l'asg in questione è un m4a1 della g&p.
aperta la semplice scatola in cartone spicca la bellezza della replica, tanto quanto spicca la mancanza di accessori che da un senso di vuoto alla confezione lasciando un po' di amaro in bocca.
la dotazione oltre naturalmente alla replica comprende un caricatore non maggiorato da 130 colpi, lo spegnifiamma arancione e uno scarno manuale giappo-inglese.
analizziamo ora un po' alla volta.
estetica:
tutto il corpo del fucile è in freddo metallo ruvido al tatto e verniciato ottimamente.
le parti in abs sono: le guancette, molto belle ruvide e robuste; la pala del calcio, in plastica liscia diversa dalle guancette; l'impugnatura, comoda e ben rifinita.
l'assemblaggio dei componenti è pregevole con la conseguenza che imbracciando il fucile la sensazione di robustezza è notevole. verrebbe da citare la solita frase "sembra un pezzo di metallo unico".
i loghi sono bianchi e in rilievo, a destra quello dei marine, a sinistra quello knight's armament.
da segnalare inoltre le varie incisioni prima tra tutte il calibro inpresso sulla canna, i numeri sulle tacche di mira e sul maniglione e inoltre in bianco come i loghi principali ci sono i numeri sulla slitta superiore e le indicazioni sul selettore i fuoco.
eccellenti le rifiniture e la cura nei paricolari più piccoli come bolt catch (mobile), asta d'armamento, grilletto, otturatore (mobile)ecc.
in particolare l'asta d'armamento seppur mobile e ben fatta non ha nessuna funzione in quanto per accedere all'hop up lo sportellino si apre con il dito e si tiene aperto nello stesso modo durante la regolazione dato che è tenuto chiuso da una semplice molla.
lo spegnifiamma al contrario di ogni altra marca si svita in senso antiorario e non è tenuto bloccato da nessun tipo di brugola.
funzionamento:
l'asg è stata testata in un solo game boschivo per un totale di circa 500 pallini sparati. il rumore è secco e gradevole.
il tiro utile è di circa 40 metri teso e preciso con hou up a metà corsa.
alla prova al cronografo è risultata una potenza di 0,86 j con pallini da 0,23 gr e hop up al minimo.
il caricatore originale da 130 colpi non l'ho utilizzato mentre ho testato tre differenti caricatori marui, dboys e h&k senza nessun problema di pescaggio.
la batteria montata è una intellect 8,4 v da 2000 mah montata nelle capienti guancette rinforzate, la raffica è abbastanza sostenuta già così.
il peso di 3000 gr senza batteria non si fa sentire troppo grazie ad un buon bilanciamento.
concludendo,
pro:
-estetica ben curata e ottimi materiali;
-potenza nella norma e buona precisione;
-robustezza;
contro:
-caricatori, guancette e calcio ballanno leggermente;
-dotazione di serie insufficiente;
-caricatore di serie non maggiorato;
grazie per l'attenzione e vi rimando alle prossime settimane per eventuali aggiornamenti.
ecco un po' di foto:
![]()