ben fatto. l'unico pezzo su cui o qualche perplessità è il tricompensatore, è abbastanza approssimato.
ben fatto. l'unico pezzo su cui o qualche perplessità è il tricompensatore, è abbastanza approssimato.
per farlo identico occorrerebbe il pezzo a campione che non ho. per le quote mi sono basato su una fotografia più o meno chiara tratta da un servizio fotografico della rivista "armi & tiro".
conoscendo le dimensioni originali dell'arma, impostando il rapporto di conversione ho ricavato le quote.
il calcolo non è molto distante dal vero poichè per il tubo della canna ho usato un 16,4 come diametro esterno che "calza" esattamente nei fori del cilindro del gas. l'anteriore crea un problema poichè presenta tre risalti fresati che servono a tener ferma la canna. chiaramente il tubo in questo modo non passa. il diametro tra i pieni è di 14mm.
sono due le possibilità: o si porta il pezzo da un tornitore-fresatore e si fanno eliminare i risalti rendendo il foro cilindrico a 16,4 oppure si deve fresare il tubo della canna. le fresature devono stare a 120° l'una dall'altra. io ho seguito la seconda strada.
chiaramente impiegare lo spegnifiamma originale sarebbe stato meglio, ma in giro non se ne trovano e quando pure ciò accade hanno un prezzo esoso tale da far scoraggiare l'acquisto.
eh, a chi lo dici. pensa che c'è uno su e-bay che chiede 100 euro per una replica...
capisco un originale, ma una replica che costerà si e no 20 euro...
comunque anche io sto cercando un tornitore, ho i disegni quotati di un 3d ricavato confrontando vario materiale beretta, quando troverò chi me lo fa sarà difficilmente distinguibile da un originale.
non è solo un problema di tornitura. fosse solo per quello si farebbe pure subito. a partire da un tubo da 20mm con l'utensile crei gli scassi e porti a 16mm.
il problema reale è la fresatura delle feritoie anteriori e dei fori di sfiato. quelli impegnano tempo per esser fatti con accuratezza.
un tornitore meno di 30 euro ad ora non ti chiede e ammesso che abbia tutto per fare il pezzo si deve vedere se ne ha voglia e tempo. il discorso è che bisogna attrezzare la macchia e fare tutte le operazioni. difficilmente uno che è abituato a fare rettifiche motori si mette a perdere tempo a fare sto coso così articolato.
io ci ho messo 7 ore per farlo completo; a 30 euro l'ora un tornitore mi avrebbe chiesto 210 euro. non critico quindi chi ha chiesto 100 euro per una realizzazione artigianale, il tempo ci vuole ed è quello che si paga, il materiale costa due soldi alla fine.
io ho messo le mani su uno originale troncato e lo abbiamo risaldato ed ho utilizzato quello per il mio custom. chiaramente non è perfettamente uguale all'originale, poichè sarà piu corto e c'è una differenza nella saldatura, ma due foto dettagliate e due quote con un attimo di pazienza riesco a farvele.
fatemi sapere.
![]()
bhe oh non è il mio mestiere fare questo tipo di pezzi. calcola poi che non è che ho chissà quali attrezzature. per fresatrice adopero un mini trapano a colonna sotto al quale bho messo una morsa a crociera. e' già tanto che si riesca a far qualcosa.
grande spooky, lo voglio vedere di persona...