Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Ma i visori notturni resistono alle intemperie atmosferiche?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Adoratore della Sacra Boccia


    L'avatar di Vertunno
    Club
    Xª Balarm
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Dec 2006
    Messaggi
    4,012

    Predefinito Ma i visori notturni resistono alle intemperie atmosferiche?

    perchè ho posto questa domanda, propio per sapere da voi cari amici se i nostri visori notturni non si danneggiano stanno immersi nell'acqua oppure durante una pioggia, o ancora durante una notte afosa con scirocco.

    resistono alle imtemperie atmoferische? ci sono degli accorgimenti da eseguire affinchè non pianga di dolore, vedendo il mio bimbo spegnersi tra le mie braccia?

  2. #2
    Recluta

    L'avatar di J.Miller
    Club
    ALPHAZERO FIRENZE
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    849

    Predefinito

    credo che debbano avere caratteristiche mil.spec.

    per quelli senza, non so che dirti....dovresti guardare anche nei dati tecnici di ogni visore.

  3. #3
    Adoratore della Sacra Boccia


    L'avatar di Vertunno
    Club
    Xª Balarm
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Dec 2006
    Messaggi
    4,012

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da j.miller Visualizza il messaggio
    credo che debbano avere caratteristiche mil.spec.

    per quelli senza, non so che dirti....dovresti guardare anche nei dati tecnici di ogni visore.
    purtroppo non vi è scritto nulla nel libretto.

    ps

    ma è un'ottica quella montata nel fucile della signora porcona jolie?

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    è scritto nelle specifiche di ogni visore, se sono resistenti o meno all'acqua....
    io per esempio ho uno yukon nvmt3, che è resistente alla pioggia.... altri visori, sempre della yukon, non lo sono.
    un particolare per capire empiricamente se sono water-proof o meno, è vedere se i pulsanti di attivazione sono gommati, cioè ricoperti da uno strato di gomma che non lascia "fessure" libere tra il pulsante e la sua sede.
    ci sono poi accorgimenti generali da applicare a tutti i visori, come non accenderli per alcune ore dopo che da un ambiente freddo vengono portati al caldo, perchè lo sbalzo di temperatura potrebbe portare alla formazione di condensa interna, che se i circuiti interni vengono messi sotto tensione, potrebbe corto-circuitarli.
    i pulsanti sono gommati. il visore in questione è il bushnell con il caschetto.
    Ultima modifica di Vertunno; 04/03/2009 a 14:30

  4. #4
    Recluta

    L'avatar di J.Miller
    Club
    ALPHAZERO FIRENZE
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    849

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vertunno Visualizza il messaggio
    purtroppo non vi è scritto nulla nel libretto.

    ps

    ma è un'ottica quella montata nel fucile della signora porcona jolie?
    bo ??? io guardo lei.....

  5. #5
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    è scritto nelle specifiche di ogni visore, se sono resistenti o meno all'acqua....
    io per esempio ho uno yukon nvmt3, che è resistente alla pioggia.... altri visori, sempre della yukon, non lo sono.
    un particolare per capire empiricamente se sono water-proof o meno, è vedere se i pulsanti di attivazione sono gommati, cioè ricoperti da uno strato di gomma che non lascia "fessure" libere tra il pulsante e la sua sede.
    ci sono poi accorgimenti generali da applicare a tutti i visori, come non accenderli per alcune ore dopo che da un ambiente freddo vengono portati al caldo, perchè lo sbalzo di temperatura potrebbe portare alla formazione di condensa interna, che se i circuiti interni vengono messi sotto tensione, potrebbe corto-circuitarli.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.