pistole elettriche hanno fondamentalmente 2 limitazioni:
1 la potenza
2 la batteria
alla potenza si può sopperire sostituendo la molla standard con una delle nineball o deepfire, ma facendo questa operazione la batteria standard non va molto bene e anche la batteria della marui 7,2v 500mah potenziata non offre lunga durata. esiste come soluzione quella di mettere una batteria standard da asg esternamente dentro una finta torcia attaccata alla pistola o con altri metodi che però sono una scocciatura
da qualche mese mi sono passato ad usare le lipo e mi sono messo alla ricerca di una batteria che potesse sostituire quelle standard e stare dentro il vano della mia glock cyma. la ricerca inizialmente andava male, tutte le batterie in commercio erano troppo larghe, fino a quando non ho iniziato a trovare la strada giusta e ho trovato modelli che ci stavano come dimensioni ma poco potenti. le prime ricerche quasi valide davano:
una lipo 7,4 800mah 20c di dimensioni 70mm 25mm 12mm jp ener-g 10c lipo 7.4v 800mah jst safeguard...mmm 1 mm di troppo
una 7,4 200mah 20c 35mm 21mm 12mm...ok ne metto 2 in parallelo arrivo a 400mah...ma non dispone del cavo di bilanciamento
ma alla fine le mie ricerche sono state premiate con una flightpower evolite v2 800mah 7,4v
20c 20a continui, 30c 24a burst, nel sito dove l'ho trovata davano come misure 85 x 24 x12, perfetta e faccio l'ordine
quando la batteria arriva noto che le misure non erano quelle per colpa del termorestringente che faceva bozzi e allungava la batteria, però schiacciando il bozzo del termorestringente la batteria è entrata, molto stretta stretta ma è entrata
ora passo agli interventi necessari per utilizzare la batteria
1) ho usato attacchi tamya senza però la copertura in plastica, ma coprendo i dentini con del termorestringente e per evitare possibili contatti come copertura c'è un pezzetto di tubbetto siliconico trasparente
2) rimozione della copertura in plastica del cavo che va al bilanciatore, per cui i cavetti che vanno al bilanciatore sono liberi, coperti con del termorestringente per evitare contatti, e come ulteriore sicurezza ho fatto sempre col termorestringente una spece di cappuccetto
3) eliminato il blocco contatti vecchio per le batterie 7,2vnimh e sostituito con fili elettrici con attacco tamya femmina con lo stesso sistema che ho usato per la batteria
4) eliminazione di 2 pezzi di plastica interni al carrello che mi stavano tranciando i cavi della batteria
5) eliminazione della gommapiuma interna alla pistola che evitava che le vecchie batterie ballassero
6) rimozione della copertura in plastica della canna, tanto serve solo a non fa vede la canna in ottone da fuori, e tappato la copertura con della carta plastificata nera
![]()
7) smadonnamenti vari ed eventuali
alla fine di tutto lo spazio residuo è praticamente nulla, il groviglio di fili fa disposto bene altrimenti non si chiude il carrello, una volta sistemati bene i fili il carrello si chiude senza troppi problemi
ecco il risultato a fine lavoro, esternamente non si vede assolutamente nulla, l'unica cosa che si vede se la si va a guardare bene è la copertura del punto 6
ed ecco una prova di rof, la pistola monta la molla della nineball
ecco anche l'audio
https://www.youtube.com/watch?v=oazjm8irt4q