Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52

Discussione: Beretta 92 "Mod. 302" a CO2 della Win Gun

  1. #1
    Recluta L'avatar di Gott
    Club
    VIIII Legione Gattinara
    Età
    45
    Iscritto il
    06 Jul 2006
    Messaggi
    527

    Predefinito Beretta 92 "Mod. 302" a CO2 della Win Gun

    ciao a tutti, scrivo dopo 5 mesi di possesso di questa fantastica pistola comprata su ebay da san marino (oddio, direi che ebay è invaso da questo modello)!

    essendo la mia prima recensione qui dentro, sarò lieto di rispondere a domande ed integrare i contenuti non chiari o lacunosi.

    voglio parlare della "pistola 302", ossia la beretta taiwanese che
    ho comprato in blocco per diverse ombre, e della quale ho diffuso una
    trentina di esemplari tra gli amici.
    e' una pistola anonima, nel senso che non ho mai capito chi la produca
    (sulla scatola si parla della "wg", ma rimane oscura).
    tuttavia, come vedrete, ha molte caratteristiche interessanti
    che potrebbero renderla persino migliore di certe repliche di
    "super marca".


    (pistola e scatola)


    (pistola con bomboletta nell'impugnatura e caricatore semi-inserito)


    (lato destro: notare il pulsantino della sicura sopra il grilletto. il caricatore fuoriesce per mia scelta e potete notare la sua linea sottile.)

    descrizione:
    e' una pistola a co2, non scarrellante, le cui uniche parti mobili sono
    il grilletto (ovviamente) e la sicura, che a differenza della vera m92
    si trova sul lato destro del castello, sopra il grilletto.
    ergo, non ha la sicura sul cane come quella vera, nè il cane stesso si può
    muovere (è semplicemente "stampato" sull'arma).
    esteticamente è rozza e poco curata:
    un plasticone, ma molto solido robusto.

    presenta una slitta weaver sotto la canna,
    e l'ho già usata diverse volte per montare torce o laser.

    i caricatori sono monofilari da 15 bb, sottili e bruttini, ma in metallo
    ed estremamente semplici (serbatoio, molla e perno elevatore).
    la co2 si inserisce dentro l'impugnatura (nell'alloggiamento del caricatore
    dell'arma vera), avvitando la bomboletta alla valvola.
    ne deriva che caricatore e co2 sono indipendenti, con tutti i pro e contro
    del caso.

    la replica non presenta nemmeno hop-up.

    "...e allora che puttanata è???" mi chiederete.
    beh, lo vedrete. ora passiamo al

    funzionamento:

    e' veramente semplice: una volta inserita la bomboletta di co2,
    l'arma è pronta a sparare.
    l'autonomia è di 200+ colpi, di cui 150 sparati secchi a piena
    potenza (e ha l'aria di esser over-joule).
    già questo mi pare un ottimo motivo per comprarla.
    lo scatto è abbastanza duro, ma con un pò di pratica è facile distinguerne due tempi:
    una pre-corsa dove se si ha silenzio si può udire il pallino che viene camerato in canna, e una corsa più dura che fa scattare la valvola.
    in generale la sensazione è sgradevole:
    sembra di sparare in sola doppia azione, con corse di grilletto lunghe e "dure".
    cio' non impedisce di sparare rapidamente 2-3 colpi al secondo, ma rende
    difficile il tiro preciso.
    la precisione è decisamente buona: a 12 passi (10 metri?)
    colpisco una lattina al 90% delle volte, e a 15 idem con sagome di 50x100
    (simulazione di busto umano).
    non essendo scarrellante, è facile doppiare i colpi tenendo puntato il bersaglio, e questo compensa il grilletto duro.
    la potenza è sorprendente: pur non avendo hop-up, i colpi
    fanno 20-25 metri buoni come schegge.
    certo, non sono i 40-50 di un fucile, ma d'altronde a quella distanza l'uso
    di una pistola è comunque abbastanza stupido.
    sparando su lattine vuote sotto i 3 metri, esse vengono bucate con fori
    molto slabbrati, mentre sui muri i pallini scoppiano in mille frammenti.
    come dicevo, temo che sia over-joule (cosa molto tipica con le co2), e vorrei trovare un modo per cronografarla.

    il prezzo è una cosa decisamente a favore di questa replica:
    35-40 euro la pistola, e 6-8 euro i caricatori.
    la co2 costa circa 1 euro a bomboletta (in armeria la pago 70 cent).
    ergo, se vi capita di sfasciarla non piangerete come fareste
    per una scarrellante a gas marui da 200 euro.

    nota finale: co2 contro gas
    premesso che non ho in mano dati scientifici sulla diversità di espansione dei due propellenti (ergo, sulla loro "potenza"):
    la co2 risente molto meno del freddo invernale: perde sì di prestazioni,
    ma non dà mai tutti i tremila problemi delle normali armi a gas.
    tuttavia è un "gas freddo", e sparando troppi colpi di fila tende a
    raffreddare la valvola, che diventa più "pigra" e perde un pò potenza.
    e' un problema trascurabile, ma se d'inverno si tirano 3-4 caricatori di fila
    si nota un 20-30% di potenza in meno, se per almeno un minuto non la si lascia riposare.
    altri problemi della co2:
    -è inquinante (come ben saprete)
    -è corrosiva per la valvola (quindi non potete tenere per delle settimane
    una bomboletta appena iniziata, e vi tocca scaricarla e sprecarla tutta).
    Tuttavia mi è capitato di tenere una bomboletta carica inserita per oltre un mese, e non ho mai avuto perdite o danni alla valvola.
    pericolosa: se svitate una bomboletta
    con ancora molta carica, rischiate che parta uno sbuffo congelante ad alta
    pressione, che può causare ustioni termiche sulla pelle (a me è successo!).
    se volete svitare una bomboletta carica, dovete farlo leeeeentamente,
    permettendo a un sibilo di gas di uscire, poi richiudere per un secondo (così da far recuperare temperatura alla valvola), e
    ripetere fino ad esaurimento.


    ricapitolando:

    vantaggi:
    1) semplicità strutturale = meno inceppamenti
    2) incredibile autonomia della bomboletta.
    3) davvero potente (forse troppo )
    4) economica in tutte le sue parti.
    5) la co2 risente molto poco del freddo invernale.
    6) slitta weaver.

    svantaggi:
    1) esteticamente rozza (nessuna parte mobile)
    2) grilletto più duro del normale (ma dominabile)
    3) niente hop-up (se proprio lo riteneste indispensabile)
    4) forse 15 colpi non sono molti per il softair?
    5) la co2 è inquinante.

    giudizio:
    un'eccellente pistola da combattimento: grande autonomia, bassissimo
    rischio inceppamenti (in oltre 1000 colpi non mi è mai capitato una volta).
    la consiglio a tutti coloro che cercano affidabilità e prestazioni e non
    danno peso al realismo estetico.

    voto come arma (tenendo conto di tutti i pro e contro): 8/10
    voto in base al rapporto qualità prezzo 10/10
    (ma direi anche 11/10).
    Ultima modifica di Gott; 27/08/2010 a 09:41 Motivo: Aggiornamenti di poco conto

  2. #2
    Uccellaccio del malaugurio L'avatar di major_sheppard
    Club
    Snake War Group
    Età
    38
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    2,274

    Predefinito

    sposto in sezione recensioni

  3. #3
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    bella recensione,qualche foto in più non avrebbe guastato cmq...
    cmq la pistola non mi convince tanto...anche perchè non scarrellanti non mi piacciono.
    cmq con quello che l'hai probabilmente pagata è ottima.
    tengo a precisare che la marca è veramente wg,ovvero win gun,la mia colt 1911 è della stessa marca.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Gott
    Club
    VIIII Legione Gattinara
    Età
    45
    Iscritto il
    06 Jul 2006
    Messaggi
    527

    Predefinito

    io dopo 9 anni di gioco ho deciso di lasciare le scarrellanti ai pivelli
    ben inteso che sono divertenti e danno soddisfazione, ma devi esser disposto a sborsare cifre oltraggiose, e trovano sempre una scusa per incepparsi.
    quando vedo certe scarrellanto a 150, 200 e più euro mi viene da sorridere... tanto vale comprarsi una pistola vera e darsi al poligono o al tiro dinamico.
    non ti critico eh, è che mi ritengo un tipo pratico e non mi è mai piaciuto spendere milioni per quello che alla fine è un gioco in cui ci si sputacchia pallini a 40 metri

    di pistole a gas ne ho avute.. vediamo... 8 o 9, tra cui un uzi maruzen, la colt python, varie berette scarrellanti e non... eppure nessuna mi ha mai dato l'efficacia in gioco che questa mi dà: ottimo backup, sempre pronta a sparare e grazie alla grande autonomia è ottima per le partite fatte con solo pistole (le poche che facciamo...)

    non sapevo della win gun... su google non si trova niente (a parte un link ad un loro revolver recensito proprio qui su sam!)

    altre foto in arrivo, sostituisco anche quella sfocata.

  5. #5
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    hai perfettamente ragione,infatti io le pistole non le uso quasi mai in combat,la 1911 l'ho presa per collezione e la colt we è di mio padre...solo la beretta la uso un pò di più che spara bene(non over) e ha un'ottima autonomia,e solo quando c'è una certa temperatura(anche se al freddo non l'ho mai provata,oggi c'erano circa 10 gradi e sparava da dio).

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    qualche foto in più, per il resto una bella recensione !!!
    personalmente condivido che i prezzi delle scarrellanti sono eccessivi, ma a questo
    punto anche i prezzi dei fucili lo sono (guarda che 200 euro come minimo per 3
    ingranaggi e una molla...)! tutto il softair è caro, se vuoi avere dei bei pezzi tocca
    spendere :d:d:d

  7. #7
    Spina

    L'avatar di rambov
    Club
    SAS Borbonici Caserta
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Nov 2006
    Messaggi
    294

    Predefinito

    ho anche io questa pistola, devo dire che non mi ha dato problemi, se non una imperfezione al caricatore che inceppava i pallini, per il resto è affidabile, potente, precisa su corta distanza e molto, molto economica.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Gott
    Club
    VIIII Legione Gattinara
    Età
    45
    Iscritto il
    06 Jul 2006
    Messaggi
    527

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rambov Visualizza il messaggio
    ho anche io questa pistola, devo dire che non mi ha dato problemi, se non una imperfezione al caricatore che inceppava i pallini,
    a me capita se ne forzi dentro 16 invece dei 15 ufficiali: succede che tengono l'elevatore agganciato al fondo del caricatore!
    peraltro estrarre il pallino di troppo è un pò impegnativo visto che si deve usare un ferretto e fare forza.

    come per molte pistole, anche se il caricatore è monofilare, è importante posizionare i pallini grosso modo a zig zag, e non in colonna. il 90% delle volte comunque succede in automatico.

  9. #9
    Spina L'avatar di Amuro Ray
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    18 May 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    la co2 non è inquinante.... è solo un gas serra, quando respiri produci co2...

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    l'avevo appena presa usata qui sul mercatino infatti il prodotto mi sembra buono io invece trovo il grilletto morbido

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

wingun

96fucili.beretta.marcha.302.ahttp:www.softairmania.itthreads88756-Beretta-92-quot-Mod-302-quot-a-CO2-della-Win-Gunpowerwin302https:www.softairmania.itthreads88756-Beretta-92-quot-Mod-302-quot-a-CO2-della-Win-Gun
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.