Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: S-verniciatura ASG

  1. #1
    Spina
    Club
    Commando Avalanche
    Iscritto il
    11 Jan 2009
    Messaggi
    166

    Predefinito S-verniciatura ASG

    salve a tutti, ho da poco acquistato un m4 cqb ics usato che va alla grande se non fosse che il vecchio proprietario lo ha verniciato di un verde veramente poco mimetico.

    la mia intenzione sarebbe di riportarlo alla colorazione originale eliminando lo strato di pittura aggiunto.

    l'asg è completamente metallica, fatta eccezione del calcio che male che vada potrei sostituire o liminare trasformandola momentaneamente in pistol.

    credo che la vernice usata per fare il guaio sia quella della classica bomboletta.

    ogni suggerimento è ben accetto. tkx

    p.s. da qualche parte ho letto che potrei usare un solvente nitro. che ne dite?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da saxeee Visualizza il messaggio
    salve a tutti, ho da poco acquistato un m4 cqb ics usato che va alla grande se non fosse che il vecchio proprietario lo ha verniciato di un verde veramente poco mimetico.

    la mia intenzione sarebbe di riportarlo alla colorazione originale eliminando lo strato di pittura aggiunto.

    l'asg è completamente metallica, fatta eccezione del calcio che male che vada potrei sostituire o liminare trasformandola momentaneamente in pistol.

    credo che la vernice usata per fare il guaio sia quella della classica bomboletta.

    ogni suggerimento è ben accetto. tkx

    p.s. da qualche parte ho letto che potrei usare un solvente nitro. che ne dite?
    da quello che ne sò di vernici, ti direi: smonta i gusci e immergili in acquaragia per qualche tempo; tanto il metallo non ne viene attaccato a quanto ne sò. però da non esperto di gusci di asg, ti direi pure: vai in un colorificio, fai vedere all'esperto i gusci smontati; sicuramente dopo aver identificato di che materiali effettivamente si tratta, saprà consigliarti il giusto solvente da utilizzare senza rischiare di danneggiare nulla.

  3. #3
    Spina L'avatar di ekin04
    Club
    Majella White Wolves
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2008
    Messaggi
    276

    Predefinito

    l'acqua ragia dovrebbe farli poco e niente dovresti usare il diluente nitro l'unica soluzione per togliere la vernice spry io lo feci sulla tavola da snow e non ha rovinato nulla adesso sulle asg e soprattutto sulla plastica non ti saprei dire.. (ps lo trovi in ferramenta)

  4. #4
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    vai di nitro..lacquaragia se e' una vernice acrilica (la classica delle bombolette) non gli fa nulla o quasi,con il nitro come lo metti viene via la vernice.
    ciao

  5. #5
    Spina
    Club
    Commando Avalanche
    Iscritto il
    11 Jan 2009
    Messaggi
    166

    Predefinito

    penso che procederò smontando una parte "piccola" (tipo lo spargifiamma) e gli faccio il bagnetto nel diluente nitro che ho comprato in ferramenta e vedo ke succede!

    se il test va bene passo al resto delle parti metalliche. che voi sappiate il nitro attacca le plasriche?

    grazie a tutti x le risposte fulminee vi tengo informati (magari posto pure qualche foto)

  6. #6
    Recluta




    Club
    Skorpion Team
    Età
    58
    Iscritto il
    18 Mar 2006
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    il diluente nitro le fonde le plastiche, quando lavoravo in carrozzeria, parecchi anni fa era vietato usarlo nei paraurti in plastica ed altro, attualmente non so, ma non credo sia cambiato molto, stai attento comunque....

  7. #7
    Spina L'avatar di simonone
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2008
    Messaggi
    471

    Predefinito

    io suggerisco l'acetone.
    scioglie la vernice senza rovinare le plastiche. io l'ho usato su un'auto per sverniciare le modanature in alluminio intorno ai vetri che erano statete verniciate di nero.
    il compito era delicato perchè le modanature si trovavano tra le guarnizioni e la carrozzeria verniciata.
    ho pulito i profili con acetone: la vernice data a spruzzo veniva via come niente, mentre le guarnizioni e la carrozzeria non hanno subito danni.

    per qualsiasi solvente comunque il conjsiglio d'obbligo è di provarlo su un punto poco esposto per verificare che il colore sottostante non subisca danni

  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    io suggerisco di pitturarci sopra... coi solventi rischi di fondere parti in abs e fare un massacro... e poi non viene neanche un bel lavoro, fidati... diventerebbe una porcheria

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    40
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    dalle mie esperienze di "imbianchinaggio" nelle vacanze estive delle superiori mi sembra di ricordare che l'acquaragia si utilizza per diluire anche lo smalto per le ringhiere, e per pulire i pennelli da esso. per questo mi ero pronunciato in quella direzione

    il diluente nitro sò che è davvero molto "potente"... e le plastiche le attacca eccome. il mio suggerimento rimane quello di andare in colorificio coi gusci smontati o comunque le parti che devi sverniciare e chiedere al negoziante quale solvente fa al caso tuo per non rovinare i materiali che vuoi preservare. meglio di così...

  10. #10
    Soldataccio





    L'avatar di pretoriano75
    Club
    JumpingJackFlash
    Età
    49
    Iscritto il
    26 Nov 2007
    Messaggi
    2,621

    Predefinito

    ma scusa con 15 euro ti pigli una bomboletta di krilon e gli dai su che è un piacere

    anche perchè il tipo magari ha pitturato il ciufile perche' era rigato rovinato anche se poi ha fatto una cazzata usando un colore orrendo

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.