ciao a tutti,
tempo fa acquistai in internet delle mappe digitalizzate che, a dir il vero, perfette, scala 1:25000 per uso topografico.
con l'utilizzo della bussola nn problema in quanto volendo andare o arrivare da/per qualsiasi wp la si utilizzava normalmente in mod utm.
riesumai con l'occasione un mio gps magellan della meridian, compagno di molte avventure e scampagnate.
un bel giorno decisi di verificare alcuni wp acquisiti con il gps direttamente su queste mappe e verificai che la calibratura dei wp rispetto alla mappa era perfetta ma il reticolato cartografico no! abbiamo uno scostamento di ca 370mt.est e 75mt nord.
ovviamente sono mappe militari anni 60 o giù di li.
con il solo utilizzo della bussola nn problema ma il problema incomincia a esistere dal momento che si mescolano i due sistemi. chi rileva il wp e deve comunicare le coordinate a chi è in possesso solo di bussola e cartina manda quest'ultimo "fuori rotta" della differenza sopra citata.
qualcuno di voi ha già notato questa differenza? e se è si come l'ha ovviata? grazie in anticipo.![]()