ti dico solo che quando avviavo il programma di carica della batteria automatico la fase di caricamento durava meno di un ora, quindi molto alta rispetto alla capacità delle celle.
la batteria alla fine della carica era parecchio calda e cmq nel mio caso una volta su 2 sono riuscito a salvarla.... quindi in bocca al lupo.
misura la tensione della batteria, non deve essere inferiore agli 0,7 volts per cella; metterla sotto scarica in questo caso sarebbe dannoso, anche se utilizzando uno scaricabatterie come quello della guarder non dovresti incorrere in questi problemi.
la regoletta per il calcolo del tempo è sempre quella : capacità della batteria x 1,4 / amperaggio di ricarica. poi il numero a sx della virgola ti da le ore, quello a destra i minuti ma in forma decimale, per farlo esprimere nella maniera corretta moltiplicalo x 60 .
esempio: batteria da 2200 mah , la vuoi caricare a 300 mah -----------> 2200 x 1,4 / 300 = 10,26666 poi 0.2666666 x 60 = 16
quindi devi ricaricare la batteria per 10 ore e 16 minuti .