Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: Il pistone resta arretrato: come metterlo "a riposo"?

  1. #11
    Recluta L'avatar di Gott
    Club
    VIIII Legione Gattinara
    Età
    45
    Iscritto il
    06 Jul 2006
    Messaggi
    527

    Predefinito

    oh boia, questo significa dover aprire l'arma ogni volta...

    fammi capire: in tutti questi anni ho sempre avuto fortuna, che non ho mai avuto armi inceppate o con molle indebolite, o è la meccanica marui ad essere così robusta da non soffrire molto del problema?

  2. #12
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    le molle sono di acciaio,difficilmente l'acciaio si deforma...al massimo con l'utilizzo prolungato lo puoi ammorbidire lievemente...

    cmq è un problema noto al 99% delle asg in circolazione,eccezion fatta per gli ics

    e per le mie bestioline col mosfet

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gott Visualizza il messaggio
    mi spieghi bene cos'è il cut-off?
    innanzitutto ti consiglio di leggere questa brillante relazione sui gb:
    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=65354

    qui troverai senza dubbio molte spiegazioni. il cut off è una piccola
    "levetta", "piastrina", collegata al settoriale... quando questo si muove il
    cut off entra in azione e interrompe il flusso di corrente non appena
    la molla è stata rilasciata ed il pallino è partito :d:d:d
    per esempio io ho un sr25, che ora non spara più a colpo singolo
    perchè non ho rimontato bene il cut-off xd...
    il cut off serve quindi a determinare l'afflusso di corrente, per mettere il
    fucile a raffica, colpo singolo o sicura.
    riportando le parole della guida (link sopra):

    il selettore vero e proprio (il cut-off) si trova sotto il blocco elettrico del grilletto. puo essere di diversi colori, di diverse forme e lunghezze, ma il principio di funzionamento è sempre lo stesso.
    la piastra del selettore (nei gb di tutte le gen. tranne la 4) è una leva che viene azionata da una camma posta sul settoriale, la quale, agendo sul blocco elettrico del grilletto, interrompe il flusso di energia, che a sua volta stoppa il motore. quindi, al contrario di quanto potrebbe apparire a prima vista, il sistema a colpo singolo è comandato meccanicamente e non elettronicamente.
    il cut-off è il vero selettore di tiro. a parte un piccolo "dente" sporgente sul lato sinistro del gearbox e la piccola mollettina che lo comanda, questo pezzo non è visibile se non si smonta completamente il gearbox stesso. si trova infatti sotto l'ingranaggio settoriale e, a seconda di come viene posizionato dal selettore esterno, stabilisce se far sparare la replica in colpo singolo oppure in automatico.
    il cut-off entra in gioco quando la rotazione del settoriale prosegue dopo aver rilasciato il pistone, e l'eccentrico sraccherà meccanicamente la connessione elettrica del grilletto, agendo su un pezzo, il cut-off appunto. posizionando il selettore di tiro in 'full auto' (raffica) l’eccentrico non sarà più in grado di staccare il contatto elettrico agendo sul cut-off, e il fucile continuerà a sparare fino a quando noi terremo il dito sul grilletto.

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di POLDUS-I
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2008
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ares85 Visualizza il messaggio
    le molle sono di acciaio,difficilmente l'acciaio si deforma...al massimo con l'utilizzo prolungato lo puoi ammorbidire lievemente...

    cmq è un problema noto al 99% delle asg in circolazione,eccezion fatta per gli ics

    e per le mie bestioline col mosfet
    e' un'ottima idea quella del mosfet, stavo appunto leggendo ora la tua guida..
    hai ideato tu questo meccanismo?

  5. #15
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da poldus-i Visualizza il messaggio
    e' un'ottima idea quella del mosfet, stavo appunto leggendo ora la tua guida..
    hai ideato tu questo meccanismo?
    no il meccanismo e stato creato da una ditta americana...e io l'ho fatto diventare home made,alla portata di tutti...in america lo vendono a quasi 100$

  6. #16
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    finito di giocare spara un paio di colpi singolo li e il pistone torna quasi in posizione di riposo,stara' un 5-10mm + indietro....di + non si puo' fare senza sganciare l'antireversa(aprendo l'asg).
    ciao

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads87600-Il-pistone-resta-arretrato-come-metterlo-quot-a-riposo-quot

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.