Pagina 3 di 12 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 112

Discussione: HK 416 TOP TECH, mod. T4-18

  1. #21
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Klaus Nikopol
    Club
    OMEGA Team
    Iscritto il
    28 Dec 2006
    Messaggi
    742

    Predefinito

    il ris è ovviamente in metallo... nel calcio non ci stanno le batterie grosse da crane ma le mini tubolari, perchè è il crane tipo "real" e non il bombato stile classic army e i cavi sono posizionati all'esterno del gear, basta estrarre il gear e portarli nel tubo dietro.

  2. #22
    Soldataccio





    L'avatar di pretoriano75
    Club
    JumpingJackFlash
    Età
    49
    Iscritto il
    26 Nov 2007
    Messaggi
    2,621

    Predefinito

    bella rece e bravo finalmente uno che scrive sulle scatole

  3. #23
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    ottima rece

    ma sta di fatto che per rimuoverlo abbiamo dovuto fonderlo con lo stagnatore in senso longitudinale, per poi spezzarlo a metà con un cacciavite piatto
    il cianoacrilico non sopporta le alte temperature..... bastava immergerlo in acqua ben calda per un paio di minuti eppoi si svitava

  4. #24
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di superale
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2006
    Messaggi
    939

    Predefinito

    carino! bell'acquisto!! anche se ci sono andati pesanti con i vari oneri doganali!
    passi per i loghi ci può anche stare ma non capisco perchè metterci la g27 non potevano metterci la sua impugnatura normale che è molto più bella! (secondo me...)

  5. #25
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    ottima rece



    il cianoacrilico non sopporta le alte temperature..... bastava immergerlo in acqua ben calda per un paio di minuti eppoi si svitava
    ho avuto lo stesso problema...e anch'io l'ho tolto...ma con un seghetto, e arrivati a filo filettatura con una lima per non danneggiare la filettatura...è andato tutto bene, ma per miracolo.

  6. #26
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Klaus Nikopol
    Club
    OMEGA Team
    Iscritto il
    28 Dec 2006
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    ottima rece



    il cianoacrilico non sopporta le alte temperature..... bastava immergerlo in acqua ben calda per un paio di minuti eppoi si svitava

    cioanochè? :s

    mica stavo ad analizzare che plastica era... ho preso la cosa più letale che ho trovato ed ho amministrato su di lui la giustizia dell'imperatore!

  7. #27
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da klaus nikopol Visualizza il messaggio
    cioanochè? :s

    mica stavo ad analizzare che plastica era... ho preso la cosa più letale che ho trovato ed ho amministrato su di lui la giustizia dell'imperatore!
    colla cianoacrilica è il nome proprio del tipo di colle come l'attak (che contrariamente a quanti molti credono è una marca, non un tipo di colla.)
    l'effetto che fa è quello di cristallizzarsi a contatto con l'ossigeno, bloccando le parti in contatto con la colla.
    è come se per indicare le asg le chiamassi tutte "marui".

    più che altro, usando il saldatore per tagliare (se è quello per parti elettroniche) potresti rovinarlo.
    Ultima modifica di Manzin; 26/02/2009 a 16:11

  8. #28
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    non sembra male anche se resto fedele al vfc

    comunque,m è probabile che i connettori siano d'argento, non penso l'alluminio sia un buon conduttore...

  9. #29
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Klaus Nikopol
    Club
    OMEGA Team
    Iscritto il
    28 Dec 2006
    Messaggi
    742

    Predefinito

    l'alluminio e' un buon conduttore... ci fanno i fogli dei condensatori e le leghe delle linee aeree in at... quanto alla colla, lo so che attak è un marchio

  10. #30
    Spina L'avatar di massi_47911
    Club
    broken arrow
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    81

    Predefinito

    ah klaus...ti sei dimenticato di dire che lo spegnifiamma non è come quello del vfc 416, ma come quello dello scar vfc (in pratica, un po' più grandino e in grado di usare un particolare silenziatore che si infila-sfila in mezzo secondo)

    devo dire che è un bel giocattolino, in campo ogni domenica sarà una bella sfida tra il mio 416vfc e il suo...una cosa che mi piace è l'impugnatura ergonomica, davvero comoda.

    il cianoacrilico non sopporta le alte temperature..... bastava immergerlo in acqua ben calda per un paio di minuti eppoi si svitava
    ca220 averlo saputo prima... in ogni caso, siamo riusciti a togliere lo spegnifiamma arancione anche con la forza bruta

Pagina 3 di 12 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

t4-18

1h

Toptech

t418

softgunner

hk416

top.tech

t-418

t-416

http:www.softairmania.itthreads85875-HK-416-TOP-TECH-mod-T4-18

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.