal fronte" sembran parecchio diffuse (fra un pò c'è più gente con antennoni sull spalle che senza :d). prima i ptt doppi si vedevan parecchio, ultimamente mi sembrano un pò spariti dalla circolazione, sostituiti dagli handset dedicati


    edit: moretz, per la 349 ci sono aggiro tasche aftermarket molto carine, 1000 volte meglio del mod. da chest-rig
    Ultima modifica di lorenzo19823; 10/05/2009 a 13:48

  2. #2
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lorenzo19823 Visualizza il messaggio
    guarda linux... ci dovresti proprio fare una guida sui nuovi apparati bowman, personlmente mi intrepperebbe parecchio

    cmq che io sappia cmq la prr è usata solo per comunicazione intra-squadra, con una potenza d'uscita ridicola e limitata a poche centianaia di metri in campo aperto...
    per vari paesi (canada, austsaralia, danimarca, usmc ecc.) la selex communications ha prodotto varie versioni della prr, con modifiche che vanno dai jack compatibili con le altre radio in dotazione ai vari paesi antenne specifiche, la possibilita di usare antenne diverse e potenze decisamente superiori e inoltre la compatibilita con altre radio (sincgars ecc.)...

    la prr e stata concepita per le comunicazioni intrasquadra e quindi era dotata di un solo bottone ptt. poi e stata creata la versione con 2 ptt, che permette al rto di squadra di usare direttamente il radipack premendo il secondo ptt e al caposquadra di usare il radio pack come ponte per comunicare con i livelli piu alti. poi per l'export sono state create le versioni con 1 o 2 ptt. entrambe possono essere conesse ad altre radio, e con il secondo ptt possono comunicare anche i livelli piu alti (compagnia/battaglione) a distanze intorno ai 5-8 km, dato che la potenza di trassmissione e decisamente piu alta...

    vedo dura la creazione di una guida, anche perche molti materiali e dati sono classificati o resi noti solo parzialmente, al massimo porto indicare i vari apparati in servizio ma poco altro...cmq vedro cosa posso fare quando avro portato a termine i progetti attualmente in cantiere...

  3. #3
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    per vari paesi (canada, austsaralia, danimarca, usmc ecc.) la selex communications ha prodotto varie versioni della prr, con modifiche che vanno dai jack compatibili con le altre radio in dotazione ai vari paesi antenne specifiche, la possibilita di usare antenne diverse e potenze decisamente superiori e inoltre la compatibilita con altre radio (sincgars ecc.)...

    la prr e stata concepita per le comunicazioni intrasquadra e quindi era dotata di un solo bottone ptt. poi e stata creata la versione con 2 ptt, che permette al rto di squadra di usare direttamente il radipack premendo il secondo ptt e al caposquadra di usare il radio pack come ponte per comunicare con i livelli piu alti. poi per l'export sono state create le versioni con 1 o 2 ptt. entrambe possono essere conesse ad altre radio, e con il secondo ptt possono comunicare anche i livelli piu alti (compagnia/battaglione) a distanze intorno ai 5-8 km, dato che la potenza di trassmissione e decisamente piu alta...

    vedo dura la creazione di una guida, anche perche molti materiali e dati sono classificati o resi noti solo parzialmente, al massimo porto indicare i vari apparati in servizio ma poco altro...cmq vedro cosa posso fare quando avro portato a termine i progetti attualmente in cantiere...
    per quel che ho visto e toccato, il modello di prr inglese è "unico", indipendentemente dal ptt (singolo o doppio) usato. i ptt della prr son moduli "stand-alone" che si avvitano sul lato della prr e ne permettono il funzionamento.

    come ti dicvo mi sembra che ultimamente la formula prr con ptt doppio si veda molto meno in foto, in favore degli handset dedicati (sia quello con il microfono bowman-style che gli h-250) o dei ptt a scatolotto verde connessi direttamente con la bowman.


    (operatore a destra)

  4. #4
    Recluta L'avatar di snake89
    Club
    guerrieri di camelot
    Iscritto il
    06 Nov 2008
    Messaggi
    1,290

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da linux Visualizza il messaggio
    per vari paesi (canada, austsaralia, danimarca, usmc ecc.) la selex communications ha prodotto varie versioni della prr, con modifiche che vanno dai jack compatibili con le altre radio in dotazione ai vari paesi antenne specifiche, la possibilita di usare antenne diverse e potenze decisamente superiori e inoltre la compatibilita con altre radio (sincgars ecc.)...

    la prr e stata concepita per le comunicazioni intrasquadra e quindi era dotata di un solo bottone ptt. poi e stata creata la versione con 2 ptt, che permette al rto di squadra di usare direttamente il radipack premendo il secondo ptt e al caposquadra di usare il radio pack come ponte per comunicare con i livelli piu alti. poi per l'export sono state create le versioni con 1 o 2 ptt. entrambe possono essere conesse ad altre radio, e con il secondo ptt possono comunicare anche i livelli piu alti (compagnia/battaglione) a distanze intorno ai 5-8 km, dato che la potenza di trassmissione e decisamente piu alta...

    vedo dura la creazione di una guida, anche perche molti materiali e dati sono classificati o resi noti solo parzialmente, al massimo porto indicare i vari apparati in servizio ma poco altro...cmq vedro cosa posso fare quando avro portato a termine i progetti attualmente in cantiere...
    mia madre e il mio padrino lavorano alla selex comunication....

  5. #5
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da snake89 Visualizza il messaggio
    mia madre e il mio padrino lavorano alla selex comunication....
    allora chiedi a loro se ti sanno dire qualcosa, i dati che ho indicato sono tratti da vari forum. ce pero da dire che il governo inglese nel frattempo gli ha tolot molto contratti per il programma bowman e li ha assegnati alla thales e alla general dynamics...

Questa pagina è stata trovata cercando:

8416-66-130-5893

begadiha

2

prc-349

welrod

britishprc349UKPRC354vanguard8415-99-978-69041305-99-869-6660161364uksc3698cdc2cesl3129patagoniaborderlinets.com19012015-34-1482http:www.borderlinets.comcraghoppersclansmanhttp://www.softairmania.it/threads/8999-BRITISH-EQUIPMENT-PICTURES/page328
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.