avendo sotto mano uno di questi gingilli, spero di fare cosa gradita buttando giù una panoramica della replica in questione.
parliamo del nuovo ebr della kart, cioè l'm14 ebr light version, in questo caso in versione long.
la light version si differenzia dalla precedente per due caratteristiche principali:
- minore peso pur mantenendo il full metal (probabilmente materiali migliori quindi); siamo sui 4,5kg (fucile nudo e crudo senza caricatore nè batteria), circa 1kg in meno del precedente...un bel progresso.
- presenza dei loghi springfield armory e della numerazione sulle slitte, mentre il precedente era totalmente privo di ogni segno.
a quanto pare anche la meccanica è stata migliorata ma non potendo fare il confronto ciò non può essere verificato e quindi lo lasciamo in dubbio.
l'involucro è abbastanza semplice, costituito da una scatola di cartone con su il disegno della replica e le relative scritte; per prendere il ciufile dobbiamo estrarre l'involucro di polistirolo tirandolo fuori dal lato piccolo della scatola (soluzione abbastanza scomoda). l'involucro si apre in due e ci mostra il nuovo ebr in tutto il suo splendore.
panoramica della dotazione
la dotazione originale comprende:
- asg
- caricatore maggiorato da 280bb
- batteria
- caricabatteria
- astina pulisci canna
- cinghia tattica (larghezza 4cm)
- chiave a brugola
- manuale e un paio di bersagli
a prima vista questa replica da immediatamente un senso di realismo estremo, merito di tutto il metallo che c'è e delle finiture sopra la media rispetto ai soliti cinesotti. non si vedono infatti grosse sbvature o imperfezioni come in molti altri fucili.
appena imbracciato dona subito grande solidità e stabilità. tutto è ben serrato e la replica sembra un blocco unico. la sola nota stonata di tale contesto è data dalla canna di recupero gas, che risulta un po' ballerina.
fortunatamente è solo un'appendice estetica e pertanto non mina l'efficienza di questa asg. in ogni caso qualche spessore potrebbe facilmente risolvere ciò.
tutto il fucile è in metallo, fatto salvo per la pistol grip, il paramano anteriore e il poggiaguancia e poggiaspalla del calcio, in abs.
il suono metallico che restituisce la leva di armamento è fantastico, ma questa è una sottigliezza per maniaci.
la verniciatura è più o meno quella classica degli ultimi cinesotti: è buona ma non giurerei che resista perennemente all'usura.
i loghi presenti sono ben fatti e senza sbavature (e ci mancherebbe...).
![]()
particolari dei loghi
l'abbondanza di slitte offre la possibilità di infinite personalizzazioni.
e' presente una slitta inferiore per il bipiede (o maniglia se siete pazzi), slitte laterali per torce/laser et similia, e una lunghissima slitta superiore per posizionare dove meglio credete la vostra ottica o magari un dot+magnifier.
![]()
![]()
le slitte
il calcio è completamente regolabile in profondità e altezza, il che ci permette di configurarlo nel migliore dei modi sia per l'utilizzo delle tacche di mira che dell'ottica. ovviamente è in metallo.
particolare del calcio
la replica con il calcio completamente aperto in lunghezza e altezza
vediamo ora l'alloggiamento batteria: vi si accede smontando il paramano, operazione che si attua svitando le tre viti che lo tengono saldo al corpo del fucile. per fare questo è già presente nella dotazione originale una brugola.
qui c'è una bella sorpresa, poichè il fucile ha già un adattatore che ci permetterà di utilizzare sia batterie con attacco mini che large. cosa semplice ma utilissima.
la batteria dedicata, in dotazione con il fucile, è una ni-cd 9,6v 1600mah, anonima ma fa il suo dovere. e' costituita da due file separate di elementi large.
![]()
alloggiamento e batteria in dotazione
veniamo ora ad una cosa che mi ha lasciato un po' meravigliato: nell'alloggiamento del caricatore si vede chiaramente la scritta "tokyo marui co. made in japan"...difficile che la kart utilizzi basi marui per le sue repliche, più facilmente è una riproduzione illegale del marchio, magari per evitare guai doganali (ecco perchè sulla scatola c'è scritto "conversion kit"). tutto questo però altro non è che una mia congettura istantanea, quindi diamo il beneficio del dubbio.
regolazione hop up e....sorpresina!?!?
l'hop up viene regolato tramite la rotella posta nell'alloggiamento del caricatore. ciò vuol dire che non è possibile regolarlo a caricatore inserito, ma in fondo non è un grosso problema visto che si tara prima di giocare.
ecco una nota negativa: il caricatore originale non rimane molto saldo nella sua sede se non si fa entrare bene con decisione, e rischia di scivolare via se lo si tocca o se prende una botta. non ho altri caricatori con cui fare un confronto purtroppo.
la sicura è meccanica, attuata come nel fucile reale tramite la piastrina forata che scorre dentro il ponte del grilletto, cosa utilissima per mettere un lucchetto ed evitare che qualcuno ci spari...anche se nella replica basta togliere la batteria...
il selettore di singolo/raffica è rappresentato da una manetta che si ruota a 180°, posta a metà strada tra il grilletto e la tacca di mira posteriore.
particolare della sicura e del selettore di tiro
la tacca di mira posteriore è completamente regolabile in alzata e deriva, e davvero di ottima fattura.
ho fatto una piccola prova di tiro e il risultato è quello immaginato. già senza l'utilizzo dell'hop up l'ebr tira più lontano del mio mp5 marui (con meccanica custom). quindi ad occhio e croce è "un tantino" over. sarà assolutamente necessario cambiare la molla da camion prima di portarlo in campo.
nonostante il problema riscontrato col caricatore, l'ebr non ha perso un pallino, pescando sempre perfettamente, sia a singolo che a raffica.
il rof è superiore alle mie aspettative per essere un fucile cinese.
la precisione è quella di un fucile a canna lunga, ma ovviamente non possiamo fare stime precise finchè non viene riportato al joule.
essendo presente sul mercatino, non me la sono sentita, per correttezza, di aprirlo per recensire anche la parte meccanica, vi prego di perdonarmi ma ci tengo a consegnarlo così come è arrivato senza manometterlo.
conclusioni:
pro
- estremamente realistico
- tutto il corpo è molto solido
- non sono stati riscontrati problemi di pescaggio
- raffica ottima per essere un cinese
- adattatore per diverse batterie già presente
- precisione della canna lunga
- ergonomico ed ampiamente customizzabile
contro
- indicato più per ruoli statici e per persone molto robuste dato il peso, che può diventare un problema in recon e simili
- caricatore originale che tende a sfilarsi se toccato
- necessario cambio molla
- verniciatura forse migliorabile
- marchio marui quasi sicuramente illegalmente applicato
mi sento di consigliarlo a chi vuole un fucile adatto allo sniping senza dover ricorrere ad un bolt action, e a chi cerca in una replica il massimo realismo.
lo sconsiglio invece a chi, come me, è abituato a fucili leggeri e maneggevoli e non è abbastanza robusto, e/o ama esclusivamente i ruoli molto dinamici.
spero che questa semplice panoramica possa essere stata utile a qualcuno.
andateci piano perchè è la mia prima recensione![]()