Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40

Discussione: Biodegradazione dei pallini normali

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    e vabbe qua stamo a prende una tangente che ce porta inesorabilmente off topic
    chiudo al volo, perchè l'idrogeno è considerato antieconomico e in groenlandia ci girano i mezzi pubblici, invece di pensare a sostituire la benza si pensa a far consumare meno le macchine...ecc ecc ecc su i vari siti a tutela dell'ambiente ci stanno tante macchine ecologiche che non vengono minimamente menzionate, invece di investire pesantemente in ricerca per energia solare i politici pensano al nucleare
    chiudiamo ot senno non se ne finisce più

    ti dirò sto usando i king bio da un paio di mesi ormai...e fino ad ora niente di niente, un'altro mio compagno di club usa pallini bio gia da parecchio tempo gli extreme bio e non ha mai lamentato problemi

  2. #12
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    nessun problema con i pallini bio. tante sono dicerie non provate e ipotesi riportate per sentito dire come vere.

    noi al club prendiamo il kg a 10 euro, e sono di ottima fattura. in negozio sono di media a 15 euro i g&g che sono validissimi, non vedo questa grande differenza di prezzo rispetto ad altri pallini di qualità discreta non bio.


    in giardino a casa trovo i pallini di quando sparavo a 12 anni con la mia prima pistola. ora ne ho 24... passate ai bio!!!

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da theracer Visualizza il messaggio
    che senso ha pensare ai pallini se usiamo la macchina anche per andare al cesso?
    questo è ot totale. non è che dobbiamo infischiarci di un problema
    solo perchè ce n'è un altro più grande. pensiamo a tutti e due. sono
    pur sempre problemi eh

    Quote Originariamente inviata da lele - mcrae Visualizza il messaggio
    uh provo ad aiutarti con un punto di vista leggermente piu' informato

    i pallini normali sono di plastica
    la plastica non si degrada. punto. il tempo di degradazione non esiste per i pallini normali cosi' come per le bottiglie di plastica: tutta la plastica che e' mai stata prodotta dagli anni '50 in poi sulla terra e' ancora in circolazione (a parte una piccola percentuale che e' stata bruciata) (non lo ho detto io, lo ha detto un certo andrady, un ingeniere indiano che viene considerato una vera autorita' nel campo delle plastiche ... il suo libro si chiama plastics and the environment)
    quello che puo' succedere (e che succede ai sacchetti di plastica per esempio se vengono esposti alle intemperie atmosferiche) e' che si rompono e si riducono in pezzi piu' piccoli ma sempre fatti di plastica: le catene di polimeri rimangono catene di polimeri in quanto non esistono microrganismi in grado di scomporle in molecole piu' piccole

    la plastica non e' considerata un materiale tossico (guardate nel vostro frigo, moltissimi alimenti sono in confezioni di plastica, potrebbero starci se fosse un materiale tossico?) ma un materiale inerte (proprio per il motivo che non si degrada e quindi non rilascia nessuna sostanza e nemmeno interagisce chimicamente con gli altri materiali) ...

    la maggior parte delle plastiche rilascia sostanze tossiche se viene bruciata ma direi che nel caso dei pallini questo e' improbabile ...



    che cosa ti posso consigliare ... bhe io uso i bio se posso, mi ci trovo bene e non mi si sono mai sciolti nella asg (secondo me questa e' un po' un'esagerazione: bisognerebbe fare delle prove per vedere a che temperature si deformano i vari tipi di pallini ...)
    cosa dire... fantastico (ironico)...
    credo che passerò ai bio dopo questa, siano come siano ma meglio
    che buttare un sacchetto di plastica nel bosco ogni game.


  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Petro
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    28 Aug 2006
    Messaggi
    4,827

    Predefinito

    il discorso della plastica inerte non è certo una scusante: anche se una sportina non rilascia scorie tossiche sappiamo tutti quanto può essere pericolosa per la fauna marina se scaricata in mare... ed è solo un esempio

    una curiosità, rivolta soprattutto a lele-macrae che sembra avere buone conoscenze sull'argomento: dal momento che nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, i pallini biodegradabili in cosa si biodegradano??
    perchè da una parte ci sono i pallini che vengono sparati e rimangono pallini "a vita", dall'altra ci sono i bio che dopo l'uso si "biodegradano"...
    io da ignorante in materia associo più facilmente quest'ultima immagine all'idea di "rilasciare sostanze nell'ambiente"

  5. #15
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    ci provo io a rispondere, se non erro, ripeto se, sono costituiti da sostanse salinea (o simili) pressate/incollate inseme. per effetto di umidatà e agenti atmosferisci si scioglgono o meglio "erodono".

    questo avverrà piu velocemente in uno stomaco umano che dentro una casa, ovvio.

    se mangi un non-bio = cacca mandorlata
    se mangi un bio = cacca standard

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da theracer Visualizza il messaggio
    che senso ha pensare ai pallini se usiamo la macchina anche per andare al cesso?
    ...e che senso ha pensare all'inquinamento delle nostre auto quando la stragrande percentuale delle caldaie e delle industrie dei paesi che se ne sbattono del protocollo di kyoto inquinano rilasciando sostanze tossiche e cancerogene (e non inerti come la plastica dei bb) a destra e a manca...?

    non è per alimentare l'ot, ma sono sostanzialmente d'accordo ideologicamente con quanto accennato da theracer... si tende sempre a "crocefiggere" una sola parte, non dico certo innocente, ma che comunque rappresenta "il male minore".
    paragonando, è come prendere i ladri di galline e lasciar stare i boss della mafia... mah.
    e' comunque un male, siamo d'accordo, specialmente perchè la plastica ci mette davvero centinaia o migliaia di anni a degradarsi...

    comunque, chiusa questa piccola parentesi ot, i pallini bio (visto in diretta da un compagno di club) si deformano eccome nei caricatori, e li bloccano pure. buona norma sarebbe, se non si è più che certi di custodire i caricatori in luoghi climaticamente ottimali per la "stabilità" dei bio, vuotarli ogni volta...

    per quanto riguarda gli "ambientalisti", digli di andare a rompere anche alle massaie che lavano i panni col detersivo (estremamente inquinante, anche se meno di anni fa) al posto di usare il solo bicarbonato, considerato che si "gingillano" con qualche bb di plastica. o a molte aziende agricole che praticano coltivazione intensiva, che con i pesticidi e diserbanti vari, oltre a non garantire troppa sicurezza per i cibi che arrivano poi sulle nostre tavole, molte e troppe volte arrivano a contaminare le falde acquifere...

    mah. che mondo sarebbe senza nutella.

    comunque, in sostanza: i bb si degradano in migliaia di anni. ma non sono tossici per nessuna forma di vita e nemmeno contaminano l'ambiente in qualche modo, se non in quello puramente visivo. che non è comunque un bel vedere, siam d'accordo.
    ...ma personalmente mi urtano meno pallini bianchi in plastica che si degradano dopo migliaia di anni piuttosto che cacate di cani che si degradano in qualche giorno. sotto la mia scarpa, però.

  7. #17
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rx-7 Visualizza il messaggio
    ...e che senso ha pensare all'inquinamento delle nostre auto quando la stragrande percentuale delle caldaie e delle industrie dei paesi che se ne sbattono del protocollo di kyoto inquinano rilasciando sostanze tossiche e cancerogene (e non inerti come la plastica dei bb) a destra e a manca...?

    non è per alimentare l'ot, ma sono sostanzialmente d'accordo ideologicamente con quanto accennato da theracer... si tende sempre a "crocefiggere" una sola parte, non dico certo innocente, ma che comunque rappresenta "il male minore".
    paragonando, è come prendere i ladri di galline e lasciar stare i boss della mafia... mah.
    e' comunque un male, siamo d'accordo, specialmente perchè la plastica ci mette davvero centinaia o migliaia di anni a degradarsi...

    comunque, chiusa questa piccola parentesi ot, i pallini bio (visto in diretta da un compagno di club) si deformano eccome nei caricatori, e li bloccano pure. buona norma sarebbe, se non si è più che certi di custodire i caricatori in luoghi climaticamente ottimali per la "stabilità" dei bio, vuotarli ogni volta...

    per quanto riguarda gli "ambientalisti", digli di andare a rompere anche alle massaie che lavano i panni col detersivo (estremamente inquinante, anche se meno di anni fa) al posto di usare il solo bicarbonato, considerato che si "gingillano" con qualche bb di plastica. o a molte aziende agricole che praticano coltivazione intensiva, che con i pesticidi e diserbanti vari, oltre a non garantire troppa sicurezza per i cibi che arrivano poi sulle nostre tavole, molte e troppe volte arrivano a contaminare le falde acquifere...

    mah. che mondo sarebbe senza nutella.

    comunque, in sostanza: i bb si degradano in migliaia di anni. ma non sono tossici per nessuna forma di vita e nemmeno contaminano l'ambiente in qualche modo, se non in quello puramente visivo. che non è comunque un bel vedere, siam d'accordo.
    ...ma personalmente mi urtano meno pallini bianchi in plastica che si degradano dopo migliaia di anni piuttosto che cacate di cani che si degradano in qualche giorno. sotto la mia scarpa, però.
    quotone!!!!!

  8. #18
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    da quello che so anche i pallini normali non sono fatti in plastica, o almeno non completamente, da quello che so dovrebbero essere di un materiale "inerte" cioè che anche se non si degradano in tempi brevi, non rilasciano sostanze inquinanti e quindi "inquinano" solo dal punto di vista estetico. in pratica è come sparare delle piccole pietre, queste rimarranno li e la terra le inghiottirà facendole sparire, ma comunque non inquinano.
    quoto

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di lele - McRae
    Club
    Pathfinder Platoon Milano ASD
    Età
    42
    Iscritto il
    25 Oct 2007
    Messaggi
    35

    Predefinito

    i pallini biodegradabili in cosa si biodegradano??
    ciao
    uhm dipende da quello di cui sono fatti ... e da tantissimi altri fattori ambientali (temperatura,umidita',esposizione al vento, al sole, materiali/sostanze presenti nei dintorni, etc.)

    nella recensione dei pallini bioval che trovate qui si trova la composizione:
    i bb recensiti sono di colorazione bianca, perfetamente lucidi e composti da
    -amido (66,12%)
    -proteina (2,84%)
    -olio/grasso (4,24%)
    -fibra cruda (2,67%)
    -cenere (1,29%)
    -zuccheri (1,84%)
    -umidità (15,00%)
    a parte "cenere 1,29%" che e' un po' vago le altre sono tutte sostanze di origine vegetale (o al limite animale anche se non credo per via del costo maggiore ), non saprei dire esattamente in che cosa si decompongono, credo dipenda parecchio dalle condizioni ambientali di cui sopra ... di sicuro non rilasciano sostanze tossiche
    sul sito della bioval c'e' anche una foto dei loro pallini in stato avanzato di decomposizione qui


    sulla confezione dei bio g&g c'e' la composizione ma maledizione non riesco a ritrovarla su internet ... comunque sono in materiali naturali al 90% e il resto in plastica ... i materiali naturali se ricordo bene sono soprattutto sabbia

    rischio un po' di dire una cavolata perche' non ho prove ma secondo me i bb normali sono tutti di plastica: costa poco e industrialmente si lavora bene ... perche' andare a comprare della sabbia o altri materiali? e la plastica viene considerata a tutti gli effetti un materiale inerte (appunto perche' non si degrada nell'ambiente) ...

    credo che un errore sia pensare "inerte" = non inquina ... sono 2 questioni parecchio diverse e dipendono da un sacco di altri fattori ...
    provo a fare degli esempi (un po' alla cacchio ...): se uno scarica in un bosco diciamo 1000000000 tonnellate di sabbia del deserto (o di materiali da costruzione) uccide (perche' li seppelisce ...) tutti gli alberi e quindi il bosco, cioe' inquina ... eppure la sabbia e' un materiale inerte
    se uno lascia dei cadaveri a marcire nel bosco (e magari prima li seppellisce anche solo un pochino) non inquina: gli animali e i microorganismi se li mangiano ... se invece i cadaveri li lascia nella falda acquifera di milano rischia di causare un'epidemia e commette un reato ambientale gravissimo (e inquina ...)

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rx-7 Visualizza il messaggio
    mah. che mondo sarebbe senza nutella..
    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    se mangi un non-bio = cacca mandorlata
    se mangi un bio = cacca standard
    cioè ragazzi stiamo degenerando xd!!!!

    comunque penso che è vero, ci sono problemi di tutti i tipi nel mondo...
    inquinamento delle macchine, delle caldaie, delle massaie terribili a 3 teste
    che usano solo prodotti inquinanti ecc...
    però se nel nostro piccolo possiamo aiutare a fare qualcosa di buono,
    perchè ci dovremmo tirare indietro? anche a me da fastidio di più la gente
    maleducata che lascia gli escrementi sul marciapiede, ma cosa centra?
    se posso fare qualcosa, qualunque cosa, per rendere il mondo un posto
    migliore lo faccio volentieri, alla faccia di chi sporca, inquina ed
    è maleducato :d:d:d

    dite la vostra

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.