Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Dilemma su occhiali anti infortunistici

  1. #1
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito Dilemma su occhiali anti infortunistici

    ciao a tutti

    oggi in un negozio ho visto degli occhiali anti infortunistici a dir poco bellissimi... tutti in policarbonato, anti appannamento e non danno nell'occhio... sono testati per resistere a un corpo di 40 grammi sparato a 55 metri al secondo.

    ora la mia domanda è questa:

    a quanti joule può reggere sparandogli con un pallino da 0,25 g ?

    premetto che ho provato a dividere il peso di 40 grammi sempre /2 fino ad arrivare a 0,31 e contemporaneamente moltiplicando 2 la velocità in metri al secondo... solo mi usciva che per romperli con uno 0,31 dovevo spararlo a 7000 metri al secondo................. mi sà che ho sbagliato...


    illuminatemi :d

    se vale la pena li compro... costano 12 euro

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    12 Jan 2008
    Messaggi
    13,057

    Predefinito

    premessa, potrei aver scritto un mare di bip, prendilo con le pinze :d
    ho usato la begadi calculator :d, date la colpa al programma se e' sbagliato :d

    0,87g @ 55m/s = 1,316j

    40g/0,87g=46

    40g @ 55m/s = 60,536j

    60j = 774m/s

    quindi resistono a 60j? (la faccina e' per i miei calcoli..:d)
    Ultima modifica di Crash01; 25/03/2009 a 00:45

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di berzerker
    Club
    Band of Brothers (Morlupo)
    Iscritto il
    10 Jan 2006
    Messaggi
    1,610

    Predefinito

    il problema non sono le lenti.. quelle di castorama stupide reggono un colpo a bruciapelo con un solo segnetto.. il problema sono i colpi dal fianco e ovviamente la faccia...
    comunque i dpi sono testate per energie davvero potenti.. un joule non è nemmeno considerato!!

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    se sono a norma reggono tranquillamente i pallini delle nostre asg fai conto che vengono usate ogni giorno da gente che lavora in officina magari su torni o altri macchinari dove possono partire schegge metalliche ma come si diceva sopra cerca un modello con una buona schermatura laterale

  5. #5
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    si si quelli sono ottimi, devo solo vedermeli addosso come sono... se ne vale la pena faccio una recensione

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    vai tranquillo manco a sassate se rompono

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    55 m/s sono la bellezza di 198 km/h...un corpo di 40 grammi a quella velocità è devastante...un pallino ad 1 j è una carezza a confronto.

    cmq se vuoi essere sicuro ti calcoli l'energia cinetica con questa formula, ricordati di esprimere m in kg e v in m/s

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gunny9 Visualizza il messaggio
    55 m/s sono la bellezza di 198 km/h...un corpo di 40 grammi a quella velocità è devastante...un pallino ad 1 j è una carezza a confronto.

    cmq se vuoi essere sicuro ti calcoli l'energia cinetica con questa formula, ricordati di esprimere m in kg e v in m/s
    molto professionale (punticino per te )...
    comunque come già dicevano utenti nella discussione il problema non si
    presenta frontalmente, ma lateralmente: se gli occhiali in questione ti
    danno una copertura sotto ogni punto di vista allora puoi usarli tranquillo

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di GUNNY9
    Club
    TNT FORCE ROMA
    Età
    41
    Iscritto il
    14 Nov 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    sono daccordo poldus-i, la copertura latelare è l'eterno problema degli occhiali...purtroppo.

  10. #10
    Soldataccio In attesa della conferma e-mail
    Club
    NONA Legio Hispana
    Età
    31
    Iscritto il
    13 Aug 2008
    Messaggi
    1,866

    Predefinito

    beh pensa io ne ho prese due paia di occhiali cosi, uno da usare e come test. testato da m14ebr karto originale, intorno al 1.5, neanche un graffio...mi sono incaxxxato e ho preso il martello, appoggiati sul piano dello spaccalegna e ho cominciato a fare mazzate!!! unico danno? le stangette! il resto si è rotto colpendo con forza sovrumana, direi che per il softair i miei reggono

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

skorpion

scorpion

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.