Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: Biodegradazione dei pallini normali

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Rosencrantz
    Club
    Commando Leonessa
    Età
    36
    Iscritto il
    20 Sep 2007
    Messaggi
    220

    Predefinito Biodegradazione dei pallini normali

    viste alcuni problemi del nostro club, che pur giocando in un terreno privato è stato accusato da alcune associazioni ambientaliste di inquinare il terreno con i pallini (tutti rigorosamente normali visto che almeno da noi nessuno si fida ad usare i biodegradabili visto che sembra che molte volte il caldo li faccia sciogliere anche dentro il caricatore), vorrei chiedere a gente più esperta di me il tempo di biodegradazione dei normali bb. sicuramente è più alto di quelli normali, ma per intenderci si sciolgono in un anno o addirittura decenni dall'uso? il problema è che il terreno è piuttosto fangoso, per cui i pallini avanzati dall'ultima giocata si notano al massimo in alcune piccole panche di cemento che usiamo come campo base.

  2. #2
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito

    quello dei pallini che si sciolgono nei caricatori mi sembra da incorniciare :-dio ti posso dire che a volte li ho lasciati a mollo in acqua per interi giorni e non si sono mai sciolti visibilmente. di più non so

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    ho trovato questa tabella semplice sulla rete... spero che i bb non siano come
    i sacchetti/bottiglie di plastica classiche...
    perchè siamo dai 100 ai 1000 anni o_o


  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Rosencrantz
    Club
    Commando Leonessa
    Età
    36
    Iscritto il
    20 Sep 2007
    Messaggi
    220

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da simonone Visualizza il messaggio
    quello dei pallini che si sciolgono nei caricatori mi sembra da incorniciare :-d
    my gold, mi sono espresso male, intendevo deformazioni dovute al calore, il purè di pallini è abbastanza improbabile



    Quote Originariamente inviata da poldus-i Visualizza il messaggio
    ho trovato questa tabella semplice sulla rete... spero che i bb non siano come
    i sacchetti/bottiglie di plastica classiche...
    perchè siamo dai 100 ai 1000 anni o_o

    oh cazzo spero anche io che non siano esatti equivalenti delle bottiglie di plastica, qualcuno ha informazioni più specifiche?

    perchè altrimenti qua si rischia la tragedia. un conto è un anno o due di inquinamento, un conto dal secolo in su, qualunque ecologista che sappia
    a) che esiste il softair
    b) che esistono i bb e che la stragrande maggioranza dei giocatori (io per primo, non sono ipocrita) usa pallini non biodegradabili

    potrebbe stravincere qualsiasi causa in tribunale. se ci pensate non è una paranoia.
    Ultima modifica di Rosencrantz; 17/03/2009 a 22:54

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    secondo me se per ipotesi in italia si vietassero tutti i pallini che non sono biodegradabili, inizialmente tutti ci troveremmo a pagare di più i pallini ma poi credo che aumentando da domanda di pallini bio il prezzo dovrebbe di questi dovrebbe calare e forse arrivare ai prezzi degli attuali pallini non bio

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Rosencrantz
    Club
    Commando Leonessa
    Età
    36
    Iscritto il
    20 Sep 2007
    Messaggi
    220

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hilog Visualizza il messaggio
    secondo me se per ipotesi in italia si vietassero tutti i pallini che non sono biodegradabili, inizialmente tutti ci troveremmo a pagare di più i pallini ma poi credo che aumentando da domanda di pallini bio il prezzo dovrebbe di questi dovrebbe calare e forse arrivare ai prezzi degli attuali pallini non bio
    sì, non hai tutti i torti.

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    da quello che so anche i pallini normali non sono fatti in plastica, o almeno non completamente, da quello che so dovrebbero essere di un materiale "inerte" cioè che anche se non si degradano in tempi brevi, non rilasciano sostanze inquinanti e quindi "inquinano" solo dal punto di vista estetico. in pratica è come sparare delle piccole pietre, queste rimarranno li e la terra le inghiottirà facendole sparire, ma comunque non inquinano.

    ad esempio il vetro ha un tempo di biodegradabilità praticamente infinito (cioè non si decompone mai), ma è inerte, se buttato in mezzo ad un bosco o nel mare, la bottiglia di vetro non inquinerà il terreno o il mare, proprio perchè non rilascia sostanze. però ovviamente disseminare un bosco di bottiglie di vetro significa inquinare e la stessa cosa possiamo dire per i pallini.
    Ultima modifica di erduca; 17/03/2009 a 23:35

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    si infatti i pallini normali non rilasciano sostanze inquinanti solo inquinamento visivo...ma in un bosco a meno che non te casca un sacchetto in terra è difficile vedere i pallini...certo se ti metti a guardare bene e in punti con poca erba e terra dura sicuro si vedono

    io ti consiglio di andare a fare 2 chiacchiere con queste associazioni e spiegargli come stanno le cose forse "l'astio" che c'è potrebbe ridursi
    sicuramente penseranno
    pallini-->plastica
    plastica-->tossica
    sostanze tossiche--->inquinamento
    quanto sparano?--->tanto inquinamento
    tanto inquinamento--->gueraaaaaaa
    xd

    logicamente la mia è per sdrammatizzare...secondo me 2 chiacchiere a 4 occhi giova di sicuro

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di lele - McRae
    Club
    Pathfinder Platoon Milano ASD
    Età
    42
    Iscritto il
    25 Oct 2007
    Messaggi
    35

    Predefinito

    uh provo ad aiutarti con un punto di vista leggermente piu' informato

    i pallini normali sono di plastica
    la plastica non si degrada. punto. il tempo di degradazione non esiste per i pallini normali cosi' come per le bottiglie di plastica: tutta la plastica che e' mai stata prodotta dagli anni '50 in poi sulla terra e' ancora in circolazione (a parte una piccola percentuale che e' stata bruciata) (non lo ho detto io, lo ha detto un certo andrady, un ingeniere indiano che viene considerato una vera autorita' nel campo delle plastiche ... il suo libro si chiama plastics and the environment)
    quello che puo' succedere (e che succede ai sacchetti di plastica per esempio se vengono esposti alle intemperie atmosferiche) e' che si rompono e si riducono in pezzi piu' piccoli ma sempre fatti di plastica: le catene di polimeri rimangono catene di polimeri in quanto non esistono microrganismi in grado di scomporle in molecole piu' piccole

    la plastica non e' considerata un materiale tossico (guardate nel vostro frigo, moltissimi alimenti sono in confezioni di plastica, potrebbero starci se fosse un materiale tossico?) ma un materiale inerte (proprio per il motivo che non si degrada e quindi non rilascia nessuna sostanza e nemmeno interagisce chimicamente con gli altri materiali) ...

    la maggior parte delle plastiche rilascia sostanze tossiche se viene bruciata ma direi che nel caso dei pallini questo e' improbabile ...



    che cosa ti posso consigliare ... bhe io uso i bio se posso, mi ci trovo bene e non mi si sono mai sciolti nella asg (secondo me questa e' un po' un'esagerazione: bisognerebbe fare delle prove per vedere a che temperature si deformano i vari tipi di pallini ...)

  10. #10
    Spina L'avatar di Theracer
    Club
    Assaltatori ARES
    Iscritto il
    05 Sep 2008
    Messaggi
    238

    Predefinito

    che senso ha pensare ai pallini se usiamo la macchina anche per andare al cesso?

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.